You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

 

Rifugio Palafavera Transpelmo2015L’ottava edizione delle Transpelmo è stata vinta in campo maschile dal falcadino Alessandro Follador con il tempo di 01:44’03’’, mentre tra le ragazze sale sul gradino più alto del podio Cecilia De Filippo. La De Filippo ha costruito il suo successo lungo la discesa della forcella Val d’Arcia ed è andata a tagliare il traguardo con il tempo di 2:09’08’’.

Le condizioni meteo, quasi estive, hanno accompagnato oltre 650 atleti che si sono dati appuntamento a Palafavera ai piedi del Monte Pelmo, simbolo incontrastato delle Dolomiti Patrimonio dell’Unesco per correre intorno al Caregon del Padreterno. Il maltempo di sabato ha regalato uno spettacolo “invernale” nei sentieri a Nord con un paio di centimetri di neve fresca. Il programma della giornata prevedeva diciassette chilometri e 1296 metri di dislivello positivo.

Le piogge dei giorni precedenti alla partenza hanno reso il tracciato insidioso e difficile a causa del fango presente lungo i sentieri della parte basso del percorso. 

Subito dopo il via, è stato un gruppetto formato da Davide Pieratoni (Team Crazy), Alessandro Follador, Nicola Spada, Elia Costa, Giorgio Dell’Osta e Cristian Sommariva a prendere il comando della gara. Al passaggio del Rifugio Venezia Follador, Spada, Costa e Dell’Osta erano ancora in testa a condurre la gara, mentre al passaggio del GPM della Forcella Val d’Arcia è stato Follador a iniziare la discesa per primo.

Follador e Spada volano lungo la discesa verso il Passo Staulanza, appena dietro di loro Elia Costa controlla la situazione. Nei saliscendi prima del passo Follador è ancora in testa e taglia il traguardo in solitaria con il tempo di 1:44’03’’. Nicola Spada taglia il traguardo in seconda posizione con il tempo di 1:45’15’’ mentre Elia Costa è terzo con 1:46’21’’. Giorgio Dell’Osta e Cristian Sommariva sono rispettivamente quarto e quinto.

In campo femminile Cecilia De Filippo e Anna Pedevilla hanno iniziato la salita verso il rifugio Venezia appaiate, poi lungo i piani che portano alle pendici del Pelmo la Pedevilla ha preso la testa della gara. Nella successiva salita di Forcella Val d’Arcia la De Filippo ha accorciato le distanze, senza però riuscire a rientrare sulla Pedevilla. L’atleta cadorina, già vincitrice lo scorso anno, non appena è iniziata la discesa ha mollato i freni con la volontà di andare a riprendersi la prima posizione. Lungo i ghiaioni del Pelmo è Cecilia De Filippo a dare spettacolo, velocità pura per la cadorina che le permette di portarsi a ridosso della Pedevilla.

Dopo il sorpasso la De Fillippo continua a volare verso il traguardo di Palafavera che taglia con l’incredibile tempo di 2:09’08’’. Alle sue spalle Anna Pedevilla conferma la seconda posizione con soli 44 secondi di ritardo. La specialista delle skyrace, Silvia Serafini, sale sul terzo gradino del podio con il tempo di 2:17’51’’.

Sono stati circa 650 gli atleti partiti in questa ottava edizione. «Questo è un ottimo segnale - ha detto Eris Costa, presidente della Proloco - il percorso intorno al Pelmo, il lavoro dell'organizzazione e dei volontari sono elementi che danno un valore aggiunto alla manifestazione. Siamo nel trend di crescita che abbiamo programmato fino al 2017 quando ci sarà l’edizione numero 10. Forse è un piccolo traguardo, ma per noi molto importante, e per il quale stiamo già lavorando per un edizione speciale. Comunque già dalla prossima edizione, la numero 9, ci saranno delle novità che sveleremo più avanti e che serviranno anche da test per l'edizione del decennale».

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items