You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Mezza di Treviso 2015 S Bettiol

Il campione europeo di maratona è l’atleta più atteso della seconda edizione della gara sulla distanza dei 21,097 km che domenica 11 ottobre si svilupperà tra il centro storico del capoluogo della Marca e il parco del Sile. Dal Kenya Benard Kiplangat Bett (1h00’43” di personale) e Caroline Cherono (1h13’57”), grande favorita della prova femminile. In gara anche due atleti che hanno fatto la storia della maratona azzurra: Gelindo Bordin e Franca Fiacconi. Tantissime le donne: il 35% del totale. Più di mille i trevigiani. Partenza alle 9.30 da Viale d’Alviano      

Da Treviso a Treviso, fra centro storico e parco del Sile. Domenica 11 ottobre va in scena la seconda edizione di una delle corse più attese e partecipate del Veneto. Organizzata dallex campione azzurro Salvatore Bettiol e dallo staff di Bettiol Sport Events, in collaborazione con il Montello Runners Club, la Mezza di Treviso International Half Marathon si svilupperà su uno spettacolare percorso di 21,097 km che promette di regalare emozioni agli oltre 2.500 iscritti. Pettorale numero 1 per il campione europeo di maratona, Daniele Meucci, ma grande festa per tutti gli appassionati. Partenza alle 9.30 da Viale dAlviano.  

LA CARICA DEI 2.500 La Mezza di Treviso ha raggiunto i 2.500 iscritti, confermandosi tra le corse più affollate dellintera stagione veneta. Le richieste di partecipazione sono state esattamente 2.515: 1.635 uomini e 880 donne. La percentuale di questultime - circa il 35% - fa della Mezza di Treviso una delle corse più rosa in assoluto. I trevigiani al via saranno 1.035, i veneti quasi duemila (1.935 per la precisione, tra cui 442 veneziani e 240 padovani). Ben 17 le regioni italiane rappresentate, 59 le province. I partecipanti alla Mezza di Treviso porteranno idealmente con sé il vessillo di 19 nazioni, in rappresentanza di quattro continenti (manca solo lOceania). La società con il maggior numero di iscritti? La trevigiana Percorrere il Sile (112 atleti). Seguono i Fontane Runners (71), altro club di Marca, e lAtletica Vicentina (68). Trevigiani anche gli atleti più anziani: il coneglianese Giulio Borean (81 anni) e la cornudese Norina Marcolin (65 anni).

MEUCCI CONTRO IL KENYA Daniele Meucci,campione europeo di maratona nel 2014 a Zurigo e ottavo ai recenti Mondiali di Pechino, è latleta più atteso della mezza maratona trevigiana. Sulle strade della Marca, lingegnere pisano svolgerà un test agonistico in vista della partecipazione alla maratona di New York del 1° novembre. Suo principale avversario, il ventiduenne keniano Benard Kiplangat Bett, accreditato di un primato personale di 1h0043 stabilito in primavera a Praga. Unaltra keniana, Caroline Cherono (1h1357 di personale, realizzato un mese fa a Bologna), è la grande favorita della gara femminile. Lotteranno per il podio anche Giovanna Pizzato (già seconda a Treviso nel 2014), Chiara Renso e le esperte Erika Bagatin ed Elena Casaro.       

 BORDIN, FIACCONI E GLI ALTRI Saranno al via della Mezza di Treviso anche due atleti che hanno fatto la storia della maratona azzurra: Gelindo Bordin, oro olimpico a Seul 1988, e Franca Fiacconi, lunica donna italiana ad aver vinto a New York. Ha scelto invece Treviso per correre la sua prima mezza maratona, il presidente di Diadora, Enrico Moretti Polegato. Il mondo imprenditoriale sarà inoltre rappresentato da Federico Zoppas. Correranno anche lassessore al Bilancio del Comune di Treviso, Alessandra Gazzola, e il sindaco di Carbonera (uno dei tre Comuni toccati dal percorso di gara, insieme a Treviso e Silea) Gabriele Mattiuzzo.

 UN PERCORSO DA CARTOLINA - La partenza della mezza di Treviso avverrà, come lanno scorso, in viale dAlviano, ai piedi delle Mura.Dopo aver percorso viale Frà Giocondo e viale Burchiellati, la gara uscirà dal centro storico, imboccando Varco Manzoni. Da lì, percorrendo viale Vittorio Veneto, la corsa si dirigerà verso SantArtemio. Attraverserà il parco della sede della Provincia, passerà accanto al Parco dello Storga ed entrerà prima nel territorio comunale di Carbonera e poi in quello di Silea. Il ritorno verso la città avverrà lungo le rive del Sile, percorrendo la Restera il paradiso degli sportivi trevigiani - sino al Ponte della Gobba. Gli ultimi chilometri saranno nuovamente in centro storico: dalla zona delle riviere gli atleti si dirigeranno verso Piazza dei Signori. Percorreranno la centralissima Calmaggiore, passando accanto al Duomo, e da qui arriveranno a Borgo Cavour, dove sarà posto il traguardo.

VAGUS ANIMIS” – Una curiosità: uno dei passaggi più suggestivi della Mezza di Treviso, quello in Piazza dei Signori, sarà accompagnato dalle note di Vagus Animis, un gruppo di musicisti formatosi nel 2008 con lobiettivo di riportare alla luce il repertorio musicale del Medioevo, con particolare riferimento per il mondo degli artisti di strada. La musica antica per unemozione moderna come quella della Mezza di Treviso. 

FAMILY RUN - In attesa dell'arrivo dei campioni della mezza maratona, il capoluogo ospiterà la Family Run, la grande marcia stracittadina aperta a tutti che toccherà gli angoli più suggestivi del centro storico (5 km), partendo subito dopo la mezza maratona. Lo start della Family Run avverrà sopra le Mura, a pochi metri di distanza, in linea daria, dalla partenza della mezza maratona. Montepremi in natura per tutti i gruppi scolastici costituiti da almeno 50 iscritti (alunni, famigliari, conoscenti). In questo caso, più che mai, vince chi cè. Il resto, lo farà la capacità di coinvolgimento di Trevisatletica, società cittadina di lunga esperienza in campo organizzativo che, per la Family Run, affianca lo staff di Bettiol Sport Events.  

ANCORA EXPO - Il conto alla rovescia per la Mezza di Treviso prosegue domani, sabato 10 ottobre, con la seconda giornata dellExpo allHotel Maggior Consiglio a Treviso (oggi, venerdì 9 ottobre, lapertura). La distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara scatterà alle 9 e proseguirà sino alle 19, per poi concludersi allindomani, domenica 11 ottobre, dalle 7 alle 9, a Treviso, in zona partenza.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items