Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Eccoci alla parte agonistica nell’ambito degli eventi Montefortiani 2016 in programma domenica prossima 17 gennaio, un misto di novità e qualche addio, partiamo dalla parte finale, quella dell’addio.
Addio che si riferisce alla Montefortiana-Turà, la gara agonistica in circuito nata nel 1982 e che si è fermata con l’edizione numero 34 dello scorso anno, una rinuncia difficile per il G.S. Vadalpone–De Megni e velata di una certa tristezza nell’abbandonare un evento che aveva portato notorietà e tanti campioni, di quelli con la C maiuscola a Monteforte d’Alpone.
Ma l’attuale situazione economica con sempre maggiori difficoltà nel reperire fondi e sponsor, i balzelli sempre più alti di una FIDAL che non ha ancora compreso l’aria che tira fuori dagli uffici romani, le richieste alle volte troppo esose di pseudo campioni, fatte le somme di tutto questo si è arrivati alla chiusura della gara in circuito e anche l’uscita dal calendario Fidal, non solo della Montefortiana Turà, ma anche della Maratonina Falconeri (prima targata DEM).
Quindi gara sui 21 km nell’ambito EPS, senza montepremi in denaro, ma solo premi in natura mantenendo sempre gli stessi numeri di premiati e anche il cronometraggio con chip, percorso comunque omologato anche se non potrà entrare nelle liste federali.
Vista la mancanza della gara in circuito e nell’intento di andare sempre più incontro alle esigenze della massa dei partecipanti che vogliono una veste agonistica, è nata la 1^ Ecorun Turà gara in linea di 26 km che si affianca alla 5^ edizione della Ecomaratona Clivus di km 44.
Subito si potrà pensare e magari molti lo hanno fatto, che non essendoci più il marchio Fidal gli eventi Montefortiani avrebbero potuto calare di interesse e numero di partecipanti, la risposta ai dubbi e scettici eccole: le tre gare hanno chiuso anzitempo le iscrizioni per aver raggiunto il limite massimo che l’organizzazione si era proposta per ragioni organizzative onde fornire un prodotto di qualità: Ecomaratona 700 iscritti, Ecorun 500, Maratonina Falconeri 1010, per un totale di 2200 iscrizioni, un vero record come anticipato nel precedente comunicato da Davide Zonaro per conto dell’Ufficio Stampa che gestisce tutti gli eventi Montefortiani.
Sotto l’aspetto agonistico, al via della Maratonina Falconeri in campo maschile ci saranno Sylvain Rukundo (Rwa), Erastus Kipkorir Chirchir (Ken), Gutic (Alb) e Belaoud (Mar) ovviamente tutti con tessera EPS, i nostri Gasperi, Buffa, Nascimbeni, Bogdanich, Confessa, Splendore, Mignolli e Piubelli.
In campo femminile gara tutta italiana con favorite: V. Paterlini, Morlini, Renso, Alfieri, Zilio, Menestrina, Bacci, Giuliani, Cunico, Borzani, Malverti e Bani.
Nella Ecomaratona spiccano le presenze di Luca Carrara vincitore della scorsa edizione, Colnaghi 2° nel 2015 e 1° nel 2014, tra le donne si ripropone come nel maschile il duello del 2015 tra Silvia Rampazzo e Silvia Serafini e la Lucchini, nella Ecorun Turà probabile favorito il ferrarese Alberto Felloni e Anna Conti, ma con dei percorsi impegnativi come quelli Montefortiani fare pronostici non è facile.
PROGRAMMA ORARIO DELLE GARE
Ore 8,00 5^ Ecomaratona Clivus
Ore 8,00 1^ Ecorun Tura’
Ore 8,30 & 9,00 41° Trofeo S.Antonio Abate- Falconeri
Ore 9,30 22^ Maratonina Falconeri di km 21,097
Ore 13,00 Premiazioni Maratonina Falconeri e Trofeo Sante Ferroli (Alpini)
Ore 13,45 8° Gran Premio Pedrollo Giovani Promesse