You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

monteforte2015Eccoci alla parte agonistica nell’ambito degli eventi Montefortiani 2016 in programma domenica prossima 17 gennaio, un misto di novità e qualche addio, partiamo dalla parte finale, quella dell’addio.

 

Addio che si riferisce alla Montefortiana-Turà, la gara agonistica in circuito nata nel 1982 e che si è fermata con l’edizione numero 34 dello scorso anno, una rinuncia difficile per il G.S. Vadalpone–De Megni e velata di una certa tristezza nell’abbandonare un evento che aveva portato notorietà e tanti campioni, di quelli con la C maiuscola a Monteforte d’Alpone.

 

Ma l’attuale situazione economica con sempre maggiori difficoltà nel reperire fondi e sponsor, i balzelli sempre più alti di una FIDAL che non ha ancora compreso l’aria che tira fuori dagli uffici romani, le richieste alle volte troppo esose di pseudo campioni, fatte le somme di tutto questo si è arrivati alla chiusura della gara in circuito e anche l’uscita dal calendario Fidal, non solo della Montefortiana Turà, ma anche della Maratonina Falconeri (prima targata DEM).

 

Quindi gara sui 21 km nell’ambito EPS, senza montepremi in denaro, ma solo premi in natura mantenendo sempre gli stessi numeri di premiati e anche il cronometraggio con chip, percorso comunque omologato anche se non potrà entrare nelle liste federali.

 

Vista la mancanza della gara in circuito e nell’intento di andare sempre più incontro alle esigenze della massa dei partecipanti che vogliono una veste agonistica, è nata la 1^ Ecorun Turà gara in linea di 26 km che si affianca alla 5^ edizione della Ecomaratona Clivus di km 44.

 

Subito si potrà pensare e magari molti lo hanno fatto, che non essendoci più il marchio Fidal gli eventi Montefortiani avrebbero potuto calare di interesse e numero di partecipanti, la risposta ai dubbi e scettici eccole: le tre gare hanno chiuso anzitempo le iscrizioni per aver raggiunto il limite massimo che l’organizzazione si era proposta per ragioni organizzative onde fornire un prodotto di qualità: Ecomaratona 700 iscritti, Ecorun 500, Maratonina Falconeri 1010, per un totale di 2200 iscrizioni, un vero record come anticipato nel precedente comunicato da Davide Zonaro per conto dell’Ufficio Stampa che gestisce tutti gli eventi Montefortiani.

 

Sotto l’aspetto agonistico, al via della Maratonina Falconeri in campo maschile ci saranno Sylvain Rukundo (Rwa), Erastus Kipkorir Chirchir (Ken), Gutic (Alb) e Belaoud (Mar) ovviamente tutti con tessera EPS, i nostri Gasperi, Buffa, Nascimbeni, Bogdanich, Confessa, Splendore, Mignolli e Piubelli.

 

In campo femminile gara tutta italiana con favorite: V. Paterlini, Morlini, Renso, Alfieri, Zilio, Menestrina, Bacci, Giuliani, Cunico, Borzani, Malverti e Bani.

 

Nella Ecomaratona spiccano le presenze di Luca Carrara vincitore della scorsa edizione, Colnaghi 2° nel 2015 e 1° nel 2014, tra le donne si ripropone come nel maschile il duello del 2015 tra Silvia Rampazzo e Silvia Serafini e la Lucchini, nella Ecorun Turà probabile favorito il ferrarese Alberto Felloni e Anna Conti, ma con dei percorsi impegnativi come quelli Montefortiani fare pronostici non è facile.

 

PROGRAMMA ORARIO DELLE GARE

Ore             8,00           5^ Ecomaratona Clivus

Ore             8,00           1^ Ecorun Tura’

Ore       8,30 & 9,00   41° Trofeo S.Antonio Abate- Falconeri

Ore             9,30       22^ Maratonina Falconeri di km 21,097

Ore             13,00     Premiazioni Maratonina Falconeri e Trofeo Sante Ferroli (Alpini)

Ore             13,45       8° Gran Premio Pedrollo Giovani Promesse

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items