Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Tutti i sensi allertati
Metti un lunedì di festa, il 25 aprile, metti un trail dalle molteplici distanze, 6-12-14-21-48 km: chi fa la “corta” vale meno di chi fa la “lunga”? No di certo! Tutti appartengono a un mondo di sportivi (chi più, chi meno) che amano il contatto stretto con la natura, con l’off road.
Siamo nella Marca Trevigiana, a Cornuda, località dove si tiene il più longevo e il più partecipato trail del Veneto, la DueRocche: 45^ edizione e numero chiuso a 6.000 partecipanti, questi i numeri. E la chiusura a 6.000 la si è imposta per riuscire a dare un buon servizio di logistica ai runner e senza poter, dunque, soddisfare tutte le numerosissime richieste. Sono qui che corro dentro a questa competizione (distanza relax: 12 km) per capirne il successo, e ci riesco: saliscendi dentro al verde in single track alternati a radure che si aprono su belvederi mozzafiato, che ritemprano dalla fatica. Sto correndo sui sentieri che portavano nelle trincee della 1^ Guerra mondiale o a osservatorii militari, e la storia, col suo fascino, mi emoziona; ristori ricchi fin anche per le retrovie, e tanta attenzione all’ambiente: grandi cartelli avvisano che quello è l’ultimo cestino dove poter buttare la propria bustina di gel, i podisti delle lunghe distanze devono utilizzare i propri bicchieri per non sprecare bottigliette d’acqua. E per tutti: tenere la destra, lasciare libero il passaggio a chi corre. Sì, perché qui c’è di tutto, dal bimbo che va in passeggiata col papà sulla 6 km, all’atleta della mezza o dell’ultra che va giù a piombo saltellando come un capriolo tra un sasso e una radice, come se non avesse tutti quei chilometri nelle gambe. Diciamo che io mi colloco in una via di mezzo tra queste due categorie: corro quando si può e cammino se la salita prende una piega decisa; e gli occhi sono sempre grandi, sgranati nel percepire qualsiasi minimo pericolo, perché into the wild si deve sempre prevenire, prevedere, percepire il più che si può. Tutti i sensi allertati al massimo. E’ questo il suo bello, è questo il bello del trail.