You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Tutti i sensi allertati

Metti un lunedì di festa, il 25 aprile, metti un trail dalle molteplici distanze, 6-12-14-21-48 km: chi fa la “corta” vale meno di chi fa la “lunga”? No di certo! Tutti appartengono a un mondo di sportivi (chi più, chi meno) che amano il contatto stretto con la natura, con l’off road.
Siamo nella Marca Trevigiana, a Cornuda, località dove si tiene il più longevo e il più partecipato trail del Veneto, la DueRocche: 45^ edizione e numero chiuso a 6.000 partecipanti, questi i numeri. E la chiusura a 6.000 la si è imposta per riuscire a dare un buon servizio di logistica ai runner e senza poter, dunque, soddisfare tutte le numerosissime richieste. Sono qui che corro dentro a questa competizione (distanza relax: 12 km) per capirne il successo, e ci riesco: saliscendi dentro al verde in single track alternati a radure che si aprono su belvederi mozzafiato, che ritemprano dalla fatica. Sto correndo sui sentieri che portavano nelle trincee della 1^ Guerra mondiale o a osservatorii militari, e la storia, col suo fascino, mi emoziona; ristori ricchi fin anche per le retrovie, e tanta attenzione all’ambiente: grandi cartelli avvisano che quello è l’ultimo cestino dove poter buttare la propria bustina di gel, i podisti delle lunghe distanze devono utilizzare i propri bicchieri per non sprecare bottigliette d’acqua. E per tutti: tenere la destra, lasciare libero il passaggio a chi corre. Sì, perché qui c’è di tutto, dal bimbo che va in passeggiata col papà sulla 6 km, all’atleta della mezza o dell’ultra che va giù a piombo saltellando come un capriolo tra un sasso e una radice, come se non avesse tutti quei chilometri nelle gambe. Diciamo che io mi colloco in una via di mezzo tra queste due categorie: corro quando si può e cammino se la salita prende una piega decisa; e gli occhi sono sempre grandi, sgranati nel percepire qualsiasi minimo pericolo, perché into the wild si deve sempre prevenire, prevedere, percepire il più che si può. Tutti i sensi allertati al massimo. E’ questo il suo bello, è questo il bello del trail.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items