Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Sapore di mare e clima di inizio estate a Bibione (Venezia) hanno fatto da cornice alla prima tappa della Fisherman’s Friend StrongmanRun 2016. È iniziato questo pomeriggio, con la tappa “Sprint” da 10 km di Bibione, il tour 2016 della più famosa corsa ad ostacoli d’Italia. Un’edizione partita con il botto grazie al gran numero di partecipanti: 2446 strongman ai nastri di partenza, quasi il numero limite di 3000 prefissato dagli organizzatori per questa tappa.
Quest’anno la novità sono le “Strongwoman”; sempre più donne, infatti, si avvicinano a questo tipo di obastacle race, non solo riservata a uomini duri ma anche a donne che sanno bene come superare gli ostacoli naturali e artificiali che si presentano lungo il percorso, combattere la fatica per arrivare al traguardo. Proprio per questo, l’Ambassador scelta per la tappa di Bibione è stata la bella campionessa mondiale ed europea in carica di karate, Sara Cardin, veneta di origine e atleta militare del Centro sportivo olimpico dell’Esercito. Non vi è alcun dubbio: una vera StrongWoman.
“Sono molto felice di aver partecipato a questa bellissima gara”, afferma la campionessa Sara Cardin al termine della gara, portata a termine al fianco del marito e allenatore, Paolo Moretto, “E' stato troppo divertente correre insieme a tanti partecipanti mascherati nei modi più strani: Wonderwoman, Spiderman e tanti supereroi insieme a pirati, marinai e, addirittura, banane. Davvero complimenti agli organizzatori e alla creatività e simpatia dei partecipanti. Ho ritrovato in questa competizione il divertimento, la grinta e la sportività che c’è nel mio adorato karate”.
Anche il responsabile, Andrea Trabuio, ha deciso di partecipare a questa prima tappa: “Ho voluto assaporare da protagonista il gusto della nostra StrongmanRun per capirne l’essenza e testare il percorso e gli ostacoli proposti. Devo ammettere che oggi, complice anche la bella giornata di sole, le novità introdotte sul percorso e la stravaganza dei partecipanti, abbiamo registrato una prima edizione di gran successo. Da domani ci concentreremo già sull’organizzazione della prossima tappa di Milano-San Vittore Olona di sabato 11 giugno per poi concludere in gran stile con la “The Original” di Rovereto il 24 settembre”.
Lo spettacolare percorso ha visto 50 metri di corsa in mare, 3.5 km su asfalto, 4.5 km su terreno sterrato e 2 km sulla sabbia, per un totale di 10 km come vuole la tappa “Sprint”. Partenza da via Delfino, con un tempo limite XX di 2 ore per tagliare il traguardo, dopo avere superato i 16 ostacoli previsti, 8 per ogni giro (da 5 km l’uno). Tra questi schiuma, fango, dune di sabbia, balle di fieno, pneumatici, il passaggio in mare e il nuovo ostacolo, presente per la prima volta ad una StrongmanRun italiana: il “Brooks Extreme Grid”, 8 vasche piene d’acqua coperte da 16 reti metalliche.
A vincere la prima tappa della Strongman di Bibione: Alberto Marchesani con il tempo di 45’03; secondo Simone Orler con 45’54 e terzo strongman classificato Mauro Ongaro. Tra le donne, vince per il secondo anno consecutivo, Mery Brochetta con il tempo di 54’29’’; seconda Alessia Scalet e terza Melania Polley con 57’52”.
Alcune curiosità sui partecipanti: la maggior parte, oltre 2000, sono di provenienza italiana (Treviso la Provincia più numerosa) e segue a ruota l’Austria con 12 partecipanti; l’uomo più anziano della gara ha 72 anni e si chiama Gino Chiavus mentre la più giovane e il più giovane hanno 18 anni; la classe più numerosa è il 1987 con 115 partecipanti.
Nata in Germania nel 2007, la Fisherman’s Friend StrongmanRun è una corsa a ostacoli che offre ai runner un'esperienza emozionante per mettersi alla prova in maniera goliardica. Oltre a muscoli allenati, fatica e sudore, necessari per superare i difficili ostacoli, agli strongman si richiede di presentarsi al via mascherati nei modi più fantasiosi, per una giornata all’insegna della condivisione e dell’entusiasmo.
Prossimi appuntamenti 2016: a Milano-San Vittore Olona sabato 11 giugno e gran chiusura a Rovereto il 24 settembre con la tappa “The Original” da 20 km. Nella prossima tappa presenti altre tre atlete davvero strong: le rugbiste della Nazionale Italiana, Melissa Bettoni, Elisa Pillotti e Ilaria Arrighetti.