You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

strongmenrun bibione 2016Sapore di mare e clima di inizio estate a Bibione (Venezia) hanno fatto da cornice alla prima tappa della Fisherman’s Friend StrongmanRun 2016. È iniziato questo pomeriggio, con la tappa “Sprint” da 10 km di Bibione, il tour 2016 della più famosa corsa ad ostacoli d’Italia. Un’edizione partita con il botto grazie al gran numero di partecipanti: 2446 strongman ai nastri di partenza, quasi il numero limite di 3000 prefissato dagli organizzatori per questa tappa.

Quest’anno la novità sono le “Strongwoman”; sempre più donne, infatti, si avvicinano a questo tipo di obastacle race, non solo riservata a uomini duri ma anche a donne che sanno bene come superare gli ostacoli naturali e artificiali che si presentano lungo il percorso, combattere la fatica per arrivare al traguardo. Proprio per questo, l’Ambassador scelta per la tappa di Bibione è stata la bella campionessa mondiale ed europea in carica di karate, Sara Cardin, veneta di origine e atleta militare del Centro sportivo olimpico dell’Esercito. Non vi è alcun dubbio: una vera StrongWoman.

“Sono molto felice di aver partecipato a questa bellissima gara”, afferma la campionessa Sara Cardin al termine della gara, portata a termine al fianco del marito e allenatore, Paolo Moretto, “E' stato troppo divertente correre insieme a tanti partecipanti mascherati nei modi più strani:  Wonderwoman, Spiderman e tanti supereroi insieme a pirati, marinai e, addirittura, banane. Davvero complimenti agli organizzatori e alla creatività e simpatia dei partecipanti. Ho ritrovato in questa competizione il divertimento, la grinta e la sportività che c’è nel mio adorato karate”.

Anche il responsabile, Andrea Trabuio, ha deciso di partecipare a questa prima tappa: “Ho voluto assaporare da protagonista il gusto della nostra StrongmanRun per capirne l’essenza e testare il percorso e gli ostacoli proposti. Devo ammettere che oggi, complice anche la bella giornata di sole, le novità introdotte sul percorso e la stravaganza dei partecipanti, abbiamo registrato una prima edizione di gran successo. Da domani ci concentreremo già sull’organizzazione della prossima tappa di Milano-San Vittore Olona di sabato 11 giugno per poi concludere in gran stile con la “The Original” di Rovereto il 24 settembre”.

Lo spettacolare percorso ha visto 50 metri di corsa in mare, 3.5 km su asfalto, 4.5 km su terreno sterrato e 2 km sulla sabbia, per un totale di 10 km come vuole la tappa “Sprint”. Partenza da via Delfino, con un tempo limite XX di 2 ore per tagliare il traguardo, dopo avere superato i 16 ostacoli previsti, 8 per ogni giro (da 5 km l’uno). Tra questi schiuma, fango, dune di sabbia, balle di fieno, pneumatici, il passaggio in mare e il nuovo ostacolo, presente per la prima volta ad una StrongmanRun italiana: il “Brooks Extreme Grid”, 8 vasche piene d’acqua coperte da 16 reti metalliche.

A vincere la prima tappa della Strongman di Bibione: Alberto Marchesani con il tempo di 45’03; secondo Simone Orler con 45’54 e terzo strongman classificato Mauro Ongaro. Tra le donne, vince per il secondo anno consecutivo, Mery Brochetta con il tempo di 54’29’’; seconda Alessia Scalet e terza Melania Polley con 57’52”.

Alcune curiosità sui partecipanti: la maggior parte, oltre 2000, sono di provenienza italiana (Treviso la Provincia più numerosa) e segue a ruota l’Austria con 12 partecipanti; l’uomo più anziano della gara ha 72 anni e si chiama Gino Chiavus mentre la più giovane e il più giovane hanno 18 anni; la classe più numerosa è il 1987 con 115 partecipanti.

Nata in Germania nel 2007, la Fisherman’s Friend StrongmanRun è una corsa a ostacoli che offre ai runner un'esperienza emozionante per mettersi alla prova in maniera goliardica. Oltre a muscoli allenati, fatica e sudore, necessari per superare i difficili ostacoli, agli strongman si richiede di presentarsi al via mascherati nei modi più fantasiosi, per una giornata all’insegna della condivisione e dell’entusiasmo.

Prossimi appuntamenti 2016: a Milano-San Vittore Olona sabato 11 giugno e gran chiusura a Rovereto il 24 settembre con la tappa “The Original” da 20 km. Nella prossima tappa presenti altre tre atlete davvero strong: le rugbiste della Nazionale Italiana, Melissa Bettoni, Elisa Pillotti e Ilaria Arrighetti.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items