You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Muratori Massimo Valdagno 2016

“Piccole” Dolomiti, grandi salite 

In effetti la gara organizzata dagli Ultraberici con Enrico “Pollo” Pollini come direttore d’orchestra, che compie il periplo di quelle che vengono chiamate “Piccole Dolomiti”, ha tutte le caratteristiche di una gara alpina.

La lunghezza: 50 miglia, cioè 83 km, da Piovene Rocchette a Valdagno; il dislivello 5.500 metri; la partenza a mezzanotte e quindi mezza gara al buio; terreni ‘tecnici’, per fortuna le creste del Summano si fanno di notte e l’occhio vede solo dove mettere il piede; sentieri nei boschi, salite che sembrano eterne, per i tapascioni  il Carega al 50° km pretende almeno tre ore di vera arrampicata, e non dimentichiamo la salita al Pasubio che con la sua” Strada delle 52 Gallerie” dà il nome alla corsa.

Da qualche parte ho letto che le 52 gallerie si devono fare in 1 ora, penso che non ci riuscirei nemmeno in discesa, ma in salita ne ho impiegata 1 e mezza abbondante: sforzo ripagato dalla bellezza dei panorami con strapiombi vertiginosi su pinnacoli di roccia che si alzano dal fondo valle per centinaia di metri, e visuali di ampio respiro sulle cime circostanti.

Dopo due edizioni contrastate dal maltempo, che in un caso ha costretto gli organizzatori a sospendere la gara, quest’anno il clima è stato più benevolo, con temperature abbastanza fresche: giuste per correre, anche se non è mancato un fortissimo temporale corredato da regolamentari fulmini, però di breve durata. Ad ogni buon conto chi scrive, colto dal fortunale durante la salita al Monte Cornetto, ha preferito ripiegare i bastoncini di alluminio e affidarsi come supporto nella discesa in tratto esposto a un robusto bastone raccolto sul sentiero.

La Trans d’Havet si conferma comunque come gara molto impegnativa, con una seconda parte che non perdona chi fosse partito troppo allegro e senza una corretta gestione alimentare. Nel 2013 la cosa capitò al sottoscritto e il ritiro al 45° km fu inevitabile, l’esperienza si è rivelata preziosa per terminare questa edizione in ottima forma, con gli ultimi km fatti tutti correndo nella speranza, esaudita, di fermare il cronometro prima dello scoccare della 20a ora.

Può sembrare superfluo, ma è doveroso parlare della perfetta macchina organizzativa che si muove dietro le quinte della gara: sinceramente faccio fatica a trovare “quello che non va”: ristori, volontari, sicurezza, tracciatura, pacco gara, servizi pre e post competizione, veramente tutto curato al  meglio; anzi, una cosa la posso dire: le docce finali erano a temperatura da altoforno e non c’era modo di regolarle. Ma mi sembra veramente un’inezia.

Appunto: Piccole Dolomiti ma Grande Trail!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items