Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Simone Gobbo (Tornado) si conferma re del cross veneto. Ieri, domenica 29 gennaio 2017, a Vittorio Veneto (TV) nel 32° Cross Città della Vittoria il trevigiano ha conquistato la seconda vittoria regionale, dopo quella di Galliera Veneta. Strenua la difesa del feltrino Lucio Sacchet, che ha preceduto a sua volta il bellunese Marco Carbonetti. Al femminile, Laura Dalla Montà (Assindustria Sport Padova) si è vendicata e dopo il secondo posto del primo appuntamento regionale, ha conquistato la vittoria davanti alla bassanese Ilaria Bonetto e alla vicentina Rebecca Lonedo.
Un'area Fenderl gremita e colorata da migliaia di atleti e spettatori arrivati da tutta la Regione. Fin dalla prima mattina importante l'impegno, con temperature sotto lo zero, da parte dei volontari e dello staff di Silca Ultralite Vittorio Veneto, società organizzatrice della manifestazione, valevole come seconda prova del campionato di società regionale giovanile, assoluto e master.
Ad aprire la giornata, le gare dei master maschili e femminili. A conquistare il "dominio" Francesco Blandina (Faianè Runners Team) e Jessica Doria (Generali Runners). Poi la bellissima trafila delle categorie giovanili. Tra i Ragazzi, vittorie trevigiane con Giovanni Lazzaro (Quinto Mastella) e la triathleta di casa, Sofia Tonon (Silca Ultralite), tra i Cadetti del bellunese Filippo Rento (Ana Feltre) e della veronese Martina Lucchini (Fondazione Bentegodi). Poi è toccato ai bambini e alle bambine (un centinaio) tra i 6 ai 10 anni al via della "Corri Libero sui prati", manifestazione non competitiva di 500 metri che vuole promuovere la corsa campestre nelle scuole elementari. Non ordini di arrivo, ma tanta gioia e voglia di divertirsi. Per tutti la bellissima t-shirt ricordo dell'evento, disegnata da Lucia, atleta dei Cas di Atletica Silca Conegliano, che ha vinto il concorso "Disegna la maglietta".
A seguire le sfide del settore assoluto. Braccia alzate sotto il traguardo per gli Allievi Simone Masetto (S. Giacomo Banca della Marca) e Margherita Mescolotto (Athletic Club Firex Belluno). Cavalcata solitaria per la Junior, 14esima agli Europei di Cross di Chia dello scorso dicembre, Francesca Tommasi (Insieme New Foods VR), settima assoluta nella batteria che comprendeva anche gli Allievi. Per lei un gara d'alto livello agonistico. Al maschile bel duello iniziale tra Massimo Guerra (Vicentina) e il triathleta campione mondiale e plurititolato italiano Federico Spinazzè (Silca Ultralite), con il primo che alla fine trionfa sull'atleta di casa con un certo vantaggio. Nella medesima batteria di 7 chilometri, in testa si forma un terzetto con la padovana Dalla Montà (Assindustria Sport Padova) e le vicentine Bonetto e Lonedo. Nella prima metà di gara sembra prevalere Bonetto ma Dalla Montà con caparbietà non molla e verso fine gara prende la testa, chiudendo in 24'13''. "Un percorso bello, duro, con curve, cambi di ritmo, saliscendi ma decisamente sulle mie corde, per me che sono una siepista - commenta la 23enne Dalla Montà - le avversarie mi hanno dato filo da torcere. Sono contenta della vittoria".
Infine, a chiudere la giornata, la gara riservata a seniores e promesse. Nei 10 chilometri, si conferma dominatore della specialità, il montebellunese Simone Gobbo, che dopo alcuni giri allunga. L'unico a resistere è l'intramontabile bellunese Sacchet. Il trevigiano chiude però primo in 30'03''. "Questa vittoria è frutto del buon allenamento che ho fatto durante l'inverno - dice il 32enne Gobbo - Sacchet è un osso duro, non molla mai. Di certo il percorso mi è piaciuto molto, muscolare, tecnico, con le salite. Ora punto alla festa regionale del cross di Nove e poi, per la stagione estiva, alla strada, 10 km e mezza maratona, e alla pista con 5.000 e 10.000. Nell'ultima specialità spero di conquistare l'accesso ai campionati italiani".
Molto soddisfatto il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti, sia a livello organizzativo sia per i risultati degli atleti biancorossi (una vittoria, un secondo posto e diversi piazzamenti, proprio a ridosso del podio con ben cinque quarti posti). "Era da anni che non vedevamo un campo gara così affollato, non solo con i master ma anche con tanti giovani - afferma Zanetti - il cross fa bene, è divertente e merita di essere praticato da tutti, grandi e piccini. Abbiamo assistito a gare di valore, in una location che ogni anno si dimostra vincente. Come sempre, un grazie va ai volontari che si sono fatti trovare prontissimi per questa prima "prova" dell'anno in casa Silca". Presente, tra gli altri, l'assessore allo sport del Comune di Vittorio Veneto, Giuseppe Costa.
L'evento, che ha visto al fianco di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Comitato Regionale Veneto della Fidal, Atletica Silca Conegliano e Maratona di Treviso Scarl, ha avuto il patrocinio della Città di Vittorio Veneto, della Provincia di Treviso, della Fidal e dell'Us Acli e della collaborazione del gruppo Alpini di Conegliano e degli Amici Sportivi di San Martino.
CLASSIFICHE
MASCHILI
SETTORE ASSOLUTO. Seniores/promesse (10 km): 1. Simone Gobbo (Tornado) 30'03'', 2. Lucio Sacchet (Ana Feltre) 30'28'', 3. Marco Carbonetti (Athletic Club Firex Belluno) 30'43''. Società: 1. Ana Feltre 157. Juniores (7 km): 1. Massimo Guerra (Atl. Vicentina) 21'30'', 2. Federico Spinazzè (Silca UItralite Vittorio Veneto) 21'44'', 3. Daniel Turco (Fondazione Bentegodi) 21'57''. Società: 1. Atl. Vicentina 181. Allievi (5 km): 1. Simone Masetto (San Giacomo Banca della Marca) 16'14'', 2. Marco Fontana Granotto (Insieme new Foods Vr) 16'17'', 3. Riccardo Martellato (Fiamme Oro Padova) 16'24''. Società: 1. Atletica Vicentina 176.
SETTORE PROMOZIONALE. Cadetti (2 km): 1. Filippo Rento (Ana Feltre) 7'05'', 2. Lothar Antonio Bezzon (Atl. Città di Padova) 7'07'', 3. Massimiliano Bezzon (Atl. Città di Padova) 7'08”. Società: 1. Atl. Mogliano 187. Ragazzi (1 km): 1. Giovanni Lazzaro (Quinto Mastella) 3'35'', 2. Tommaso Mattiuzzo (G.A. Coin Venezia 1949) 3'42'', 3. Mattia Zenere (Assindustria Sport Padova) 3'42''. Società: 1. Quinto Mastella 132.
SETTORE MASTER. SM35 (6 km): 1. Alvaro Zanoni (Atletica Vittorio Veneto) 19'18''. SM40 (6 km): 1. Francesco Blandina (Faianè Runners Team) 19'14''. SM45 (6 km): 1. Christian Salvador (Body Evidence El Gevero Team) 19'31''. SM50 (6 km): 1. Lucio Fregona (GS Astra) 19'36''. SM55 (6 km): 1. Giorgio Mazzer (Atletica S. Lucia) 20'33''. SM60 (4 km): 1. Lorenzo Andreose (Salcus) 14’28”. SM65 (4 km): 1. Luciano Toffoletto (Atletica San Rocco) 16'08''. SM70 (4 km): 1. Adriano Liviero (Gp Avis Taglio di Po) 17’00”. SM75 (4 km):1. Giuseppe Domenico Castagna (Gp Avis Taglio di Po) 21'44”. Società. 1. Atletica Biotekna Marcon 166.
FEMMINILI
SETTORE ASSOLUTO.Seniores/promesse (7 km): 1. Laura Dalla Montà (Assindustria Sport Padova) 24'13'', 2. Ilaria Bonetto (GA Bassano) 24'16'', 3. Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina) 24'38''. Società: 1. Atletica Mogliano 73. Juniores (5 km): 1. Francesca Tommasi (Insieme New Foods) 17'01'', 2. Ilaria Fantinel (Ana Feltre) 18'36'', 3. Elisa Dalpiaz (Athletic Club Firex Belluno) 19'26''. Società: 1. Atl. Vicentina 83. Allieve (4 km): 1. Margherita Mescolotto (Athl. Club Firex Belluno) 14'12'', 2. Chiara Lobba (Atl. Vicentina) 14'33''. Società: 1. Atletica Dolomiti Belluno 60.
SETTORE PROMOZIONALE. Cadette (2 km): 1. Martina Lucchini (Fondazione Bentegodi) 7'44'', 2. Alice Biz (S. Giacomo Banca della Marca) 7'47'', 3. Diletta Moressa (Aristide Coin Venezia 1949) 7'50''. Società: 1. Audace Noale 200. Ragazze (1 km): 1. Sofia Tonon (Silca Ultralite) 3'56'', 2. Emma Poser (S. Giacomo Banca della Marca) 4'06'', 3. Jennifer De Rosa (Trevisatletica) 4'07''. Società: 1. Silca Ultralite Vittorio Veneto 226.
SETTORE MASTER. SF35 (4 km): 1. Jessica Doria (Generali Runners) 15'09”. SF40 (4 km): 1. Sabrina Viel (Gs Quantin) 15'20''. SF45 (4 km): 1. Manuela Moro (Atletica Vittorio Veneto)15'09''. SF50 (4 km): 1. Augusta Serci (Atletica Mogliano) 15'44''. SF55 (4 km): 1. Carla Faggin (Salcus) 17'25''. SF60 (4 km): 1. Maria Cristina Dal Santo (A.A.A. Malo) 19'02''. SF65 (4 km): 1. Valeria Benedetti (Atl. Galliera Veneta) 19'01''. Società. 1. GS Quantin 36.