You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Record su record si accumulano in casa Ultrabericus e nella settima edizione andata in scena oggi a Vicenza le sorprese non sono mancate. 1.200 i concorrenti sul tracciato integrale, poco meno di 120 le coppie impegnate nella gara a staffetta e 370 infine i competitors del nuovo percorso Urban. Tra tutti questi si contavano fin da questa mattina 30 senatori e senatrici, ovvero concorrenti che hanno partecipato e completato tutte le precedenti 6 edizioni della manifestazione.

Tre i percorsi sulla carta con la tradizionale integrale che ha visto il trionfo con botto di Marco Menegardi davanti a Christian Modena e Nicola Bassi. Al femminile successo di una inarrivabile Francesca Pretto che si è imposta sulle inseguitrici Isabella Lucchini e Francesca Canepa.

La staffetta a coppie miste è stata invece un affare tutto per il duo composto da Francesco Rigodanza e Francesca Costa, mentre nel nuovo tracciato Urban il sigillo posto sulla classifica è di colore verde, quello del team Vicenza Marathon che ha monopolizzato la gara uomini con la triade composta da Andrea Mignolli, Francesco Lorenzi e Simone Cortiana. La loro compagna di squadra, Anna Zilio, ha intascato infine la gara rosa, mettendo in fila Lisa Carraro e Martina Testarmata.

Nella corsa principale il bergamasco Menegardi ha inoltre siglato un nuovo record assoluto, fermando il cronometro sul tempo di 5:31:55, che manda in soffitta il tempo dell'edizione 2012 messo a segno da Lorenzo Trincheri con 5:32:59. A confermate l'altissimo livello raggiunto dalla gara berica ci pensano anche ben 6 runners che hanno chiuso sotto le 6 ore. In campo femminile riesce invece a due atlete, Pretto e Lucchini, l'impresa di chiudere sotto le 7 ore, come era riuscita a fare solo la vicentina Federica Boifava, oggi grande assente.

Dato per favorito alla vigilia, Simone Wegher fin dalle prime battute non ha voluto smentire i pronostici e si è subito messo a fare l'andatura. Il trentino è rimasto impassibile davanti a tutti per tutta la prima parte di gara, lasciando che fossero i suoi inseguitori a sgomitare nelle retrovie. Sulle sue tracce in un primo momento si mettevano Luca Miori (Team Noene) e il veterano Fulvio Dapit (La Sportiva-Crazy Idea), accompagnati dal vicentino Francesco Rigodanza primo staffettista della gara Twin. A Pederiva Dapit perdeva verve e si lasciava superare da Carlo Salvetti, mentre alle sue spalle si faceva vedere Christian Modena, in forze al Team New Balance – Mud and Snow. Al giro di boa di San Donato, la testa della corsa vedeva condensati in una manciata di minuti tanti dei top papabili da podio, dal giovanissimo Mirko Cocco ai vari Geronazzo, Di Giacomo, Bassi, Manenti, Menegardi e Pizzinini. Proprio sotto le scogliere che custodiscono l'eremo del Colli Berici, se da un lato Modena ingranava la marcia giusta, qualcosa si rompeva nel motore di Wegher. Per lui i primi segni di cedimento non tardavano a farsi avanti e a pochi chilometri dal rilevamento cronometrico doveva alzare bandiera bianca. Ne approfittavano così Modena che si infilava alla testa della gara, quindi Marco Menegardi, Miori, Bassi e Dapit. Anche Salvetti si ritirava all'intertempo di Torri di Arcugnano. Al transito davanti a Villa Rotonda, quando ormai il ruolino di gara indicava che mancavano appena 3,5 km, si consumava la sorpresa finale. Menegardi sgasava e si accodava a Modena, sorpassandolo poco dopo per involarsi a quel punto verso la sua vittoria e il nuovo record del percorso. Christian Modena arrivava distanziato di poco più di due minuti e mezzo (5:34:37). Terzo chiudeva a quel punto Nicola Bassi (Team Tornado) con il tempo di 5:35:16.

Nella gara femminile non c'era storia per l'atleta di casa, Francesca Pretto (Summano Cobras) che riusciva da subito a segnare il passo davanti a competitors del calibro della valdostana Francesca Canepa. Quello che costruiva chilometro su chilometro era un vero e proprio abisso. Sul traguardo di Piazza dei Signori il suo tempo di 6:37:32 era di netto il migliore rispetto alle inseguitrici Isabella Lucchini (6:56:06) e Francesca Canepa (7:12:23), per un soffio davanti ad un'altra vicentina, Alessandra Boifava (Rari Nantes Marostica – 7:12:54).

Anche per la staffetta a coppie miste l'Ultrabericus 2017 ha visto una gara in solitaria. A costruire il vantaggio iniziale era l'ispiratissimo Francesco Rigodanza (M'Illlumino di Emme) che consegnava così un testimone da quasi 10 minuti di vantaggio alla compagna Francesca Costa. Per lei è quindi bastato amministrare il distacco e correre spedita verso la finish line, dove stoppava il cronometro sul tempo di 6:06:50, davanti a Moira Guerini e Marco Franzini (Team Tornado - 6:08:20) e Giulia Vinco e Marco Bonfante (Buby's – 6:12:59).

È piaciuta e anche molto la nuova proposta di “gara corta” debuttata quest'anno nel segno del tracciato Urban trail di 22 km e 750 mD+ dove il team Vicenza Marathon ha sbancato, piazzando un podio maschile tutto a tinte verde acido con i suoi Andrea Mignolli (1:32:48), Francesco Lorenzi (1:33:32) e Simone Cortiana (1:35:55). Successo poi nella prova in rosa dove Anna Zilio si è diplomata regina con il tempo di 1:53:24 che le permetteva di infilare nell'ordine Lisa Carraro (A.A.A. Malo – 1:54:12) e Martina Testarmata (Tibur Ecotrail – 1:57:50).

Su Piazza dei Signori a Vicenza nel frattempo è calato il buio, ma non si fermano gli arrivi dei finisher che proseguirano fino a sera inoltrata, come sempre attesi dal pubblico di aficionados e dai tanti volontari che anchenel 2017 gravitano attorno all'Ultrabericus Team e al direttore di gara, Enrico Pollini.

I protagonisti

Integrale

Marco Menegardi

Non avevo dislivello sulle gambe quest'anno, quindi ho fatto questa Ultrabericus sostanzialmente come allenamento, puntando a mettere un po' di qualità soprattutto in salita. In due gare (Pastrengo e Ultrabericus) ho già messo in carrozza 100 km e il 90% del dislivello di questi due mesi e mezzo. Nonostante tutto le gambe ci sono e con gli altri ragazzi ci siamo dati davvero battaglia. Speriamo a questo punto di poter bissare anche l'anno prossimo.

Francesca Pretto

È stata una gara meravigliosa dall'inizio alla fine, prima tanto pensata ed immaginata e oggi vissuta appieno. Ho tenuto testa ai crampi, ai brutti pensieri, che comunque sono stati pochi, e quindi c'ho creduto fino alla fine.

Staffetta

Francesca Costa

È stata molto dura, ma molto bella. In realtà il grosso del lavoro è stato fatto da Francesco (Rigodanza – ndr) nella prima parte di gara. Lui è su un altro pianeta, io invece mi sono limitata a tener botta con le unghie e con i denti. È stato faticoso ma ce l'ho fatta e per questo sono davvero molto felice.

Urban Trail

Andrea Mignolli

Percorso bellissimo e natura splendida. Molto bello il continuo saliscendi come piace a noi, condito da sterrati, salite belle dure e discese veloci. Aver poi infilato il podio al completo con i miei compagni è ancora meglio.

Vendicata l'assenza del compagno di team Roberto Mastrotto che ha dovuto rinunciare all'ultimo momento per non compromettere la stagione (problea all'adduttore di una gamba che anche dopo AIM Energy Trail ha continuato a farsi sentire). A lui Andrea ha quindi dedicato la sua vittoria.

Anna Zilio

Percorso molto bello, ho anche un po' sofferto perché dopo l'infortunio patito alla Pisa Marathon di dicembre ho ripreso pian pianino facendo praticamente solo asfalto. Non ero più abituata a questi cambi di ritmo e per lo più su sterrato. Le salite sono comunque il mio forte anche senza troppo allenamento e sono riuscita ad esprimermi al meglio. Non vado altrettanto meglio in discesa, ma me la sono cavata e mi sono anche divertita. Ho trovato molto simpatica la parte finale del percerso con la salita sui ciottoli e la discesa per le scalette di Monte Berico. Gara davvero divertente.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items