Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
“Il vero Mondiale è qui, perché questo è l’autentico spirito del trail”. Parole e musica di Matteo Pigoni, 42enne imprenditore di Fiorano Modenese, tesserato per il Team Scarpa, che oggi a Cornuda (Treviso), alla prima partecipazione alla Duerocche, ha conquistato il traguardo più prestigioso della giornata, trionfando nel trail da 48 chilometri e 2.300 metri di dislivello.
L’ha imitato, in campo femminile, Francesca Pretto, anch’essa all’esordio alla Duerocche: “Adesso capisco perché la Duerocche è così famosa – ha commentato l’architetta vicentina, tesserata per la Summano Cobras-Rtz -. Una gara incredibile, indimenticabile, unica”.
Pigoni, atleta che si divide tra scialpinismo e corsa, ha chiuso in 4h02’39”, staccando Francesco Rigodanza (4h11’26”) e Roberto Mastrotto (4h12’29”). Il vincitore era transitato al 20° chilometro, insieme a Rigodanza, con un ritardo di 2’34” rispetto a Mastrotto. Da lì ha iniziato una formidabile rimonta, che l’ha portato a raggiungere Mastrotto poco prima del 30° chilometro. La sfida per la vittoria, con Rigodanza vicino al ritiro per una slogatura alla caviglia, è finita lì. Quarto, in 4h34’58”, Marco Tramet, di Valdobbiadene, miglior trevigiano di giornata.
Un monologo invece la gara di Francesca Pretto, arrivata al traguardo in 4h51’48”. Al 20° chilometro la vicentina aveva già un vantaggio di oltre 12 minuti sulla conterranea Tina Sbrissa e il margine è cresciuto nella seconda parte di gara sino a sfiorare la mezz’ora (5h19’01” il tempo finale della Sbrissa). Terza la trevigiana Elisabetta Mazzocco (5h35’35”).
Stefano Marcello Burlon (Scuola di Maratona di Vittorio Veneto), bellunese di Santa Giustina, 27° in 5h08’08”, e Silvia Carobolante (Cimavilla Running Team), trevigiana di Susegana, 29^ tra le donne in 6h57’09”, hanno vinto il campionato italiano di Ultra Trail corto, riservato ai tesserati Iuta.
La provincia di Belluno ha festeggiato una doppietta nel trail breve da 21 chilometri. Merito di Giorgio Dell’Osta Uzzel, trentaseienne ingegnere di Padola di Comelico, e di Meryl Pradel, giovane (24 anni) e promettente fondista di Lamon. Tanti applausi per l’intramontabile Lucio Fregona, classe 1964, ex fuoriclasse della corsa in montagna, quarto,arrivato sul traguardo tenendosi per mano con Cristian Sommariva. “L’ho vinta dieci volte, l’ultima nel 2007, l’anno della quarantesima edizione, arrivando a pari merito con Cassi – ha commentato l’ex azzurro -. Non potevo mancare, ma l’età e gli acciacchi si fanno sentire”.
I giovanissimi Giovanni Pizzaia e Francesca Piccolo sono stati i più veloci nella prova sui 6 chilometri a carattere non competitivo. Jacopo Piazza e Marjana Bedini si sono messi tutti alle spalle nella 12 chilometri.
Per la Duerocche è stata un’altra giornata da ricordare. Solo sfiorata dalla pioggia, la manifestazione ha coinvolto 5.600 atleti, confermandosi appuntamento da non perdere per tantissimi atleti. E’ stata una grande festa, lunga complessivamente 101 chilometri, che ha compreso anche la Passeggiata Storica di 14 km da Asolo a Cornuda, dov’era presente pure il bellunese Moreno Pesce, atleta amputato alla gamba sinistra che ha partecipato grazie ad una speciale protesi in fibra di carbonio e titanio.
Avviata al mezzo secolo di vita, la Duerocche sta conoscendo una seconda giovinezza, grazie all’impegno dell’affiatato comitato organizzatore guidato da Massimiliano Checuze Giampaolo Allocco. Appuntamento al 25 aprile 2018.
CLASSIFICHE.
UOMINI. 48 km trail: 1. Matteo Pigoni (Team Scarpa) 4h02’39”, 2. Francesco Rigodanza (Spiritotrail Asd) 4h11’26”, 3. Roberto Mastrotto (Vicenza Marathon) 4h12’29”, 4. Marco Tramet (Fontane Runners Club) 4h34’58”, 5. Samuele Corazzol 4h35’01”, 6. Marco De Stefani (Fuel to Run Joy Club) 4h40’51”, 7. Daniele Morandini 4h44’24”, 8. Alex Dalla Lana (0-169) 4h48’00”, 9. Andrea Torresan (Emme Running Team) 4h50’47”, 10. Alex De Villa 4h52’16”. 21 km trail: 1. Giorgio Dell’Osta Uzzel (Bellunoatletica) 1h41’06”, 2. Marco Dalle Molle (Terzo Tempo) 1h42’27”, 3. Cristian Sommariva (Team Peggiori) 1h45’33”, 4. Lucio Fregona (Astra Quero) 1h45’33”, 5. Andrea Zanatta (Playlife Ponzano) 1h46’03”, 6. Fabio Pettinà (Vicenza Marathon) 1h47’22”, 7. Erick Gazzola (Aido Maser) 1h47’56”, 8. Andrea Girardi (Run for Mike) 1h48’28”, 9. Alessandro Dalmonte (Emme Running Team) 1h50’57”, 10. Enrico Pausin (Trieste Atletica) 1h52’26”.
DONNE. 48 km trail: 1. Francesca Pretto (Summano Cobras – Rtz) 4’51”08, 2. Tina Sbrissa 5h19’01”, 3. Elisabetta Mazzocco (Cimavilla Running Team) 5h35’35”, 4. Gioia Scarpa (Biotekna Marcon) 5h44’08”, 5. Mariangela Curini (Montello Runners Club) 5h47’39”, 6. Fabia Gallina (San Rocco) 5h52’02”, 7. Elena Carnio 6h00’07”, 8. Daniela Bernabè (0-169) 6h03’01”, 9. Nicole Lasagna 6h04’22”, 10. Lisa Rebellato (G.A. Vedelago) 6h06’21”. 21 km trail: 1. Meryl Pradel (Atl. Lamon) 2h08’26”, 2. Nada De Francesch (Pol. Caprioli San Vito) 2h10’41”, 3. Jessica Tieni 2h12’37”, 4. Kristel Mottin (Team Noene Italia) 2h13’05”, 5. Giulia Titton 2h13’14”, 6. Daniela Miatello (Atl. Trichiana) 2h17’23”, 7. Lauren Irwin (Fontane Runners) 2h18’24”, 8. Chiara Moretto (A3 Triathlon) 2h18’27”, 9. Marina Menardi (Atl. Cortina) 2h20’35”, 10. Michela Gaspari (Atl. Cortina) 2h20’39”.