You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Risuonano gli inni di Italia, Polonia e Spagna alla Dolomiti Extreme Trail 2017, la quinta edizione dell’evento podistico dellaVal di Zoldo proposto dall’Atletica Zoldo, tra venerdì 9 e sabato 10 giugno, su tre tracciati, con partenza da Forno e arrivo a Pieve di Zoldo: 103 chilometri (7 mila metri di dislivello positivo e altrettanti di dislivello negativo), 53 chilometri (dislivello positivo di 3800 metri, negativo di 3710) e 23 chilometri (dislivello positivo di 1000 metri, negativo di 1900, con partenza da Forcella Staulanza). Scenario incomparabile: quello delle Dolomiti zoldane, con Spiz di Mezzodì, Moiazza, Civetta, Pelmo e Monte Rite a fare da cornice alla fatica degli oltre 700 concorrenti, provenienti da 36 nazioni.

 

La gara più prestigiosa, la103 K, è partita alle 19.30 di venerdì. I concorrenti hanno corso per tante ore, dunque, di notte. L’ arrivo, nella mattinata di sabato 10, ha visto l’arrivo, appaiati, del varesinoAndrea Macchi e del lazialeEmanuele Ludovisi. Per pochi centimetri la vittoria è stata assegnata a Macchi ma il successo è da dividere a metà: i due atleti hanno fatto gara parallela a partire dal quindicesimo chilometro, decidendo di darsi una mano e di tagliare il traguardo insieme. 14 ore e 12’ il loro riscontro cronometrico. A completare il podio è stato il gardenese Christian Insam, in 14 ore e 34’.

 

La gara femminile è stata dominata daMarta Wenta: la ragazza polacca ha fermato il cronometro sul tempo di 17h04’, precedendo l’olandeseSusan van Duijl (18h40’) e l’altoatesina Anne Marie Gross (19h06’).

 

Nella gara sui54 chilometri, in campo maschile la vittoria è andata a Matteo Pigoni in 6h11’. Sul secondo e terzo gradino del podio il bellunese Fabrizio Puntel (6h49’) erodigino Enrico Bonati (7h16’). Tra le donne,  Spagna sul gradino più alto grazie a Estelita Santin Fernandez (8h04’) che ha preceduto di una manciata di secondi la bellunese Roberta Balcon (8h05’). A completare il podio Elisabetta Mazzocco (8h28’).

 

La prova più breve, sui23 chilometri, ha visto il successo del “padrone di casa”, lo zoldano Ruggero Berolo, e della trevigiana Silvia Serafini.

 

LE INTERVISTE -«Sono partito subito forte con l’altoatesino Jimmy Pellegrini, poi attorno al quindicesimo chilometro ci ha raggiunti Ludovisi: ci siamo dati battaglia per un po’ e poi, vedendo che eravamo sullo stesso livello, abbiamo deciso di darci una mano e arrivare al traguardo insieme» spiega Andrea Macchi. «È la prima volta che corro qui: una gara tosta, in un ambiente bellissimo. La parte più bella, il sentiero Tivan, ai piedi del Civetta».

 

«Io vivo a Nettuno, in riva al mare. Però adoro la montagna» così Emanuele Ludovisi. «Con Macchi ci siamo gestiti bene. Il trail? È mettersi alla prova, è avventura, è amicizia».

 

«Gara tosta, che non ti lascia respiro, questa Dxt» commenta Christian Insam. «Era la terza volta che provavo a fare podio, questa volta ci sono riuscito. Sono davvero soddisfatto».

«Ero venuta per vivere un’avventura, torno a casa con una vittoria» questo il commento di Marta Wenta. «Le Dolomiti? Fantastiche».

 

IL BILANCIO DELL' ORGANIZZAZIONE -«Siamo soddisfatti di questa quinta edizione» commentano Paolo Franchi e Corrado De Rocco, coordinatori dello staffo organizzativo. «Abbiamo avuto 36 nazioni presenti e raccolto commenti positivi. È stata un’altra bella edizione, resa possibile dal lavoro straordinario di oltre 400 volontari».

 

LE CLASSIFICHE -103 km maschile: 1. Andrea Macchi 14h12.07; 2. Emanuele Ludovisi 14h12.10; 3. Christian Insam 14.34.33; 4. Jimmy Pellegrini 15h18.28; 5. Manuel Degasperi 15h27.27; 6. Maurizio Gualeni 16h00.14; 7. Federico De Col 13h11.05; 8. Matteo Grassi 13h29.06; 9. Imanol Aleson Orbegozo 13h32.44 (Spagna); 10. Solé Eugeni Rosellò (Spagna) 13h33.22

103 km femminile: 1. Marta Wenta (Polonia) 17h04.41; 2. Susan van Duijl (Olanda) 18h40.02; 3. Anne Marie Gross 19h06.35;  4. Angels Lobera Vincens (Spagna) 19h56.25; 5. Anna Korobko (Russia) 21h20.59.

53 km maschile: 1. Matteo Pigoni 6h11.20; 2. Fabrizio Puntel 6h49.51; 3. Enrico Bonati 7h16.04; 4. Thomas Springhetti 7h18.44; 5. Giovanni De Sandre 7h19.17; 6. Mike Mc Millan (Canada) 7h23.39; 7. Abraham Aguilar Mejia (Messico) 7h51.13; 8. Nicolas Guillot (Francia) 7h54.01; 9. Daniele Soccol 7h55.54; 10. Marc Slanzi Gamper 8h00.28.

53 km femminile: 1. Estelita Santin Fernandez (Spagna) 8h04.51; 2. Roberta Balcon 8h05.26; 3. Elisabetta Mazzocco 8h28.50; 4. Susana Rivero (Spagna) 8h41.58; 5. Veronika Tuhovcakova (Repubblica Ceca) 8h49.01.

23 km maschile: 1. Ruggero Berolo 2h18.09; 2. Nicola Zarpellon 2h21.47; 3. Daniele Pregnolato 2h26.16; 4. Franz Kroess 2h26.16; 5. Michele Tavelli 2h32.56; 6. Sandro Gerlin 2h35.02; 7. Diego Dall’Amico 2h35.32; 8. Tomas Holiencik (Austria) 2h38.13; 9. Claudio Soccol 2h38.53; 10. Davide Dimani 2h39.09.

23 km femminile: 1. Silvia Serafini 2h27.36; 2. Martina Brustolon 2h35.38; 3. Chiara Lamberti 2h47.33; 4. Christiane Leitner (Austria) 2h52.21; 5. Caterina Dall’Acqua 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items