You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Eyob Ghebrehiwet Faniel (Venicemarathon Club) è il re della 28^ Corritreviso. Arriva dall’Eritrea, ma è italianissimo, perché dal 2004 risiede nel Bassanese e qualche settimana fa ha debuttato in azzurro nella Coppa Europa dei 10.000 metri. Faniel è un talento avviato sulla strada della maratona (terzo a Firenze lo scorso anno), ma ieri ha dato spettacolo anche sui 10 chilometri nel centro storico trevigiano. Due giri di lancio, con le stelle di casa, Paolo Zanatta e Simone Gobbo in scia, poi Faniel ha allungato la sua falcata leggera. Gobbo è stato il primo a cedere, poi si è arreso anche Zanatta, che alla fine – in sofferenza per il caldo - è stato bravo a respingere il tentativo di rimonta di Mohammed Chouqrati. Faniel ha chiuso in 29’24”, poi Gobbo (29’55”) e Zanatta (30’26”). Quarto Chouqrati (30’41”). “Sono partito prudente, ho cercato di idratarmi al meglio bene perché temevo il caldo – ha detto Faniel -. Non conoscevo la Corritreviso. Ho scoperto un percorso bellissimo e un gran pubblico”.

 

Da un azzurro all’altra. Sara Dossena (Laguna Running) ha rispettato i pronostici, dominando la gara femminile. Pronti, via: e la trentaduenne bergamasca, residente nel Varesotto, ha subito preso il largo. Al primo passaggio in Piazza dei Signori aveva già un vantaggio di 10” su Federica Dal Ri e di 34” su Maurizia Cunico. Poi il margine è aumentato. Sara ha chiuso in 33’05”, con 47” su Dal Ri (33’52”) e 3’17” su Cunico (36’23”). “E’ un periodo in cui sto benissimo, mi riesce tutto facile – ha commentato la Dossena, che alterna l’atletica alle multidiscipline (domenica è attesa al via del triathlon su distanza olimpica di Idro)  -. L’alternanza di corsa, bici e nuoto mi garantisce un’ottima base aerobica e contribuisce a tenere lontani gli infortuni. Ad agosto farò i Mondiali di duathlon, poi mi concentrerò sulla corsa: a novembre mi aspetta il debutto sulla maratona”.

 

Al Running Team Mestre il primo posto nella classifica di società, basata sul numero degli iscritti: in palio, una splendida bicicletta.

 

In apertura, tradizionale sipario giovanile con la Corritreviso Kids che ha assegnato a Trevisatletica, per il quarto anno consecutivo, il Trofeo Lattebusche.

 

Un centinaio gli under 18 al via, richiamati anche dalla concomitanza con una prova del campionato provinciale Fidal. Sul gradino più alto del podio, Leonardo Zara (Trevisatletica) e Veronica Zanardo (S. Lucia di Piave) tra gli esordienti, Filippo Bisetto (Trevisatletica) e Jennifer De Rosa (Trevisatletica) tra i ragazzi, Nicolò Bedini (Tre Comuni) e Sara Meneghel (Sernaglia) tra i cadetti, Filippo Zaramella (Trevisatletica) e Miriam Sartor (Ponzano) tra gli allievi.

 

Grandi applausi, in una serata calda ma non torrida, per una Corritreviso avviata, in carrozza, al trentesimo compleanno.        

 

RISULTATI

MASCHILI. Ordine d’arrivo assoluto (10 km): 1. Eyob Ghebrehiwet Faniel (Venicemarathon Club) 29’24”, 2. Simone Gobbo (Tornado) 29’55”, 3. Paolo Zanatta (Fiamme Oro) 30’26”, 4. Mohammed Chouqrati (Brugnera) 30’41”, 5. Gabriele Cossettini (Athl. Club Firex Bl) 31’03”, 6. Giacomo Esposito (Silca Ultralite) 31’34”. Master (10 km). SM35: 1. Paolo Zanatta (Gs Fiamme Oro) 30’26”. SM40: 1. Giovanni Iommi (Gp Livenza Sacile) 32’24”. SM45: 1. Michele Bedin (Salcus) 32’35”. SM50: 1. Franco Zanardo (Cimavilla Running Team) 35’03”. SM55: 1. Giorgio Centofante (Riviera del Brenta) 34’55”. SM60: 1. Virginio Trentin (S. Biagio) 37’45”. SM65: 1. Luciano Toffoletto (S. Rocco) 40’35”. SM70 e oltre: 1. Domenico Zigoni (Tre Comuni) 46’16”.

 

Settore giovanile. Allievi (1.740 m): 1. Filippo Zaramella (Trevisatletica) 5’08”, 2. Leonardo Gava (Atl. Ponzano) 5’20”, 3. Alberto Gava (Atl. Ponzano) 5’21”. Cadetti (1.740 m): 1. Nicolò Bedini (Nuova Atl. Tre Comuni) 4’14”, 2. Matteo Andreola (Atl. Sernaglia) 4’24”, 3. Alessandro Cecchel (Atl. Pederobba) 4’34”. Ragazzi (1.160 m): 1. Filippo Bisetto (Trevisatletica) 3’41”, 2. Zewdneh Pellizzon (Atl. Stiore Treviso) 3’46”, 3. Giacomo Zanatta (Atl. Montebelluna Veneto Banca) 3’49”. Esordienti A (580 m): 1. Leonardo Zara (Trevisatletica) 1’53”, 2. Logan Common (Stiore Treviso) 2’01”, 3. Tommaso Gritti (Trevisatletica) 2’01”.

 

FEMMINILI. Ordine d’arrivo assoluto (10 km): 1. Sara Dossena (Laguna Running) 33’05”, 2. Federica Dal Ri (Esercito) 33’52”, 3. Maurizia Cunico (Atl. Palzola) 36’23”, 4. Alice Mirela Cherciu (Calcestruzzi Corradini) 36’41”, 5. Loretta Bettin (Atl. Trento) 36’52”, 6. Silvia Gavarretti (Atl. Trichiana) 38’51”. Master (10 km). SF35: 1. Federica Dal Ri (Esercito) 33’05”. SF40: 1. Stefania Bonatto (Cimavilla Running Team) 41’23”. SF45: 1. Michela Rosolen (Livenza Sacile) 43’14”. SF50: 1. Augusta Serci (Atl. Mogliano) 39’07”. SF55: 1. Olivetta De Conti (Sernaglia) 45’23”. SF60 e oltre: 1. Valeria Benedetti (Galliera Veneta) 50’35”.

 

Settore giovanile. Allieve (1.740 m): 1. Miriam Sartor (Atl. Ponzano) 5’54”, 2. Giada Michielin (Atl. Ponzano) 6’00”, 3. Alessia Dal Vecchio (Team Treviso) 6’25”. Cadette (1.740 m): 1. Sara Meneghel (Atl. Sernaglia) 5’42”, 2. Aregash Pellizzon (Atl. Stiore Treviso) 5’50”, 3. Rossana Facchin (Atl. Pederobba) 5’53”. Ragazze (1.160 m): 1. Jennifer De Rosa (Trevisatletica) 3’54”, 2. Elisa Maglione (Atl. Stiore Treviso) 3’58”, 3. Deborah Cecchel (Atl. Pederobba) 4’07”. Esordienti A (580 m): 1. Veronica Zanardo (Atletica Santa Lucia di Piave) 1’52”, 2. Rebecca Agbortabi (Trevisatletica) 1’54”, 3. Irene Bortoletto (Stiore Treviso) 1’56”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items