You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Quasi 800 i partecipanti al Delicious Trail Dolomiti (tra gara lunga e short), la competizione di trail-running non competitiva, con start e arrivo a Pocol di Cortina d’Ampezzo, organizzata da L5TSPORT ASD, e corsasi questa mattina in una giornata di sole, con le montagne più alte imbiancate. Una festa dello sport e del gusto con i rifugi, ristoranti e hotels della zona impegnati a preparare i migliori piatti del territorio, rivisitati in chiave sportiva.

 

Seconda edizione per il Delicious Trail Dolomiti, che quest’anno ha fatto il sold-out, con quasi ottocento trail-runners impegnati nelle gare di 38,5 km per 2.360 metri di dislivello positivo, e 21 km per 1.400 metri di dislivello.

 

L’atleta udinese Nicola Giovanelli ha conquistato l’impegnativa competizione che oltre al dislivello, ha visto il passaggio all’interno di una galleria risalente alla Prima Guerra Mondiale. Ed è proprio all’uscita dell’impegnativo tunnel, illuminato solo dalle luci frontali dei runners, che Giovanelli ha staccato il secondo atleta, arrivando solo al traguardo in 3:58:12, secondo Nicolò Francescatto, 4:03:14, e terzo Alessio Camilli, 4:12:15.

 

In campo femminile ha primeggiato Silvia Rampazzo, nonostante non fosse in perfette condizioni fisiche a causa di un’influenza, impiegando ben dieci minuti in meno rispetto alla passata edizione, e chiudendo la prova in 4:29:16 (settima assoluta), seconda Silvia Serafini, 5:10:37, e terza Ana Cufer, 5:10:50.

 

Un festival dello sport e della storia con l’attraversamento del Museo all’aperto del Primo Conflitto Mondiale, ma anche del gusto con i rifugi, ristoranti e alberghi coinvolti (hotel Villa Argentina, Malga Pezié de Parù, rifugio Croda da Lago, rifugio 5 Torri, rifugio Scoiattoli, rifugio Nuvolau, rifugio Averau, rifugio Col Gallina, rifugio Bai de Dones, Rifugio Lagazuoi e Rifugio Dibona), che si sono prodigati a preparare gustosi piatti del territorio. Eccone alcuni: ravioli con crema di zucca e zenzero, meringhe al cioccolato, spiedini di carni bianche e verdure, torta di cioccolato e pere, torta linzer, zuppa di fagioli, bruschette, e molto altro ancora.

 

LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI

 

Giovanelli: «Sono molto contento del risultato, nonostante accusassi un po’ di dolore alle gambe avendo preso parte a una gara solo una settimana fa. Il Trail? Sono rimasto con Nicolò fino alla galleria, poi lui si è staccato, non ho aumentato il ritmo. Il tratto che mi è piacuto di più è senz’altro quello delle trincee, in cui si corre nella storia e all’ombra delle Cinque Torri».

 

Rampazzo: «Nonostante sia partita sotto ritmo a causa di raffreddore e mal di gola, sono riuscita a terminare la prova con un tempo più basso rispetto a quello dello scorso anno. Mi sono gustata il trail fino al rifugio Col Gallina, sul Passo Falzarego, poi ho iniziato a soffrire, specialmente nel tratto della galleria, più o meno al 25° km. Ma sono molto contenta di avere corso una seconda volta lungo un percorso da favola e unico».

 

L'ex fortissimo discesista Ghedina: «Sono partito tranquillo insieme alla mia fidanzata, Patrizia Auer, perché l’intenzione era di godere del percorso. Ho scelto la competizione corta perché non ho l’allenamento per fare tanti chilometri. Purtroppo ho dovuto accorciare la gara di 8 km a causa di un dolore alle ginocchia, dopo tanto sci le articolazioni non sono più perfette. Lungo il tragitto ho gustato i ravioli allo zenzero e quattro panini al pastis e alla porchetta, poi mele, tè e vin brulè. Mi piace tutto di questa manifestazione e la cosa più bella è che puoi scegliere se gareggiare per vincere, oppure semplicemente per goderti la natura e il buon cibo. Insomma una competizione per tutti».

 

Giovanni Menardi, presidente L5TSPORT ASD: «Sono molto soddisfatto di questa seconda edizione che ha fatto il tutto esaurito, ed è riuscita a creare un clima di festa e di amicizia, con appassionati dello sport, della storia e della buona cucina riunitisi in un unico grande festival di fine stagione».

 

CLASSIFICA MASCHILE 38,5 KM

  1. NICOLA GIOVANELLI, TEAM LA SPORTIVA, 3:58:12
  2. NICOLÒ FRANCESCATTO, U.S. ALDO MORO PALUZZA, 4:03:14
  3. ALESSIO CAMILLI, 4:12:15
  4. DENIS NEUKOMM, G.S. STELLA ALPINA, 4:13:02
  5. THOMAS VERITTI D’ANDREA, G.S STELLA ALPINA, 4:14:57

CLASSIFICA FEMMINILE 38, 5 KM

  1. SILVIA RAMPAZZO, TORNADO, 4:29:16
  2. SILVIA SERAFINI, 5:10:37
  3. ANA CUFER, SALOMON, 5:10:50
  4. BARBARA GIACOMUZZI, ATLETICA CORTINA, 5:25:33
  5. MILENA PASIN, G.S. RUN FOR MIKE, 5:43:18

CLASSIFICA GARA 21 KM MASCHILE

  1. MICHELE SULLI, U.S. ALDO MORO PALUZZA, 2:01:03
  2. LUCA PESCOLLDERUNGG, 2:08:10
  3. MASSIMO CORRIAS, ATLETICA CORTINA, 2:15:47
  4. SAMUELE MAJONI, 2:18:06
  5. MARCO IOB, 2:20:36

CLASSIFICA FEMMINILE 21 KM

  1. LINDA MENARDI, ATLETICA CORTINA, 2:39:41
  2. ALICE CESCUTTI, TEAM ALDO MORO PALUZZA, 2:43:45
  3. GIORGIA POMPANIN, ATLETICA CORTINA, 2:50:34
  4. ANJA KLANCNIK, TKA, 2:54:11 (SLO)
  5. MONICA GASPARI, ATLETICA CORTINA, 2:54:19
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items