Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Sprazzi d’azzurro sulle strade della Mezza di Treviso. Pietro Riva ha vinto la quarta edizione della mezza maratona organizzata da Salvatore Bettiol, che oggi ha registrato il nuovo record di arrivati: 2.270, il 6% in più rispetto al 2016.
Riva - vent’anni, piemontese, tesserato per le Fiamme Oro, campione europeo juniores nei 10.000 metri nel 2015 - ha chiuso in 1h04’55”, tempo di valore per un atleta praticamente al debutto sulla distanza. Alle sue spalle, in 1h06’06”, il compagno di squadra Paolo Zanatta, trevigiano di Volpago del Montello, che ha corso con il simbolo del lutto per la morte del papà avvenuta in settimana. Terzo, in 1h07’21”, il keniano Elvis Kipkoech.
Miglior donna, come da pronostico, la keniana Viola Chepngeno, giunta sul nuovo traguardo di viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle mura, in 1h13’50”.
Riva ha fatto corsa di testa con Kipkoech sino al 15° chilometro: i due atleti sono transitati in 30’42” al 10° chilometro e in 45’52” al 15° chilometro. Poi l’allungo decisivo di Riva. “Ho corso senza fatica la prima metà di gara – ha commentato l’azzurrino -.Tra il 12° e il 15° chilometro il ritmo è calato perché Kipkoech era in difficoltà e io ho atteso ancora un po’ prima di andarmene. Sono contento della prestazione cronometrica: volevo correre in meno di 1h05’ e così è stato. La maratona? E’ nel mio futuro, ma non subito. Prima voglio migliorarmi ancora in pista”.
Domenica di grandi emozioni anche per Paolo Zanatta, che sul traguardo, dopo il grave lutto che l’ha colpito in settimana, ha puntato il dito al cielo. “Ho corso bene e realizzato il personale. Papà mi è stato vicino per tutta la mia carriera: questo secondo posto, sulle strade della nostra città, è dedicato a lui”.
Kenya protagonista in campo femminile, dove Viola Chepngeno ha fatto corsa a sé sin dai primissimi metri, aiutata per un tratto di gara dal connazionale James Kibet. Chiudendo con un ottimo 1h13’50”, la diciannovenne keniana ha mancato di soli 10 secondi il record della gara stabilito nel 2014 dalla connazionale Hellen Jepkurgat (1h13’40”). Sul podio anche Serena Guagliata (Corriferrara), seconda in 1h25’16”, e Barbara Dore (Atl. Signa), terza in 1h26’07”.
In corsa anche il campione olimpico di maratona a Seul 1988, Gelindo Bordin, arrivato al traguardo appena sopra le 2 ore di gara, dopo aver accompagnato le protagoniste di #RunToNYC, le venti donne selezionate da un brand tecnico per partecipare alla prossima Maratona di New York. “Una gara bellissima e una grande festa per la città – ha detto Bordin -. A Treviso siamo sempre di più: bisognerà pensare di allargare le strade e magari creare qualche passerella sul Sile”.
Al traguardo anche il manager trevigiano Federico Zoppas (1h49’54”) e il sindaco Giovanni Manildo (2h40’29”).
Appuntamento, per la quinta edizione, al 14 ottobre 2018.
RISULTATI. UOMINI: 1. Pietro Riva (Gs Fiamme Oro) 1h04’55”, 2. Paolo Zanatta (Gs Fiamme Oro) 1h06’06”, 3. Elvis Kipkoech (Ken/Run2gether) 1h07’21”, 4. Stefano Ghenda (Atl. Biotekna Marcon) 1h10’13”, 5. Lorenzo De Conto (Body Evidence Elgevero team) 1h10’29”, 6. Michele Vaia (Atl. Trento) 1h11’23”, 7. Enrico Spinazzè (Atl. Ponzano) 1h11’40”, 8. Giorgia Zanta (Atl. Biotekna Marcon) 1h12’17”, 9. Alvaro Zanoni (Atl. Vittorio Veneto) 1h13’19”, 10. Simone Cortiana (Vicenza Marathon) 1h13’22”.
DONNE: 1. Viola Chepngeno (Ken/Run2gether) 1h13’50”, 2. Serena Guagliata (Corriferrara) 1h25’16”, 3. Barbara Dore (Atl. Signa) 1h26’07”, 4. Simona Rizzato (Maratonina Udinese) 1h27’26”, 5. Angela Donatella Carpino (GS Il Fiorino) 1h28’40”, 6. Sandra Fazio (Atl. Cortina) 1h29’51”, 7. Chiara Moretto (Atl. Valdobbiadene) 1h31’11”, 8. Paola Doro (Nuova Atl. Roncade) 1h32’48”, 9. Sonia Vallini (Rovigo Half Marathon) 1h33’14”, 10. Michela Panizzo 1h33’28”.