You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Friuli Venezia Giulia

Bora 2016

Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k

14 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Sostanzialmente esaurita la disponibilità per la corsa della Bora, trail su varie distanze che si correrà il prossimo 6 gennaio. Raggiunti quindi i limiti per i percorsi di 21, 57 e 167 chilometri, restano disponibili i pettorali per la new entry, la S1 Just…
carsolinacross2017

Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata di festa e grande sport la 43^ edizione della Carsolina Cross. Quasi 600 atleti appartenenti a tutte le categorie, dagli esordienti ai master, si sono dati battaglia sul circuito disegnato presso l'Aerocampo di Prosecco (Trieste). Nelle…

Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail

28 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
A mezzanotte di venerdì dal Castello Conte Ceconi di Vito d’Asio (frazione Pielungo), in provincia di Pordenone, è partita la prima edizione dell’Ert Rommel Trail. Quasi 68 chilometri con 2500 metri di dislivello che collegano il Castello a Claut, nel cuore…

Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon

01 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ci sono volute undici edizioni per vedere un italiano sul gradino più alto del podio. La vittoria di Xavier Chevrier, il ventisettenne valdostano già campione italiano ed europeo di corsa in montagna, ha impreziosito l’EuroMarathon 2017, la manifestazione…
Bora 2018 lancio

La Corsa della Bora torna con una nuova distanza

20 Settembre, 2017 Comitato Organizzatore Corsa della Bora
Si correrà il prossimo 6 gennaio, la Corsa della Bora, con un menù che più ampio non si può; infatti ai tradizionali e consolidati percorsi di 21,57 e 167 chilometri, se ne aggiunge uno della lunghezza di 8 chilometri, a tutto vantaggio dei trailer alle prime…
udine2017

Udine - 18^ Maratonina di Udine

17 Settembre, 2017 Ufficio stampa
Uno spettacolo nel segno del Kenya, bronzo Epis Doppietta africana nella 18^ edizione della mezza maratona friulana: trionfano Noah Kigen Kiprotich (1h01’12”) e Wilfridah Moseti (1h11’55”). L’azzurra Epis, terza, avvicina il primato personale: 1h13’37”. Alla…
I monti della Carnia, immersi nella storia della Grande Guerra, questa mattina hanno assistito a una performance atletica d’altissimo livello. L’atleta di casa, Tadei Pivk, super favorito alla vigilia, oltre a iscrivere per quinta volta il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione organizzata dall’US Aldo Moro di Paluzza, ha conquistato il titolo di campione nazionale skyrunning e ha registrato il nuovo record del percorso. Il tempo del tarvisiano è di 2:28’49’’ migliorando così di quasi tre minuti il suo stesso record stabilito nel 2013.
In campo femminile l’atleta della Valetudo Skyrunning, Emanuela Brizio, veste la maglia di campionessa nazionale di skyrunning fermando il cronometro in 3:12’59.
Tadei Pivk, che prima della gara aveva dichiarato di non essere al meglio come condizione fisica e di temere molto il caldo, ha invece corso una gara perfetta. Per lui nessun problema ad affrontare i 24,5 chilometri con oltre duemila metri di dislivello positivo diluito in due salite. Aiutato dalla temperatura piuttosto fresca ha cercato di controllare il proprio ritmo sulla prima salita, quella che portava alla vetta del Monte Floriz, per poi aumentare l’andatura in mezzo alle trincee della Grande Guerra di Pal Piccolo. Alle sue spalle il sappadino Matteo Piller Hoffer, anche lui porta colori dell’US Aldo Moro Paluzza, e Gianfranco Danesi hanno battagliato per il secondo gradino del podio. Matteo Piller Hoffer ha avuto la meglio tagliando il traguardo con il tempo di 2:42’38 mettendosi così al collo la medaglia d’argento del campionato nazionale. Gianfranco Danesi conferma la terza posizione con fermando il cronometro in 2:42’47’’.
In campo femminile Emanuela Brizio ha condotto una gara ricalcando le gesta di Pivk; dopo aver preso il comando del plotone rosa, l'atleta della Valetudo, senza mai voltarsi, è volata verso il traguardo dei laghetti di Timau con alle sue più dirette inseguitrici Silvia Rampazzo e Wiktoria Piejak che nulla potevano per avvicinarsi alla prima posizione. La Brizio taglia il traguardo con il tempo di 3:12’59’’, mentre Rampazzo e Piejak sono rispettivamente seconda e terza.
Il Campionato Nazionale Skyrunning va in archivio con la soddisfazione da parte di tutti, ancora una volta US Aldo Moro Paluzza, nonostante le copiose nevicate dell’inverno abbiamo costretto i responsabili del tracciato agli straordinari, si è dimostrato all'altezza di un Campionato Nazionale presentando agli atleti un percorso sicuro e affascinante con solo un paio di tratti innevati.
Un grande ringraziamento va fatto alle oltre cento le persone impegnate nell'organizzazione che gode del patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Comunità Montana della Carnia. Al fianco dell'Aldo Moro e del Comune di Paluzza hanno investito il proprio tempo libero il Soccorso Alpino civile, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, la Protezione Civile, la Forestale Regionale, l'A.N.A., il C.A.I., l'8° Reggimento Alpini di sede a Venzone e Cividale e la Pro Loco di Paluzza.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items