Podisti.Net Friuli Venezia Giulia
Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k
14 Dicembre, 2017
Sostanzialmente esaurita la disponibilità per la corsa della Bora, trail su varie distanze che si correrà il prossimo 6 gennaio. Raggiunti quindi i limiti per i percorsi di 21, 57 e 167 chilometri, restano disponibili i pettorali per la new entry, la S1 Just…
Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross
13 Novembre, 2017
E' stata una giornata di festa e grande sport la 43^ edizione della Carsolina Cross. Quasi 600 atleti appartenenti a tutte le categorie, dagli esordienti ai master, si sono dati battaglia sul circuito disegnato presso l'Aerocampo di Prosecco (Trieste). Nelle…
Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail
28 Ottobre, 2017
A mezzanotte di venerdì dal Castello Conte Ceconi di Vito d’Asio (frazione Pielungo), in provincia di Pordenone, è partita la prima edizione dell’Ert Rommel Trail. Quasi 68 chilometri con 2500 metri di dislivello che collegano il Castello a Claut, nel cuore…
Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon
01 Ottobre, 2017
Ci sono volute undici edizioni per vedere un italiano sul gradino più alto del podio. La vittoria di Xavier Chevrier, il ventisettenne valdostano già campione italiano ed europeo di corsa in montagna, ha impreziosito l’EuroMarathon 2017, la manifestazione…
La Corsa della Bora torna con una nuova distanza
20 Settembre, 2017
Si correrà il prossimo 6 gennaio, la Corsa della Bora, con un menù che più ampio non si può; infatti ai tradizionali e consolidati percorsi di 21,57 e 167 chilometri, se ne aggiunge uno della lunghezza di 8 chilometri, a tutto vantaggio dei trailer alle prime…
Udine - 18^ Maratonina di Udine
17 Settembre, 2017
Uno spettacolo nel segno del Kenya, bronzo Epis Doppietta africana nella 18^ edizione della mezza maratona friulana: trionfano Noah Kigen Kiprotich (1h01’12”) e Wilfridah Moseti (1h11’55”). L’azzurra Epis, terza, avvicina il primato personale: 1h13’37”. Alla…
-
Paluzza (UD) - 10^ International Sky Race Carnia
18 Giu, 2017 -
AAA, cercasi atlete per un 10.000 metri
17 Mag, 2017 -
Pordenone - 1^ Tramonto in viola
13 Mag, 2017 -
Atletica 2000 di Codroipo si presenta
12 Mag, 2017 -
Muggia (Trieste) – 14^ Mujalonga sul Mar
23 Apr, 2017 -
Aquileia (UD) - Unesco Cities Marathon Education
18 Mar, 2017 -
Brugnera (PN) - 18^ Mezza Maratona di Brugnera
17 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) - Il mio Xtreme Winter Trail
13 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) – 1° Xtreme Winter Trail
11 Mar, 2017 -
Tramonto in Viola, il 12/5 a Pordenone
01 Mar, 2017 -
Trieste - 2^ La Corsa della Bora
07 Gen, 2017 -
Bavisela 2017 verso lo stop?
02 Dic, 2016 -
Muggia (TS) - 10^ EuroMarathon
06 Nov, 2016 -
Claut (PN) - Ed. 0 Ert Rommel Trail
02 Ott, 2016 -
Udine - 17^ Maratonina Città di Udine
18 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) – 9^ Skyrace Monte Cavallo
11 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) - 1^ Piancavallo Cansiglio Run
28 Ago, 2016 -
Lignano Sabbiadoro (UD) - Memorial Renzo Ardito
11 Giu, 2016 -
Bavisela: impressioni ed emozioni
10 Mag, 2016 -
Bavisela 2016 : gli atleti elite
04 Mag, 2016 -
Trieste – 4^ edizione SoloWomenRun
30 Apr, 2016 -
Bavisela 2016 : ecco i percorsi di maratona e mezza
29 Apr, 2016 -
Muggia (TS) – 13^ Mujalonga sul Mar
24 Apr, 2016 -
Codroipo (UD) - NUMAR1ning 2016
02 Gen, 2016 -
Trieste - Christmas Run 2015
20 Dic, 2015 -
Sgonico (TS) - XL Carsolina Cross
29 Nov, 2015 -
Muggia (TS) – 9^ EuroMarathon
09 Nov, 2015
La maratona che domani collegherà la città di Cividale con quella di Aquileia è stata anticipata da una mini-competizione sportiva che ha visto come protagonisti i ragazzi delle scuole medie di Cividale, Palmanova, Aquileia e San Pietro al Natisone.
I giovani hanno percorso un anello di 800 metri che ha toccato piazza Diacono, cuore della città ducale, via Carlo Alberto, via Canussio, piazza De Portis e stretta San Valentino. I piccoli maratoneti hanno così sfrecciato tra gli angoli più suggestivi della città ducale. Tra loro, anche un ragazzino disabile che non è voluto mancare all’evento e ha partecipato con entusiasmo alla batteria sulla sua sedia a rotelle.
"Ringrazio gli insegnanti e i dirigenti scolastici che hanno permesso la realizzazione di questa prima edizione dell’Unesco Cities Marathon School – ha commento Beppino Govetto, assessore alle Attività Sportive della provincia di Udine -. Così facendo, i ragazzi possono conoscere la grandezza, le bellezze e i valori dell'Unesco andando alla scoperta dei patrimoni di questo territorio passando dalla città Ducale, Cividale, a quella fortificata Palmanova a quella dei Patriarchi che è Aquileia. Lo sport può e deve essere anche cultura come dimostra l’Unesco Cities Marathon”.
"L'idea di coinvolgere le scuole in questa iniziativa - ha commentato Daniela Bernardi, vicesindaco di Cividale - è stupenda. L'edizione di quest'anno dell'Unesco Cities Marathon parte con i migliori auspici grazie al coinvolgimento dei ragazzi che così imparano ad apprezzare le bellezze di questo territorio che, grazie alla maratona, vengono presentate al mondo intero”.
Ogni squadra si è presentata con il nome di una città, un luogo o un monumento Unesco ed era composta da sei frazionisti. Testimonial, il carnico Venanzio Ortis, indimenticato campione europeo di mezzofondo. A dare il via con la bandiera del Friuli, l’americana Rebekah Gregory DiMartino, ferita nell'attentato alla maratona di Boston del 2013.
“Tramite lo sport potete cambiare il mondo - così Rebekah ha salutato i ragazzi presenti -. Sono felice di essere qui e di far parte di questo evento che unisce tre città così belle e che diventerà sempre più importante. Essere insieme a tutti questi bimbi oggi per me è bellissimo, li porto sempre con me nel cuore”.
I giovani hanno percorso un anello di 800 metri che ha toccato piazza Diacono, cuore della città ducale, via Carlo Alberto, via Canussio, piazza De Portis e stretta San Valentino. I piccoli maratoneti hanno così sfrecciato tra gli angoli più suggestivi della città ducale. Tra loro, anche un ragazzino disabile che non è voluto mancare all’evento e ha partecipato con entusiasmo alla batteria sulla sua sedia a rotelle.
"Ringrazio gli insegnanti e i dirigenti scolastici che hanno permesso la realizzazione di questa prima edizione dell’Unesco Cities Marathon School – ha commento Beppino Govetto, assessore alle Attività Sportive della provincia di Udine -. Così facendo, i ragazzi possono conoscere la grandezza, le bellezze e i valori dell'Unesco andando alla scoperta dei patrimoni di questo territorio passando dalla città Ducale, Cividale, a quella fortificata Palmanova a quella dei Patriarchi che è Aquileia. Lo sport può e deve essere anche cultura come dimostra l’Unesco Cities Marathon”.
"L'idea di coinvolgere le scuole in questa iniziativa - ha commentato Daniela Bernardi, vicesindaco di Cividale - è stupenda. L'edizione di quest'anno dell'Unesco Cities Marathon parte con i migliori auspici grazie al coinvolgimento dei ragazzi che così imparano ad apprezzare le bellezze di questo territorio che, grazie alla maratona, vengono presentate al mondo intero”.
Ogni squadra si è presentata con il nome di una città, un luogo o un monumento Unesco ed era composta da sei frazionisti. Testimonial, il carnico Venanzio Ortis, indimenticato campione europeo di mezzofondo. A dare il via con la bandiera del Friuli, l’americana Rebekah Gregory DiMartino, ferita nell'attentato alla maratona di Boston del 2013.
“Tramite lo sport potete cambiare il mondo - così Rebekah ha salutato i ragazzi presenti -. Sono felice di essere qui e di far parte di questo evento che unisce tre città così belle e che diventerà sempre più importante. Essere insieme a tutti questi bimbi oggi per me è bellissimo, li porto sempre con me nel cuore”.