You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
In un anno molto difficile dominato dalla crisi economica, la Podistica Amatori Arezzo ha rilanciato con molte gare, alcune sono un cult nell’aretino sia per bellezza, spettacolarità, accoglienza e familiarità, nonché paesaggisticamente parlando: la Corsa di Gnicche a gennaio, la Corsa del Saracino in aprile, la Cronoscalata di Lignano, la Notturna per la città vecchia, l’Ecopasseggiata degli Etruschi in settembre e il Lignano Trail pur con disguidi ma che, in prospettiva, sicuramente diventerà uno degli appuntamenti più importanti del territorio.

Il clamoroso sabotaggio che si è verificato in occasione della prima edizione del Lignano Trail che ha fatto deviare tutti i concorrenti fuori da percorso e che ha causato l'annullamento della gara è stato come una “frustata in faccia”, ma che ci ha consentito di riflettere su alcune questioni molto importanti che se possibile hanno cementato il legame che unisce i nostri associati .

Gli associati, la vera forza, il vero motore della Podistica Amatori Arezzo, sia quelli ormai “storici” sia quelli degli ultimi anni che si sono aggregati perché hanno compreso le motivazioni che sono alla base della nostra attività: la corsa come veicolo di aggregazione, di unione, di amicizia vera e come mezzo per la scoperta del territorio, specie degli angoli più belli del nostro territorio che ogni giorno ci fanno sentire fortunati di essere nati da queste parti.
Abbiamo atleti di punta, come Federico Lisi Vaiani sempre nei primi dieci delle varie classifiche (africani permettendo) e i successi nazionali della nostra atleta di punta, Maria Chiara Parigi che, nel 2012 ha scoperto la sua vocazione per le gare Trail ed Ultratrail imponendosi all’attenzione nazionale, tra l’altro risultata anche al quinto posto nazionale nello speciale sondaggio indetto dalla rivista Spirito Trail, “L’Atleta dell’Anno Ultratrail”. Il suo nome è sul tavolo dei selezionatori nazionali per l’Ultratrail come atleta top che, se proseguisse anche per il 2013 con il formidabile anno 2012 (nonostante l’infortunio grave patito alla trans D’Havet), la proietterebbero nell’azzurro.

Il rinnovo del consiglio direttivo della Podistica a fine novembre è stato portato a sette: oltre alla conferma di quelli uscenti, Viti-Lombardi-Livi-Zacchei- Merli, sono stati aggiunti i 2 nuovi consiglieri, Gianni Bianchi e Pietro Tartaglione.
Viene istituito per il 2013 un "Comitato per la Corsa del Saracino”, che si occuperà dell'organizzazione della manifestazione e di tutte le altre manifestazioni e del quale faranno parte altri componenti e non della nostra società.

Le nostre manifestazioni sono nate per mettere in risalto quello che offre in termini di bellezza sia la città di Arezzo, sia l’intero territorio oltre che per creare occasioni di aggregazione sociale.

Non c’è stata manifestazione durante le quali non si siano aggregate spontaneamente nuovi iscritti alla nostra associazione e questo è molto importante per noi perché significa che il nostro messaggio viene compreso.

Nel 2012 abbiamo organizzato anche molte gare in provincia su volere di Comitati e Comuni che ci hanno fatto richiesta in tal senso.

Il 2012 è stato anche “l’anno horribilis” per la società: il 28 maggio durante un’arrampicata sulle Alpi svizzere, nel comprensorio di Zermatt, sono precipitati due podisti della società, scalatori nonché amici inseparabili, Maurizio Tavanti e Fabio Rapini. E’ stato davvero un momento molto brutto per tutti noi. Inutile dire che rimarranno sempre nei nostri cuori.
Per il 2013 puntiamo a confermare tutte le nostre manifestazioni sapendo fin da ora che non sarà facile, anche e soprattutto per mancanza di sponsor; oltre alle manifestazioni storiche, altre nuove si inseriranno su richiesta dei vari Comitati. L’auspicio è per nuovi successi per tutti e soprattutto per Maria Chiara Parigi, è una ragazza semplice, tecnicamente preparata e dotata. Abbiamo un sito molto visitato non solo dagli associati, ma anche dagli atleti della provincia e della regione, ben curato e fornito con possibilità di commentare, curato da Massimo Zurli.

In programma per il 2013 c’è almeno una gita sociale presumibilmente in primavera. La nostra forza è l’unione fra gli associati. Buone corse a tutti!
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items