Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Si è appena chiuso il sipario sulla 41^ Scalata al Castello che ancora una volta ha dimostrato che Arezzo e la Polisportiva Policiano possono essere protagoniste nel campo dell’atletica e del Podismo in particolare.
Domenica 26 maggio, la Giornata:
Il tempo, dopo le fortissime piogge del giorno precedente che ha costretto l’annullamento di Miss Scalata al Castello, sembra dare tregua con nuvole sempre minacciose, ma forse magnanime.
Al mattino, nel centro di Arezzo, insieme alla disposizione delle transenne, si allestisce il Palco e le postazioni per la Rai, mentre presso la sede della U.P.Policiano i cuochi preparano il pranzo e gli altri collaboratori dispongono gli ultimi dettagli.
Arrivano gli atleti top un po’ alla spicciolata a cui vengono date tutte le informazioni, si pranza velocemente e si parte per il centro città dove ci attende un pomeriggio scoppiettante.
Dalle ore 15 alle ore 16 ultimi preparativi, striscioni, consegna pettorali, atleti che non si sono iscritti e che vorrebbero iscriversi, insomma una costante frenesia completata quando alle ore 16,15 si parte con il primo colpo di pistola per il settore giovanile con gare molto avvincenti in cui tutti hanno dato tutto con estrema semplicità ed entusiasmo.
Senza interruzioni si è passati dai giovani ai Diversamente Abili che hanno profuso un entusiasmo eccezionale dandoci una lezione di vita, infatti in quei 100 metri di velocità c’era tutta la loro volontà, il proprio essere “Io” e soprattutto l’emozione che svaniva una volta partiti, ecco anche questo è Scalata.
Poi è stata la volta delle attrazioni con ballo Latino Americano del gruppo Karisma Dance, vivacizzando, ce ne fosse bisogno, l’ambiente.
E’ stata poi la volta dei 500 della gara amatori, vissuta da alcuni come la prima volta che correvano in una competizione ufficiale (Lapini e Pagliai), affermando che è stata una emozione bellissima.
Ma anche per gli altri che hanno potuto ricevere applausi di continuo visto il gran numero di pubblico presente.
In campo maschile dominio degli atleti della Polisportiva Policiano con Filaj, Annetti, Cardelli, Verini e Farinelli con inserimenti di Cerrini e pochi altri.
In campo femminile la solita Garinei ha dominato su una Barneschi molto grintosa e Scarselli sempre in agguato.
Si arriva alle ore 18,15 con la gara Femminile in cui le keniane marocchine e ruandesi sembrano abbiano il dominio assoluto ed invece, giro dopo giro, si fanno sotto le azzurre Francario, La Barbera e la Stefani .
Ultimo giro con Giulia Francario avvicinarsi pericolosamente ad insidiare il podio giungendo 4^, molto bene la prima esperienza per l’aretina Valentina Mattesini giunta con onore al 15° posto.
Arriviamo alle ore 19 con l’ultima entrata della scuola Karisma e poi presentazione della gara Top Maschile:
Tanti atleti, moltissima africa qualche italiano, alcuni aretini e si parte con un ritmo già straordinario intorno ai 2’45” a km che per molti è superiore ai limiti personali, man mano che i giri trascorrono gli atleti vengono risucchiati ed eliminati.
Primi a farne le spese sono gli aretini che cercano di resistere invano, Vannuccini, Graziani e Occhiolini i primi, poi sarà la volta di Neri, Guidelli, Niola, ma dietro il ritmo incessante di Kosgei elimina anche molti marocchini ed addirittura keniani.
Agli ultimi giri Kosgei mantiene quel piccolo vantaggio sul vincitore dello scorso anno Meli ed un altro gruppetto di 6 unità con La Rosa che chiude a fatica la fila.
Il pubblico particolarmente attento segue con entusiasmo l’evolversi della gara e quando intravvede la possibilità che l’azzurro possa addirittura tenere ed avvicinarsi al podio, si infiamma.
Questa remota possibilità sembra vada a concretizzarsi all’ultimo giro e quando lo speaker annuncia che nella discesa del Corso Italia (400 metri alla conclusione) La Rosa è al 3° posto, succede di tutto, l’entusiasmo degli appassionati si accende ed oltre ad applaudire il vincitore Kosgei e Meli, un boato finale accoglie l’azzurro nel rettilineo finale in una volata al cardiopalmo che riesce, soprattutto con la forza di volontà (e non più fisica), ad aggrappare quel 3° posto impensabile alla vigilia e soprattutto in gara.
Nel commento finale, Stefano afferma che il pubblico è stato determinante a raggiungere questo importante risultato alla prestigiosa Scalata al Castello.
Quello messo in campo domenica scorsa è stato un grande spettacolo, apprezzato e condiviso da tutti nonostante le ormai note difficoltà economiche che non risparmiano nessuno, neanche la Scalata, ma ce l’abbiamo fatta ancora una volta e vorrei completare questa considerazione dicendo a tutti coloro che credono e sostengono questa società: “Grazie, Grazie, Grazie a tutti!”