Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
18 Dicembre, 2017
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa - 19^ PisaMarathon
18 Dicembre, 2017
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…
Checcacci si conferma a Lanzarote
12 Dicembre, 2017
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
08 Dicembre, 2017
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
05 Dicembre, 2017
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
05 Dicembre, 2017
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Ilaria Bianchi, pisana, due volte vincitrice della PisaMarathon, della maratona di Livorno, vincitrice della maratona di Jesolo e Salsomaggiore, è tornata vincendo la decima edizione del Criterium Podistico Toscano, categoria ladies. Ma non è stata una cavalcata facile. Ad un certo punto, la forte atleta del Team Cellfood era in spaventoso ritardo e doveva non perdere più un appuntamento del circuito toscano di 15 tappe più importante, nato a Pisa nel 2003 dai gruppi locali. Una sfida tra pisane: a quattro tappe dalla fine era in testa Paola Grassini (Pisa Road Runners), a tre tappe Daniela Arcieri (Pod. Rossini Pappiana), a due tappe Elena Jaccheri (La Galla Pontedera). Quindi l'ultima tappa con la cronoscalata di 5,7 km a Filecchio in Garfagnana, con l'ultimo chilometro con una pendenza anche del 25%, sanciva la vittoria finale in un crescendo importante e contro i pronostici della primavera (soprattutto dopo la tappa di Marlia). Ilaria succede nell'albo d'oro alla labronica Cristina Neri (vincitrice nel 2011 e 2012).
Cosa provi ad aver vinto il tuo primo CPT succedendo ad un altro monumento del podismo toscano come Cristina Neri?
"Mi inchino di fronte ad una grande atleta come Cristina Neri perché ritengo abbia sportività da vendere ed una grande determinazione. Peccato il suo stop dovuto ad infortunio che non le ha permesso di partecipare anche quest’anno. Sarebbe stato sicuramente un “duello” interessante…, beh sarà per il prossimo anno. Personalmente sono molto soddisfatta di aver partecipato a questo circuito, dove ho trovato gare che richiedevano capacità tecniche diversificate, dettate dalle caratteristiche dei percorsi che hanno determinato continui ribaltamenti in classifica e questo ha reso più avvincente lo svolgimento del criterium stesso."
Quando hai sentito che stavi per vincerlo?
"Le prime gare che ho fatto erano adatte alle mie caratteristiche in quanto i percorsi sono stato totalmente asfaltati , così ho pensato di lanciare una sfida a me stessa provando questa nuova esperienza pur sapendo che davanti a me avevo gare molto dure da affrontare con numerose salite e terreni sconnessi dove purtroppo non riesco ad esprimermi al meglio…. quindi fino all’ultima tappa non ho mai avuto la certezza della vittoria finale."
Qual’e’ stata la tappa più dura e quale quella che ti ha dato più soddisfazione
"La tappa più dura e’ stata senz’altro Filecchio; è stato fantastico passare sotto l’arco dell’arrivo perché mi e’ sembrato di aver compiuto un “impresa” ed inoltre è stato il momento in cui ho veramente avuto la certezza di aver vinto il Criterium. Sono rimasta piacevolmente soddisfatta anche dalla tappa della Galileiana a Marina di Pisa perché’ su un percorso di soli 5km avevamo un pubblico veramente numeroso che ci ha sostenuto dall’inizio alla fine. Ma il bello del Criterium e’ proprio nella sua varietà di gare che alla fine accontenta tutti i podisti."
Ringraziamenti e dediche
"Ringrazio in primis il mio sponsor tecnico Brooks che in tutti questi anni ha creduto in me e mi ha dato la forza di credere nelle mie capacità anche nei momenti più oscuri del mio percorso podistico. Stesso ringraziamento mi sento di farlo anche nei confronti dell’altro mio sponsor Cellfood che mi ha costantemente consigliato su come recuperare con una equilibrata alimentazione ed una sana integrazione antiossidante. E come potrei non ringraziare il mio coach Bruno Ceccarini che non ha perso un alba per essere al mio fianco a darmi consigli e spronarmi ed incitarmi al momento giusto. Alla mia famiglia dedico i miei successi sportivi nella speranza di trasmettere soprattutto alla mie due figlie Sara e Cecilia la dedizione ed il sacrificio per lo sport che ritengo siano una lezione di vita per crescere con dei buoni ideali."
Prossimi tuoi appuntamenti
"Non mi pronuncio perché non sempre riesco ad avere costanza sulla perfomance e sono obbligata a seguire i segnali che “il mio fisico mi lancia”, però non nego la voglia di poter nuovamente essere ai nastri di partenza di una maratona!"
Mercoledì l'arrancata numero 50.
Nate un anno fa da un gruppo di podisti amici (Michele Berti, Sergio Costanzo, Andrea Maggini, Maria Ferreri e Mauro Ciapetti) le 'arrancate' in giro per il centro sono arrivati all'appuntamento numero 50 in programma alle ore 18,30 davanti alla Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno. Sono allenamenti che partono, ogni mercoledì, da differenti luoghi della città, autogestiti, gratuiti per poi 'disegnare' dei percorsi con vere e proprie escursioni cittadine. Non serve appartenere ad un club o associazioni, conta solo venire direttamente per correre circa 8-9 km ad andatura del più lento. E' aperto a tutti. Un modo nuovo per vivere la città, praticando sport e divertendosi. Prima della partenza la foto di gruppo e poi via per le strade del centro cittadino. Per vedere la storia delle arrancate: www.pisarrc.it . Per informazioni, iscriversi su facebook al gruppo 'Pisa Running Café (ormai con quasi 1500 iscritti) o scrivere ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cosa provi ad aver vinto il tuo primo CPT succedendo ad un altro monumento del podismo toscano come Cristina Neri?
"Mi inchino di fronte ad una grande atleta come Cristina Neri perché ritengo abbia sportività da vendere ed una grande determinazione. Peccato il suo stop dovuto ad infortunio che non le ha permesso di partecipare anche quest’anno. Sarebbe stato sicuramente un “duello” interessante…, beh sarà per il prossimo anno. Personalmente sono molto soddisfatta di aver partecipato a questo circuito, dove ho trovato gare che richiedevano capacità tecniche diversificate, dettate dalle caratteristiche dei percorsi che hanno determinato continui ribaltamenti in classifica e questo ha reso più avvincente lo svolgimento del criterium stesso."
Quando hai sentito che stavi per vincerlo?
"Le prime gare che ho fatto erano adatte alle mie caratteristiche in quanto i percorsi sono stato totalmente asfaltati , così ho pensato di lanciare una sfida a me stessa provando questa nuova esperienza pur sapendo che davanti a me avevo gare molto dure da affrontare con numerose salite e terreni sconnessi dove purtroppo non riesco ad esprimermi al meglio…. quindi fino all’ultima tappa non ho mai avuto la certezza della vittoria finale."
Qual’e’ stata la tappa più dura e quale quella che ti ha dato più soddisfazione
"La tappa più dura e’ stata senz’altro Filecchio; è stato fantastico passare sotto l’arco dell’arrivo perché mi e’ sembrato di aver compiuto un “impresa” ed inoltre è stato il momento in cui ho veramente avuto la certezza di aver vinto il Criterium. Sono rimasta piacevolmente soddisfatta anche dalla tappa della Galileiana a Marina di Pisa perché’ su un percorso di soli 5km avevamo un pubblico veramente numeroso che ci ha sostenuto dall’inizio alla fine. Ma il bello del Criterium e’ proprio nella sua varietà di gare che alla fine accontenta tutti i podisti."
Ringraziamenti e dediche
"Ringrazio in primis il mio sponsor tecnico Brooks che in tutti questi anni ha creduto in me e mi ha dato la forza di credere nelle mie capacità anche nei momenti più oscuri del mio percorso podistico. Stesso ringraziamento mi sento di farlo anche nei confronti dell’altro mio sponsor Cellfood che mi ha costantemente consigliato su come recuperare con una equilibrata alimentazione ed una sana integrazione antiossidante. E come potrei non ringraziare il mio coach Bruno Ceccarini che non ha perso un alba per essere al mio fianco a darmi consigli e spronarmi ed incitarmi al momento giusto. Alla mia famiglia dedico i miei successi sportivi nella speranza di trasmettere soprattutto alla mie due figlie Sara e Cecilia la dedizione ed il sacrificio per lo sport che ritengo siano una lezione di vita per crescere con dei buoni ideali."
Prossimi tuoi appuntamenti
"Non mi pronuncio perché non sempre riesco ad avere costanza sulla perfomance e sono obbligata a seguire i segnali che “il mio fisico mi lancia”, però non nego la voglia di poter nuovamente essere ai nastri di partenza di una maratona!"
Mercoledì l'arrancata numero 50.
Nate un anno fa da un gruppo di podisti amici (Michele Berti, Sergio Costanzo, Andrea Maggini, Maria Ferreri e Mauro Ciapetti) le 'arrancate' in giro per il centro sono arrivati all'appuntamento numero 50 in programma alle ore 18,30 davanti alla Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno. Sono allenamenti che partono, ogni mercoledì, da differenti luoghi della città, autogestiti, gratuiti per poi 'disegnare' dei percorsi con vere e proprie escursioni cittadine. Non serve appartenere ad un club o associazioni, conta solo venire direttamente per correre circa 8-9 km ad andatura del più lento. E' aperto a tutti. Un modo nuovo per vivere la città, praticando sport e divertendosi. Prima della partenza la foto di gruppo e poi via per le strade del centro cittadino. Per vedere la storia delle arrancate: www.pisarrc.it . Per informazioni, iscriversi su facebook al gruppo 'Pisa Running Café (ormai con quasi 1500 iscritti) o scrivere ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.