You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

Castelnuovo Berardenga Eco-maratona del Chianti 2013Il numero 7 ha portato fortuna all’Eco-maratona del Chianti. La manifestazione, che ha spento quest’anno le sue sette candeline, ha riconfermato e superato il successo degli anni precedenti con numeri da record: quasi 1600 gli iscritti ai tre competitivi, 1380 quelli all’Ecopasseggiata e circa 700 i partecipanti alla Passeggiando tra le cantine.

Proprio il tour enogastronomico tra le aziende agricole ha dato il via, sabato 19 ottobre, al ricco programma della manifestazione. Alle 10,20 di sabato, infatti, sono cominciate le diverse partenze del giro enogastronomico che ha consentito ai gruppi di partecipanti guidati da venticinque guide trekking della ASD Polisportiva La Bulletta di attraversare gli 8 km intercorrenti tra le aziende agricole coinvolte: Felsina, Poggio Bonelli, Palazzetti, Fornaci di Sotto, Pacina, Allegretti e Villa Bonelli. A caratterizzare l’iniziativa, le degustazioni dei piatti tipici della tradizione toscana circondati da un paesaggio unico al mondo, reso ancora più suggestivo da una temperatura superiore ai 20 gradi. Rispetto all’edizione dell’anno precedente, l’evento ha fatto registrare il doppio dei partecipanti, con circa l’80% degli iscritti provenienti da fuori Siena (con un notevole numero di americani); questo grazie sia alle peculiarità dell’iniziativa che alla fondamentale collaborazione delle aziende agricole.

Nel pomeriggio di sabato, mentre nella piazza Marconi di Castelnuovo Berardenga si svolgeva un mercatale di prodotti tipici, altri eventi collaterali coinvolgevano il folto pubblico presente all’interno del Teatro Alfieri: il convegno tecnico su trail e alimentazione moderato da Daniele Menarini, direttore di Correre, con interventi di Fabrizio Angelini, Luca Gatteschi, rispettivamente presidente e consigliere della SinSeb (Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere). A seguire, si è svolto un sorteggio di premi con estrazione di abbonamenti alle riviste Correre, Runners’ World e Runners e Benessere e le premiazioni dei partecipanti al concorso letterario organizzato dal comitato organizzatore della manifestazione in collaborazione con Runners e Benessere. Il pomeriggio si è concluso con la presentazione dei percorsi, dei ristori e tutte le informazioni utili per la gara a cura di Mauro Clarichetti e Federica Muzzi, rispettivamente presidente e vice-presidente del Comitato organizzatore. In serata, abbondante cena per gli atleti presso l’ampia palestra comunale.

La domenica, il piccolo borgo senese è stato svegliato dalle voci degli speaker che invitavano i podisti a fruire dell’efficiente servizio di trasporto-navetta fino ai punti di partenza. Esaurite le operazioni logistiche, alle 9.30 hanno preso il via la 42 km da Castelnuovo Berardenga, il Chianti Trail di 18 km da Villa a Sesta e il Trail del Luca di 11 km da San Gusmé. Sono bastate poco più di tre ore ad Ansaldo Davide del Team Salomon Agisko per imporsi sugli altri avversari della maratona, mentre tra le donne ha avuto la meglio Daniela Furlani dell’A.S.D. Uisp Chianciano Terme.

Le premiazioni si sono svolte nel pomeriggio quando tutti i partecipanti alla maratona hanno ricevuto in dono le medaglie prodotte in materiali riciclati nei campi profughi Saharawi nell’ambito di un progetto di collaborazione con l’associazione Saalam che promuove la conoscenza della cultura araba e degli altri popoli del bacino del Mediterraneo.

Grande la soddisfazione degli organizzatori che, nella voce del presidente Mauro Clarichetti, esprimono l’entusiasmo per “una manifestazione che riconferma ancora una volta il successo del binomio sport e turismo e che in questo fine settimana ha arricchito, in senso economico e umano, il nostro territorio e le attività che vi gravitano. Le variazioni apportate al percorso hanno reso ancora più spettacolare i paesaggi attraversati grazie anche alla collaborazione di tutti i podisti che hanno rispettato i valori di fondo della nostra manifestazione: salvaguardia e valorizzazione di questo splendido angolo della Toscana. Ringrazio inoltre, a nome di tutto il comitato, gli Enti (Comune di Castelnuovo Berardenga, la Provincia di Siena, la Regione Toscana, La Lega Atletica Uisp) e gli sponsor che ci hanno sostenuto.

 

Classifiche generali:

Ecomaratona del Chianti

UOMINI

  1. Davide Ansaldo (Team Salomon Agisko) – 3:03:09
  2. Alberto Felloni (ASD Trail Romagna) – 3:03:21
  3. Christian Pizzatti – 3:05:21

DONNE

  1. Daniela Furlani (A.S.D. Uisp Chianciano Terme) – 3:33:31
  2. Elena Neri (Pol. Madonnina) – 3:41:46
  3. Chiara Fumagalli – 3:56:52

Chianti Trail

UOMINI

  1. Ioannis Magkriotelis – 1:12:54
  2. Stefano Passarello – (A.S.D. Il Gregge Ribelle) – 1:14:06
  3. Angelo Girolami – 1:14:06

DONNE

  1. Cristina Carli (Polisportiva Sporting Club La Torre) – 1:29:41
  2. Milena Megli – 1:30:10
  3. Genny Fratini – 1:31:10

Trail del Luca

UOMINI

  1. Attilio Niola (A.S.D. UISP Chianciano Terme) – 0:40:05
  2. Giuseppe Giambrone (A.S.D. Atletica San Rocco)- 0:42:12
  3. Athanase Tuyikeze (A.S.D. La Chianina) – 0:42:35

DONNE

  1. Valeria Pedetti – 0:49:36
  2. Francesca Lentini (Podistica Il Campino) – 0:51:01
  3. Concetta Castagna (A.S.D. La Chianina) – 0:54:12

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items