Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
18 Dicembre, 2017
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa - 19^ PisaMarathon
18 Dicembre, 2017
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…
Checcacci si conferma a Lanzarote
12 Dicembre, 2017
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
08 Dicembre, 2017
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
05 Dicembre, 2017
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
05 Dicembre, 2017
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017

Ilaria, puoi parlarci di te…
“Ho un nome e cognome di fabbrica sportiva, visto l’omonimia con la nuotatrice, vivo a Montione, piccola frazione nella vicina periferia pisana, con mio marito Antonio e le mie due figlie Cecilia di 16 anni e Sara di 13. Ritaglio le ore mattutine da dedicare alla mia costante ricerca di un benessere psico-fisico che la corsa riesce a darmi e quando le mie condizioni muscolari me lo consentono aggiungo quel pizzico di impegno e sacrificio per cercare il risultato agonistico. Sono una sportiva nata in quanto sin da piccola non ho mai abbandonato la pratica di attività motorie: nuoto, sci, pallavolo, calcio, mountain bike...mai stata ferma!
Quando la corsa è entrata nella tua vita?
“Nel 2004 mi sono “lanciata” per la prima volta in una competizione podistica partecipando al “Giro degli Etruschi” grazie al mio coach Bruno Ceccarini che da quel momento è diventato il vero artefice affinché questo mio hobby diventasse, in determinati periodi, anche ricerca di un risultato atletico. Senza dubbio in molte situazioni la sua abnegazione e la mia testardaggine hanno permesso certi risultati.
Cosa ti piace del ‘mondo corsa’?
“Il mondo del podismo mi ha affascinato sin dal primo momento perché ho conosciuto tante persone scoprendo di avere molte cose in comune sia con le persone che corrono per il risultato, sia con quelle che desiderano fare quasi solo una passeggiata. Credo che non ci sia sport che avvicini così tanto l’atleta affermato al più modesto dei runners”.
Quali i tuoi risultati migliori?
“Ho vinto due edizioni di PisaMarathon, due edizioni della Maratona di Livorno, ancora doppietta alla maratona dei Luoghi Verdiani, una Night Marathon a Jesolo…le maratone rimangono le sfide preferite con me stessa, però molto entusiasmanti sono stati anche i successi di due giri podistici all’Isola d’Elba”.
Una nuova PisaMarathon sarà il tuo prossimo obiettivo?
“E’ già qualche mese che il mio fisico mi “lancia” dei segnali positivi e la voglia di cimentarmi ancora con la distanza è molto forte. In particolare desidero riprovare la straordinaria sensazione di passare sotto l’arco dell’arrivo nello splendido scenario della Piazza dei Miracoli”.
Da quanto tempo non corri una maratona?
“Dal febbraio 2011 a Salsomaggiore, Terre Verdiane. Ora mi sto preparando cercando di curare il più possibile gli allenamenti di resistenza in quanto la velocità alla mia età mi fa tribolare. E’ il mio costante nemico!”
Quale la delusione e la soddisfazione più importante della carriera?
Delusione non saprei, la corsa per me è sempre stato un diversivo e poi sono ottimista per natura per cui le gare in cui non ho centrato le mie aspettative sono sempre state da stimolo per nuove sfide. La soddisfazione è arrivata nelle competizioni dove ho ottenuto i miei primati personali. Sono contenta di essere ancora la detentrice del record sulla maratona di Pisa, quando ancora la partenza avveniva da Pontedera e c’era quindi l’obbligo di passaggio da Calci dove la planimetria non era propriamente piatta”.
Quale la gara che ti manca e quale il tuo sogno?
“A livello podistico nessuna, casomai farei un pensierino al triathlon…mai dire mai…mentre invece non mi attirano molto e non ho mai provato a correre nel deserto o nei trail. Amo la montagna, ma solo per fare trekking”.
Quale emozione ricordi nelle tue vittorie 2006 e 2007 alla Pisamarathon?
“Ricorderò per sempre le mie figlie, ancora piccole, e mio marito che mi incitavano durante il passaggio al 21esimo chilometro per poi rivederli all'arrivo e poter condividere con loro la gioia del mio risultato”.
Un consiglio a tutti coloro che vogliono correre la loro prima PisaMarathon?
“Do solo un suggerimento: correte la PisaMaraton, lo scenario dell’arrivo è impagabile ed unico al mondo”.
LE MIGLIORI GARE DI ILARIA BIANCHI
Anno 2005: maratona di Livorno 1° in 2h 52'
Anno 2006: maratona di Pisa 1° in 2h 45'
maratona di Livorno 3° in 2h 47'
maratona di Reggio Emilia 2° in 2h 43'
Anno 2007: maratona Siracusa 1° in 2h 40'
maratona Salsomaggiore (terre verdiane) 1° in 2h 37'
maratona di Pisa 1° in 2h 40'
maratona di Jesolo 1° in 2h 42'
Anno 2008: maratona di Pisa 3° in 2h 56'
Anno 2010: maratona di Lucca 4° in 2h 45'
maratona di Livorno 1° in 2h 42'
maratona di Reggio Emilia 1° in 2h 40'
Le prestazioni nelle mezze maratone:
• Nel 2005 vincitrice a Torre Del Lago, a Scandicci, a Lammari e a Grosseto.
• Nel 2006 vincitrice a Grosseto e seconda a Lammari.
• Nel 2007 vincitrice a Torre Del Lago, Scandicci, Bologna con PB 1h14’ e Prato,
2a a Fucecchio e Pieve di Cento.
• Nel 2008 prima a Bonelle e seconda a Agliana.
• Nel 2009 seconda a Scandicci, Quarrata e Imperia.
• Nel 2010 settima a Bologna, terza a Grosseto e prima a Agliana.