You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

Sarà dedicata ad Andrea Ciampi la messa dei maratoneti in programma sabato 23 novembre alle 18 nella basilica di Santa Croce celebrata da don Andrea Menestrina, a sua volta ex podista. Andrea Ciampi era un insegnante di Impruneta, scomparso la settimana scorsa a 39 anni, proprio nel giorno del suo compleanno, mentre stava correndo in località Avane, in provincia di Pisa (località nel Comune di Vecchiano dove risiede la famiglia della moglie, originaria di Filettole), allenandosi per la maratona di Firenze, a cui era già iscritto, investito da un’automobile. L’iniziativa della messa del maratoneta era già programmata da tempo, fissata per l’occasione del trentennale della Firenze Marathon, ma adesso, purtroppo, assume un contorno ancora più carico di significato e commozione. Andrea si stava allenando e correva, come prescrivono le norme di sicurezza per i podisti, regolarmente in senso opposto rispetto al senso di marcia delle auto, ma questo non è bastato a evitare la tragedia, investito da una donna di 65 anni, anche lei di Filettole. Ciampi insegnava all’Istituto Checchi di Fucecchio Diritto nel biennio di Amministrazione, finanza e Marketing all’Igea, sostituiva un altro docente. I funerali si sono svolti sabato 16 novembre nella chiesa di San Martino a Bagnolo, nel Comune di Impruneta.

Oltre alla moglie Silvia e a due figli piccoli, lo piange insieme alla famiglia tutta, anche il fratello Francesco, anche lui appassionato di podismo e anche lui già iscritto alla Firenze Marathon. Gli amici stanno cercando di convincerlo a correre lo stesso, pur con la morte nel cuore, proprio per onorare il ricordo del fratello scomparso.

La messa del Maratoneta è un’iniziativa nata espressamente per accogliere i podisti e le loro famiglie nella città di Firenze, per promuovere un momento di riflessione e preghiera all'interno della basilica francescana. Un’occasione pensata originariamente per far vivere ai partecipanti alla gara fiorentina un'esperienza unica e per cogliere l’occasione per visitare l'interno della basilica che sarà aperta sabato solo per i maratoneti e i loro familiari dalle 17.15 alle 18 (presentando il pettorale). Ci sarà a disposizione personale specializzato per una vista guidata della basilica stessa con possibilità di spiegazioni in lingua italiana, inglese e altre lingue. Dopo la tragedia che ha colpito Andrea Ciampi, e che tocca tutto il mondo del podismo, l’iniziativa sarà ora anche l’occasione per cementare ulteriormente quella solidarietà e quella comunione che unisce da sempre in modo trasversale il mondo di chi corre a piedi, un mondo dove tutti sono uguali davanti alla fatica, dove la stessa fatica e il dolore di ciascuno sono motivo di solidarietà e condivisione tra le persone, un mondo che resta ben lontano dagli attriti e dalle rivalità più o meno violente che pervadono invece gli ambienti di altre discipline sportive.

Alla famiglia di Andrea Ciampi è già giunto, naturalmente, anche il cordoglio del Comitato organizzatore della Firenze Marathon che si è attivato sin da subito per mettersi a disposizione per quanto concerne il da farsi ed è in costante contatto con il fratello Francesco.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items