You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
Orecchiella Garfagnana palestra ISIMercoledi 11 dicembre, nella nuova palestra dell ISI Garfagnana (Liceo Scientifico, Istituto Professionale, Istituto Tecnico Industriale e Istituto Tecnico Commerciale), si è svolta una importante iniziativa, a conclusione del progetto “Ragazzi in gamba: sport, Integrazione, promozione del territorio” e delle attività del gruppo sportivo scolastico I.S.I. “Garfagnana” – ASD Orecchiella Garfagnana.

Una giornata di formazione, informazione e promozione sportiva, nella quale i protagonisti sono stati l’atletica leggera, lo sport e gli studenti dell’ISI Garfagnana.

Numerose le autorità presenti al cospetto di una palestra gremita di studenti ed atleti: il Dirigente Scolastico Dott. Carlo Popaiz, Il Prof. Angelini Pietro Paolo in rappresentanza della Fondazione Banca del Monte di Lucca, il Dott. Bianchini Alessandro in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Dott. Massimo Casci, dirigente e tecnico del GS Orecchiella Garfagnana, il Generale Ezio Pierotti, presidente del GS Orecchiella Garfagnana.

Ospiti e testimonial dell’iniziativa due studenti ed atleti di spessore nazionale ed internazionale, Said Ettaqy, giovane talento di Filecchio, classe 1996, studente dell’ ISI Garfagnana, cresciuto nel GS Orecchiella Garfagnana, attuale vice campione Italiano cat. Allievi nei 2000 siepi e recente medaglia di bronzo alla XV Gymnasiade, rassegna mondiale di atletica dedicata agli under 18, svoltasi a Brasilia dal 29 novembre al 3 dicembre 2013 e Beatrice Balducci, di Barga, classe 1991, neo campionessa italiana a squadre – cat. Staffetta – di mountain bike, brillante studentessa di Giurisprudenza.

Tra la scuola e il Gruppo Sportivo Orecchiella Garfagnana si è creata una sinergia volta ad avvicinare un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze alla disciplina dell’atletica leggera, con particolare riguardo alla corsa.

Il progetto, nell’ambito della promozione dell’attività sportiva, dell’educazione alla salute e della promozione del territorio, ha rappresentato una concreta alternativa per molti ragazzi alla purtroppo diffusa abitudine ad una vita sedentaria e solitaria, che ha evidenti influenze negative sulla crescita psicofisica dei giovani.

Svolgere una pratica sportiva non selettiva, vissuta come mezzo di formazione psicofisica e di recupero, realizzare un’autentica prevenzione delle dipendenze, in modo che la disciplina sportiva sia anche e soprattutto disciplina di vita, questi gli obiettivi principali perseguiti dal progetto.

Il Dirigente Scolastico Dott. Carlo Popaiz, dopo un breve saluto, ha illustrato le attività svolte nell’ambito del progetto, assieme al docente di educazione fisica e coordinatore, il prof. Fabrizio Riva, anch’egli atleta del GS Orecchiella Garfagnana.

Il presidente dell’Orecchiella Garfagnana, Generale Ezio Pierotti, ha sottolineato il grande impegno che la società bianco-celeste ha dedicato alla realizzazione del progetto, che ha visto coinvolti i giovani della Garfagnana e Media Valle del Serchio.

Il Prof. Pietro Paolo Angelini, consigliere e coordinatore della Commissione Formazione della Fondazione Banca del Monte di Lucca, già “storico” Dirigente Scolastico dell’ ISI Simoni di Castelnuovo di Garfagnana (Ora ISI Garfagnana), fin dal 1977 ha curato l’avvio prima dell’ITCG “L.Campedelli”, del quale è stato Preside, poi del corso di geometri sempre presso il medesimo istituto; il suo particolare impegno in qualità da Dirigente Scolastico dell’ ISI “Simoni” ha permesso la costruzione della nuova palestra dell’ISI Garfagnana in collaborazione con il compianto assessore della provincia di Lucca Dott. Aurelio Russo, ringraziato e ricordato con un fragoroso applauso dai presenti.

Il Prof. Pietro Paolo Angelini ha sottolineato ed illustrato nel suo intervento l’attività della Fondazione Banca del Monte di Lucca nel sostegno alle iniziative culturali/sportive e di promozione del territorio,

Il Dott. Bianchini Alessandro in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha sottolineato la valenza sociale, oltre che didattica, dell’iniziativa , rappresentando la pratica sportiva, agonistica e non, un efficace strumento di prevenzione dei fenomeni di devianza giovanile ed ha esortato atleti e dirigenti a continuare nell’opera di sensibilizzazione alla prativa sportiva, in particolare di tutte quelle discipline che valorizzano la montagna.

Molto apprezzata la relazione del dott. Massimo Casci del Panathlon Garfagnana, nonché dirigente e tecnico del GS Orecchiella Garfagnana e consigliere provinciale del CONI, incentrata soprattutto sulla lotta al doping e sulla promozione dello sport “pulito”, alla quale ha seguito un partecipato dibattito con gli studenti.

Sono state consegnate pergamene e targhe “fair play” - e “No al doping - sport pulito” rispettivamente a Said Ettaqy, Beatrice Balducci e al Dirigente scolastico dell’ ISI Garfagnana.

Il Presidente del GS Orecchiella Garfagnana ha ringraziato i presenti, soprattutto il Prof. Pietro Paolo Angelini e la Fondazione Banca del Monte di Lucca, il Dott. Bianchini Alessandro e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per i contributi concessi , che hanno permesso la realizzazione dei progetti.

Il prof. Fabrizio Riva ha concluso i lavori illustrando le iniziative previste per il futuro, sempre in collaborazione con il GS Orecchiella Garfagnana.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items