Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
18 Dicembre, 2017
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa - 19^ PisaMarathon
18 Dicembre, 2017
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…
Checcacci si conferma a Lanzarote
12 Dicembre, 2017
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
08 Dicembre, 2017
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
05 Dicembre, 2017
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
05 Dicembre, 2017
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Ancora una grande giornata di sport a Filecchio di Barga domenica 26 gennaio. Sul percorso ormai collaudato dalle gare precedenti (Biathlon e Gran Prix Toscano di Corsa Campestre Fidal), con l’organizzazione a cura della UISP Toscana, del GP Parco Alpi Apuane, del Gruppo Donatori di Sangue Fratres Filecchio e della Confraternita di Misericordia di Loppia – Filecchio, si è disputato il Campionato Regionale UISP di Corsa Campestre 2014, con in palio ben 29 maglie di Campione Regionale nelle varie categorie in gara.
In una splendida mattinata di sole, con una temperatura ben al di sopra della media stagionale, circa 150 atleti si sono dati battaglia sull’ormai classico percorso di 1 km. da ripetersi varie volte a seconda delle categorie. La manifestazione infatti prevedeva ben 9 partenze diverse per le categorie in gara dei settori promozionale, giovanile ed adulti, partendo dai sei anni e fino ai 75 ed oltre.
Tutte la varie gare sono state appassionanti, quali per l’incertezza del risultato fino alla fine, quali invece per l’assoluto dominio degli atleti che poi hanno primeggiato. Particolare nota e grande partecipazione, non solo di atleti, ma anche di genitori e parenti, per le gare del settore promozionale (primi passi, pulcini, esordienti) con piccoli atleti dell’età da sei fino a 11 anni, per i quali viene privilegiato l’aspetto ludico motorio piuttosto che quello agonistico.
Ma vediamo il dettaglio delle gare.
Per prime sono state impegnate le giovani della categoria allieve, sulla distanza di km. 2,5, con vittoria per distacco dell’atleta di casa Marchetti Lisa Jasmine del GS Orecchiella Garfagnana, che si è pertanto aggiudicata anche il titolo di campionessa regionale, su Gallo Anna e Secci Sara entrambe dell’Atletica Calenzano.
Sulla distanza di km. 5 invece, per la gara delle categorie femminili juniores, seniores e veterane, vittoria assoluta di Ramazzotti Ilaria (ASD Montemurlo) su Pardini Laura (Livorno Team Running) e Nardini Amelia (GP Parco Alpi Apuane). Nella gara si sono assegnati 8 titoli regionali per le diverse categorie: Corsi Claudia (Atletica Calenzano – F20), Lunardini Alice (Arrampibike ASD – F30), Ramazzotti Ilaria (ASD Montemurlo – F35), Tremolanti Federica (Livorno Team Running – F40), Liverani Patrizia (Il Gregge Ribelle – F45), Danti Eliana (Livorno Team Running – F50), Lena Viviana (Individuale UISP – F55), Meles Imbenia (ASC Silvano Fedi – F65).
Le tre gare successive sono state quelle del settore promozionale, primi passi e pulcini (maschili e femminili) sulla distanza di 400 metri, esordienti (maschili e femminili) sulla distanza di 600 metri, con la partecipazione di oltre 30 piccoli atleti che hanno letteralmente ”infiammato” gli spettatori presenti.
L’ultima partenza nella quale non venivano assegnati titoli regionali, è stata quella della categoria ragazzi e ragazze, sulla distanza di 1200 metri, con vittoria assoluta di Solfato Angelo (Podistica Castelfranchese), su Giunta Sebastian (Gruppo marciatori Barga) e Manetti Alessio (Atletica Calenzano). Per le ragazze, giunte subito dietro ai colleghi maschietti, ha prevalso Giachi Anna (Atletica Calenzano) con al secondo posto Nutni Alice della stessa squadra, ed al terzo Milani Chiara della Podistica Castelfranchese.
Si è ripresa l’assegnazione dei titoli con le categorie cadetti e cadette, distanza 1800 metri, con alla partenza tutti atleti dell’Atletica Calenzano sbarcata veramente in forze a Filecchio con ben 42 iscritti. Vittoria al maschile, e titolo regionale, a Martinelli Lorenzo, con al secondo posto Martinozzi Lorenzo, ed al terzo Petrini Natalia che ha ovviamente vinto il titolo nella categoria femminile davanti a Chelini Chiara.
Le ultime due gare in programma hanno invece visto alla partenza gli allievi ed i veterani maschili sulla distanza di 5 km, e successivamente gli juniores ed i seniores maschili sulla distanza di km. 7,5.
Per la prima gara vittoria assoluta di Torracchi Aldo (Nuova Atletica Lastra) su Sarti Luca (GS Orecchiella Garfagnana) e Frediani Francesco (GP Parco Alpi Apuane) tutti della categoria veterani; per gli allievi primo posto e titolo regionale per Cassi Samuele Oskar (GS Maiano), davanti a Conti Davide e Petrini Viktor (Atletica Calenzano). Oltre al titolo regionale allievi in questa gara si assegnavano i vari titoli della categoria veterani: Torracchi Aldo (Nuova Atletica Lastra – M50), Cassi Roberto (GS Maiano – M55), Mei Roberto (ASC Silvano Fedi – M60), Ghiloni Alvo (GS Fratres Filecchio – M75).
Nell’ultima gara vittoria in solitario di Meini Federico dell’Atletica Livorno, davanti a Tredici Massimo (Nuova Atletica Lastra) e Balestrini Francesco (Atletica Livorno), che si sono anche aggiudicati rispettivamente i titoli di campione regionale delle categorie M30, M35 ed M40. Gli altri titoli di categoria sono invece stati assegnati a: Dreoni Marco (Atletica Calenzano – juniores), Cheli Giovanni (GP Parco Alpi Apuane – M20), Togneri Davide (GS Orecchiella Garfagnana – M25), Girolami Angelo (GS Orecchiella Garfagnana – M45).
Al termine delle gare le premiazioni degli atleti, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Barga e dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, patrocinanti della manifestazione, con le medaglie e le maglie di campione regionale consegnate dal Presidente della Lega Atletica Regionale UISP Maurizio Ventre.
Grande soddisfazione degli organizzatori per il buon numero di partecipanti e per la buona riuscita della manifestazione. Adesso qualche mese di riposo “organizzativo” per poi riprendere a settembre con altre 4 gare in programma e la classica chiusura a dicembre con il Biathlon di Natale. Per gli atleti del neonato “GS Fratres Filecchio” invece, adesso iniziano le gare “partecipate”, sia nel settore podismo che nel ciclismo. Godiamoci intanto la buona partenza con il primo titolo regionale del gruppo conquistato proprio nella manifestazione di casa dall’atleta più “anziano”.
In una splendida mattinata di sole, con una temperatura ben al di sopra della media stagionale, circa 150 atleti si sono dati battaglia sull’ormai classico percorso di 1 km. da ripetersi varie volte a seconda delle categorie. La manifestazione infatti prevedeva ben 9 partenze diverse per le categorie in gara dei settori promozionale, giovanile ed adulti, partendo dai sei anni e fino ai 75 ed oltre.
Tutte la varie gare sono state appassionanti, quali per l’incertezza del risultato fino alla fine, quali invece per l’assoluto dominio degli atleti che poi hanno primeggiato. Particolare nota e grande partecipazione, non solo di atleti, ma anche di genitori e parenti, per le gare del settore promozionale (primi passi, pulcini, esordienti) con piccoli atleti dell’età da sei fino a 11 anni, per i quali viene privilegiato l’aspetto ludico motorio piuttosto che quello agonistico.
Ma vediamo il dettaglio delle gare.
Per prime sono state impegnate le giovani della categoria allieve, sulla distanza di km. 2,5, con vittoria per distacco dell’atleta di casa Marchetti Lisa Jasmine del GS Orecchiella Garfagnana, che si è pertanto aggiudicata anche il titolo di campionessa regionale, su Gallo Anna e Secci Sara entrambe dell’Atletica Calenzano.
Sulla distanza di km. 5 invece, per la gara delle categorie femminili juniores, seniores e veterane, vittoria assoluta di Ramazzotti Ilaria (ASD Montemurlo) su Pardini Laura (Livorno Team Running) e Nardini Amelia (GP Parco Alpi Apuane). Nella gara si sono assegnati 8 titoli regionali per le diverse categorie: Corsi Claudia (Atletica Calenzano – F20), Lunardini Alice (Arrampibike ASD – F30), Ramazzotti Ilaria (ASD Montemurlo – F35), Tremolanti Federica (Livorno Team Running – F40), Liverani Patrizia (Il Gregge Ribelle – F45), Danti Eliana (Livorno Team Running – F50), Lena Viviana (Individuale UISP – F55), Meles Imbenia (ASC Silvano Fedi – F65).
Le tre gare successive sono state quelle del settore promozionale, primi passi e pulcini (maschili e femminili) sulla distanza di 400 metri, esordienti (maschili e femminili) sulla distanza di 600 metri, con la partecipazione di oltre 30 piccoli atleti che hanno letteralmente ”infiammato” gli spettatori presenti.
L’ultima partenza nella quale non venivano assegnati titoli regionali, è stata quella della categoria ragazzi e ragazze, sulla distanza di 1200 metri, con vittoria assoluta di Solfato Angelo (Podistica Castelfranchese), su Giunta Sebastian (Gruppo marciatori Barga) e Manetti Alessio (Atletica Calenzano). Per le ragazze, giunte subito dietro ai colleghi maschietti, ha prevalso Giachi Anna (Atletica Calenzano) con al secondo posto Nutni Alice della stessa squadra, ed al terzo Milani Chiara della Podistica Castelfranchese.
Si è ripresa l’assegnazione dei titoli con le categorie cadetti e cadette, distanza 1800 metri, con alla partenza tutti atleti dell’Atletica Calenzano sbarcata veramente in forze a Filecchio con ben 42 iscritti. Vittoria al maschile, e titolo regionale, a Martinelli Lorenzo, con al secondo posto Martinozzi Lorenzo, ed al terzo Petrini Natalia che ha ovviamente vinto il titolo nella categoria femminile davanti a Chelini Chiara.
Le ultime due gare in programma hanno invece visto alla partenza gli allievi ed i veterani maschili sulla distanza di 5 km, e successivamente gli juniores ed i seniores maschili sulla distanza di km. 7,5.
Per la prima gara vittoria assoluta di Torracchi Aldo (Nuova Atletica Lastra) su Sarti Luca (GS Orecchiella Garfagnana) e Frediani Francesco (GP Parco Alpi Apuane) tutti della categoria veterani; per gli allievi primo posto e titolo regionale per Cassi Samuele Oskar (GS Maiano), davanti a Conti Davide e Petrini Viktor (Atletica Calenzano). Oltre al titolo regionale allievi in questa gara si assegnavano i vari titoli della categoria veterani: Torracchi Aldo (Nuova Atletica Lastra – M50), Cassi Roberto (GS Maiano – M55), Mei Roberto (ASC Silvano Fedi – M60), Ghiloni Alvo (GS Fratres Filecchio – M75).
Nell’ultima gara vittoria in solitario di Meini Federico dell’Atletica Livorno, davanti a Tredici Massimo (Nuova Atletica Lastra) e Balestrini Francesco (Atletica Livorno), che si sono anche aggiudicati rispettivamente i titoli di campione regionale delle categorie M30, M35 ed M40. Gli altri titoli di categoria sono invece stati assegnati a: Dreoni Marco (Atletica Calenzano – juniores), Cheli Giovanni (GP Parco Alpi Apuane – M20), Togneri Davide (GS Orecchiella Garfagnana – M25), Girolami Angelo (GS Orecchiella Garfagnana – M45).
Al termine delle gare le premiazioni degli atleti, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Barga e dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, patrocinanti della manifestazione, con le medaglie e le maglie di campione regionale consegnate dal Presidente della Lega Atletica Regionale UISP Maurizio Ventre.
Grande soddisfazione degli organizzatori per il buon numero di partecipanti e per la buona riuscita della manifestazione. Adesso qualche mese di riposo “organizzativo” per poi riprendere a settembre con altre 4 gare in programma e la classica chiusura a dicembre con il Biathlon di Natale. Per gli atleti del neonato “GS Fratres Filecchio” invece, adesso iniziano le gare “partecipate”, sia nel settore podismo che nel ciclismo. Godiamoci intanto la buona partenza con il primo titolo regionale del gruppo conquistato proprio nella manifestazione di casa dall’atleta più “anziano”.