You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
La Mezza Maratona di Fucecchio aiuta tanti atleti a crescere. Uno di questi, diventato già un top runner, è Franca Chiorazzo,  da molti già definita “una farfalla con le ali ai piedi”.

Una atleta con la A maiuscola, che ha dato dimostrazione del suo grande talento atletico in occasione della Maratona di Milano del 6 aprile scorso, conclusa col tempo di 2h e 54 minuti.

Franca è nata a Chiaromonte (Potenza) nel 1978, vive a S. Croce sull’Arno (Pisa) e lavora a Fucecchio (Firenze) in un calzaturificio. È sposata con un appuntato dei carabinieri della caserma di Fucecchio, Emanuel, e hanno avuto una splendida bambina, Alice.

Franca è una donna coraggiosa e grintosa, arrivata in Toscana dalla Basilicata con i genitori quando era piccola e che ha imparato alla grande scuola della vita che i risultati arrivano solo con grande impegno e sacrificio.

Ha dei bei capelli ricci castani, è alta 1.70 e quando corre leggera, i suoi capelli ricordano il batter d’ali di una farfalla, una farfalla con le ali ai piedi, appunto.

Ha iniziato a correre a 15 anni per perdere qualche chilo di troppo, poi si è appassionata ed ha continuato a correre per anni solo per passione e salute. Ha iniziato a fare gare da soli 5 anni, e fin dall’inizio chi la vedeva correre aveva capito che lei sarebbe stata una ottima atleta. E così è stato.

Inizialmente partecipava solo alle gare non competitive, poi dal 2011 è entrata a far parte delle atlete agoniste tesserandosi con il G. S. Pieve a Ripoli di Fucecchio. Il suo team lo ha conosciuto grazie agli amici con cui si allenava abitualmente che ne facevano già parte.

Corre perché le piace lo sport e la corsa le piace perché la fa star bene, la scarica. Il marito Emanuel, condivide la passione di Franca e la supporta, a volte la sopporta. Ma è comunque felice di avere una campionessa a fianco e gioisce delle sue tante vittorie.

Dal 2011 sono arrivati i primi risultati per Franca, come le tre vittorie alla Maratonina città di Vinci, o il secondo posto nella Mezzamaratona di Fucecchio del 2011, ancora inconsapevole di essere in dolce attesa di Alice.

Poi molti piazzamenti sul podio in importanti gare come la Maratonina della Befana di Scandicci, la Mezzamaratona di S. Miniato ed altre ancora. Recentemente alla Mezza di Fucecchio del 2014 si è laureata campionessa nazionale di Mezzamaratona per la Uisp. Vanta personali di 38’ sui 10mila, di 1h 20’sulla Mezzamaratona e di 2h 54’ sulla Maratona.

Il suo sogno nel cassetto? Si è già avverato! Con la splendida Maratona di Milano, nella quale si è piazzata 7° assoluta e seconda italiana, posizione che le vale essere vicecampionessa italiana Fidal assoluti di maratona e campionessa italiana Fidal categoria SF35di Maratona.

Risultati notevoli per una donna che con grinta e passione raggiunge obiettivi da top runner pur lavorando in fabbrica e gestendo la sua famiglia. Il suo sogno per il futuro è continuare a correre a lungo ottenendo ancora splendidi risultati.

Franca ha affrontato la Maratona Milano senza averne mai corsa una prima di allora. È riuscita a mantenere il ritmo costante, ma in alcuni momenti l’euforia, la grande voglia di correre e il fantastico incitamento del pubblico hanno rischiato di farla strafare tanto che gli ultimi tre chilometri sono stati un po’sofferti.

A Milano i suoi tifosi erano: Fabrizio Bachini storico ex presidente del G. S. Pieve a Ripoli, il pubblico calorosissimo, Sergio Lanza di Milano, amico del compagno di squadra Rocco Cupolo,  che l’ha seguita in bicicletta offrendole assistenza.

Franca vuole ringraziare col cuore: suo marito Emanuel e la sua famiglia che l’aiutano a raggiungere questi splendidi risultati, Rocco Cupolo anche lui al via della Maratona di Milano, Fabrizio Bachini anche lui sul percorso per assistenza e incitamento, Siliano Antonini suo grande preparatore e grande atleta, il campionissimo Alessandro Lambruschini che ha curato la sua iscrizione da top runner e tutti gli amici del G. S. Pieve a Ripoli che l’hanno aiutata e sopportata durante la preparazione per affrontare la maratona. Un grazie infinito a Franca arriva dal presidente Ettore Pisano, il suo vice Moreno Santoni e tutti i membri del G.S. Pieve a Ripoli.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items