Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
18 Dicembre, 2017
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa - 19^ PisaMarathon
18 Dicembre, 2017
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…
Checcacci si conferma a Lanzarote
12 Dicembre, 2017
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
08 Dicembre, 2017
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
05 Dicembre, 2017
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
05 Dicembre, 2017
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Domenico, Alice, Augusto, Edoardo e Amilcare: tre generazioni con i colori del GS Orecchiella Garfagnana.
Una famiglia, quella di Papà Domenico e Nonno Amilcare, in cui i sani valori dello sport vengono da lontano: Amilcare Paladini, classe 1942, oltre che atleta di buon livello, è stato uno storico dirigente del GS Orecchiella, fin dai primi anni della costituzione (1968) e per molti anni successivamente, accompagnando gli atleti nelle lunghe trasferte sui campi di gara di tutta Italia. Amante della corsa in montagna, con la “Sua” Orecchiella ha vissuto immense gioie, come la conquista dei titoli Italiani di specialità, ma anche dolori e sconfitte, che in atletica e nello sport in generale contribuiscono a fortificare il corpo e lo spirito: ancora oggi Amilcare presta la sua preziosa collaborazione, anche in veste di speaker, in occasione delle manifestazioni sportive organizzate dalla Società, mettendo a disposizione la sua esperienza e competenza.
Grazie all’infaticabile lavoro dei dirigenti del sodalizio Garfagnino e alla collaborazione della famiglia e dell’Atletica Lunigiana, società dalla quale provengono Alice e Augusto, a partire da questa stagione sportiva l’intera famiglia vestirà i colori bianco-celesti delle “Aquile Garfagnine”.
Il più piccolo, Augusto Orsi, nato l’8 febbraio 2007, appartiene alla categoria Esordienti; per lui l’atletica o meglio l’educazione motoria è, giustamente, ancora un gioco, tuttavia ha avuto modo di mettere in evidenza le sue qualità, grinta e determinazione, in più di una occasione, come nelle recenti gare “open” nell’ambito dei campionati toscani di corsa in montagna a staffetta riservati alle categorie giovanili disputate a Barga il 26 ottobre e il 30 novembre 2014.
La sorella Alice Orsi è nata il 28/10/1999 e gareggerà pertanto nella categoria Allieve; studentessa dell’ISI di Barga, ha già una discreta esperienza soprattutto nel mezzofondo e nelle gare in pista (600, 800, 1000 metri), dove ha conquistato numerosi podi; per lei nuovi stimoli e ottime prospettive, in vista dei prossimi imminenti impegni nella corsa campestre e più avanti nella corsa in montagna.
Infine, Papà Domenico, vero talento naturale della corsa in montagna: classe 1969, è stato protagonista di innumerevoli “battaglie” sui sentieri di montagna di tutta Italia; sempre disponibile e generoso, non ha mai fatto mancare il proprio apporto ai compagni di squadra dell’ Orecchiella, sia nelle gare a staffetta che nelle gare a punteggio come componente della squadra cosiddetta “Assoluti”; negli ultimi campionati italiani Master di corsa in montagna, disputati ad Adrara San Martino (Bergamo), il 22 giugno scorso, al termine di una gara tanto dura quanto entusiasmante, tutta in rimonta, ha colto un ottimo 4° posto di categoria, a soli 7 secondi dal podio; oggi Domenico divide i suoi allenamenti con quelli dei figli, orgoglioso di aver trasmesso la passione per lo sport a tutta la famiglia.
A completare il quadro sportivo della famiglia lo zio Edoardo, anche lui runner del GS Orecchiella, grande amante della montagna.
Nota di merito particolare per mamma Martina, sempre al seguito dei “suoi” atleti, eccezionale coordinatrice degli impegni, sportivi e non, di tutta la famiglia.
Una famiglia, quella di Papà Domenico e Nonno Amilcare, in cui i sani valori dello sport vengono da lontano: Amilcare Paladini, classe 1942, oltre che atleta di buon livello, è stato uno storico dirigente del GS Orecchiella, fin dai primi anni della costituzione (1968) e per molti anni successivamente, accompagnando gli atleti nelle lunghe trasferte sui campi di gara di tutta Italia. Amante della corsa in montagna, con la “Sua” Orecchiella ha vissuto immense gioie, come la conquista dei titoli Italiani di specialità, ma anche dolori e sconfitte, che in atletica e nello sport in generale contribuiscono a fortificare il corpo e lo spirito: ancora oggi Amilcare presta la sua preziosa collaborazione, anche in veste di speaker, in occasione delle manifestazioni sportive organizzate dalla Società, mettendo a disposizione la sua esperienza e competenza.
Grazie all’infaticabile lavoro dei dirigenti del sodalizio Garfagnino e alla collaborazione della famiglia e dell’Atletica Lunigiana, società dalla quale provengono Alice e Augusto, a partire da questa stagione sportiva l’intera famiglia vestirà i colori bianco-celesti delle “Aquile Garfagnine”.
Il più piccolo, Augusto Orsi, nato l’8 febbraio 2007, appartiene alla categoria Esordienti; per lui l’atletica o meglio l’educazione motoria è, giustamente, ancora un gioco, tuttavia ha avuto modo di mettere in evidenza le sue qualità, grinta e determinazione, in più di una occasione, come nelle recenti gare “open” nell’ambito dei campionati toscani di corsa in montagna a staffetta riservati alle categorie giovanili disputate a Barga il 26 ottobre e il 30 novembre 2014.
La sorella Alice Orsi è nata il 28/10/1999 e gareggerà pertanto nella categoria Allieve; studentessa dell’ISI di Barga, ha già una discreta esperienza soprattutto nel mezzofondo e nelle gare in pista (600, 800, 1000 metri), dove ha conquistato numerosi podi; per lei nuovi stimoli e ottime prospettive, in vista dei prossimi imminenti impegni nella corsa campestre e più avanti nella corsa in montagna.
Infine, Papà Domenico, vero talento naturale della corsa in montagna: classe 1969, è stato protagonista di innumerevoli “battaglie” sui sentieri di montagna di tutta Italia; sempre disponibile e generoso, non ha mai fatto mancare il proprio apporto ai compagni di squadra dell’ Orecchiella, sia nelle gare a staffetta che nelle gare a punteggio come componente della squadra cosiddetta “Assoluti”; negli ultimi campionati italiani Master di corsa in montagna, disputati ad Adrara San Martino (Bergamo), il 22 giugno scorso, al termine di una gara tanto dura quanto entusiasmante, tutta in rimonta, ha colto un ottimo 4° posto di categoria, a soli 7 secondi dal podio; oggi Domenico divide i suoi allenamenti con quelli dei figli, orgoglioso di aver trasmesso la passione per lo sport a tutta la famiglia.
A completare il quadro sportivo della famiglia lo zio Edoardo, anche lui runner del GS Orecchiella, grande amante della montagna.
Nota di merito particolare per mamma Martina, sempre al seguito dei “suoi” atleti, eccezionale coordinatrice degli impegni, sportivi e non, di tutta la famiglia.