You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
Si è svolta, con partenza da Asciano (PI), la prima corsa "Vertical" toscana con la prima edizione del "Vertical Faeta". La gara, unica nel suo genere nel nostro territorio, presentava una distanza esigua, soli 3,5 chilometri sui sentieri 119 e 00, a fronte di un dislivello totale di 800 metri. Gara UISP su un tracciato che si è dimostrato non solo impegnativo, ma arduo per la neve caduta copiosamente la mattina del giorno precedente e con gli organizzatori dei Pisa Road Runners impegnati nella pulizia certosina del tratto finale con il posizionamento di corde, creazione di scalini speciali, etc. Agli impianti del Five to Five si sono presentati 91 coraggiosissimi trail-runners, alcuni esperti ed altri esordienti o curiosi, anche dall'Emilia, Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia. Dopo aver ricevuto l'originale maglia verde con il cinghialino che scala il Faeta, si sono poi avvicinati all'area della partenza in zona chiesa di Asciano, via Biccherini, per il briefing pre-gara. I favoriti della vigilia erano il mugellese Giovanni Zorn, esperto di corse trail e già 'verticalista' anche all'estero, qui sfidato dai locali, e la pisana Cristina Carli. La gara serberà loro, ed ai bookmakers, delle sorprese. Tra le curiosità, la presenza di ben quattro atleti provenienti da stati stranieri: Argentina, Francia, Moldavia e Serbia.
L'organizzazione era suddivisa in quattro squadre: Sergio Costanzo per la parte logistica della partenza, medica ed il generale coordinamento, Francesco Bellinvia per la parte tecnica e sentieristica, Simone Ferrisi per la logistica e servizi della zona arrivo sul Faeta ed Andrea Maggini per i servizi a terra delle iscrizioni ed a fare gli onori di casa con le istituzioni. Sul Faeta anche le altre due fondatrici del team: la vice-presidente Elena Cambi e Paola Grassini, presente a tutte le edizioni del GP del Monte Serra.
Alle ore 10,00 è stato dato il via, alla luce del sole che a valle era generoso, mentre in alto ha sempre serbato solo nebbia, vento, freddo in un clima scandinavo.
Il primo tratto fino al Mirteto è sembrato di studio anche se gli uomini del Team Cellfood (Ferrini e Gesi) e de la Torre Cenaia (Genovesi e Matteoli) pensavano bene di duellare con Zorn. Alle prime vere rampe però è il biondo pisano Andrea Gesi a dare la prima vera frustata, sempre tallonato dall'alfiere del Mugello Outdoor Trail. Soprattutto tenendo conto che per Gesi, non era solo la prima volta di una gara 'Verticale' in particolare, ma di trail in generale, visto che ha corso con scarpe da corsa su strada. Dietro le carte si mescolano un po' e nei tratti più ripidi Angelo Simone (GS Orecchiella) riprende varie posizioni.
Tra le donne era Luana Righetti (Atletica Casone Noceto) a prendere subito le distanze ed ad allungare sulla cenaiese Cristina Carli, mentre per il podio è lotta vera tra Jessica Perna del GS Antraccoli, già vincitrice della Sky-Race Alpi Apuane 2014 (abilissima in discesa) e l'idolo degli organizzatori Isabella Cerutti dei Pisa Road Runners.
Nel percorso più duro e verticale, circondati dalla neve ed aiutati dalle corde, si decideva definitivamente la classifica che poi avrebbe portato definitivamente al casottino verde del Faeta, primo fra tutti, un sorprendente Andrea Gesi (Team Cellfood) con il favoloso tempo di 35'11" ad una media di 10'02" km/h. Per Andrea questi sono i suoi monti dato che aveva vinto una commovente edizione del "Gran Premio del Monte Serra Ragazzi del Vega 10" nel 2012 a 35 anni esatti dallo schianto del C-130 Vega 10 (ed Andrea nacque proprio il 3 marzo 1977 alle ore 15.45 quando morivano quei 44 ragazzi e lui vinse quell'edizione del 3 marzo 2012 alle ore 15.45. Strane fatalità). La sorpresa sta nella novità di specialità al punto che anche lo strepitoso tempo di Zorn 35'41" passa quasi in secondo piano, e non dovrebbe. Terzo, anche questo a sorpresa, Marco Genovesi de La Torre Cenaia in 37'26". Quarto Angelo Simone. Tra le donne, Luana Righetti, arrivando in 43'02", domina su Cristina Carli (44'04") con Isabella Cerutti che ha poi la meglio su Jessica Perna. Quinta la francese Severine Perus. Anche la Righetti è una fans dei nostri monti essendo arrivata seconda, dietro Rachele Fabbro (GS Lammari), nell'unico trail fatto finora nella zona con il Trail di Dante nel 2011 sopra San Giuliano Terme ma sempre in questo teatro del Faeta e Mirteto.
91 partiti per 91 arrivati e soddisfazione degli organizzatori che registrano la soddisfazione dei partecipanti verso questo antipasto del Challenge dei Monti Pisani che vedrà il 28 febbraio 2015 la nona edizione del Gran Premio del Monte Serra Ragazzi del Vega 10 e la prima edizione del Trail dei Monti Pisani il 15 marzo, sempre a Calci (PI).

Ringraziamenti a Comune di San Giuliano Terme, presente con l'Assessore allo Sport Mauro Becuzzi, al CAI di Pisa, presente il Presidente Alessio Piccioli, ed al Gruppo Sentieri della sezione Pisana ed alle Associazioni di Bikers come la neonata "ST Monte Pisano" e MTB Pisa che hanno supportato i partecipanti nel rientro a valle.

Un ringraziamento anche ai gestori degli impianti Five to Five che hanno ospitato i partecipanti nelle fasi iniziali e finali dell'evento ed ai partner della manifestazione.

Appuntamento al 28 febbraio a Calci con il "Gran Premio del Monte Serra Ragazzi del Vega 10" (preiscrizioni già aperte presso il negozio Maratonando di Viareggio o scaricando i moduli dal sito www.pisarrc.it). Anche in questo caso, gara a numero chiuso (400 partecipanti).

Primi 10 Uomini
1 Gesi Andrea M 1977 Team Cellfood ITA 00:35:11 10:02
2 Zorn Giovanni M 1973 Mugello Outdoor ITA 00:35:41 10:11
3 Genovesi Marco M 1978 Club la Torre ITA 00:37:26 10:41
4 Simone Angelo M 1972G.S. Orecchiella ITA 00:38:05 10:52
5 Paganelli Emanuele M 1968 Libero ITA 00:38:39 11:02
6 Matteoli Federico M 1982 Club la Torre ITA 00:39:24 11:15
7 Bracci Francesco M 1982 Carvico Skyrunning ITA00:39:32 11:17
8 Ridolfi Fabrizio M 1990 G.S. Orecchiella ITA 00:39:38 11:19
9 Ferrini Davide M 1974 Team Cellfood ITA 00:39:55 11:24
10 Cecchini Marco M 1975 Phisiosport Lab ITA 00:41:49 11:56

Prime 10 donne
16 Righetti Luana F 1979 Atletica Casone Noceto ITA 00:43:02 12:17
18 Carli Cristina F 1977 Club la Torre ITA 00:44:04 12:35
36 Cerutti Isabella F 1973 Pisa Road Runners C. ITA 00:46:42 13:20
41 Perna Jessica F 1978 Marciatori Antraccoli ITA 00:47:42 13:37
45 Perus Severine F 1977 Pisa Road Runners C. FRA 00:48:40 13:54
61 Mencarelli Federica F 1981 AVIS Foiano ITA 00:54:41 15:37
64 Ferretti Franca F 1955 Pisa Road Runners C.ITA 00:55:40 15:54
68 Marchi Viviana F Pisa Road Runners C. ITA 00:57:09 16:19
69 Borgioli Valentina F 1983 ASD Golfo dei Poeti ITA 00:57:28 16:25
72 Damiani Valentina F 1978 Pisa Road Runners C. ITA 00:59:24 16:58


 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items