Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Hanno sfidato le pessime previsioni meteo e hanno avuto ragione. Sono stati i circa 2.000 podisti e camminatori che in quest’ultima domenica di febbraio non si sono lasciati intimorire dalla leggera pioggia delle prime ore del mattino per partecipare alla seconda edizione del Terre di Siena Ultramarathon, decretando l’ennesimo successo della kermesse podistica organizzata dal Comitato Uisp di Siena con il Comune di Siena, con il patrocinio della Provincia e dei Comuni di San Gimignano, Monteriggioni, Colle di Val d’Elsa.
E’ stata una grande festa di cultura sportiva e territoriale che ha avuto come scenario lo splendido paesaggio delle colline senesi e come protagonista il lungo serpentone dei 1.500 atleti impegnati sulle distanze di 50, 32 e 18 km, partiti rispettivamente da San Gimignano, Colle val d’Elsa e Monteriggioni. Altri 500 partecipanti sono stati coinvolti nelle passeggiate alla scoperta dei percorsi dell’acqua svoltesi sabato 27 febbraio grazie ai volontari dell’associazione La Diana e nella non competitiva lungo le vie del centro storico di Siena che ha dato il via all’appuntamento podistico della domenica. Grande interesse hanno riscosso anche le visite alla Porta del Cielo del Duomo di Siena promosse in collaborazione con l’Opera Metropolitana.
Grande la soddisfazione degli organizzatori, dei volontari e di tutti gli sponsor impegnati per assicurare la migliore riuscita della manifestazione, malgrado la pioggia del fine settimana che ha reso difficoltose le operazioni di tracciatura dei percorsi e di allestimento dell’evento.
Sul gradino più alto della distanza dei 50 km è salito Paolo Bravi del Grottini Team che ha chiuso la gara partita da San Gimignano in 3h28’32”. Lo hanno seguito Andrea Bernabei della Pol. Zola Sez. Atletica in 3h 30’34” e Mattia Di Nunzio del G.P. Avis Forlì in 3 h 41’06”.
Maria Pizzino dell’A.S.D. Pavanello è stata la prima assoluta della distanza più lunga con un tempo finale di 4h 09’52”, seguita da Daniela Viccari del Monza Marathon Team in 4h 20’ 06” e da Antonietta Schettino del Montecatini Marathon in 4h 22’ 51”.
Le dichiarazioni:
Bruno Valentini, sindaco di Siena, arrivato al traguardo della 18 km in 1h 39’ 07”: “Malgrado il maltempo, la manifestazione quest’anno ha fatto il sold out di iscritti e si avvia a diventare un gara d’élite, in di quelle di cui dire: ”Io c’ero”. Gli atleti accolto la sfida, anche se le previsioni meteo non erano delle migliori, segno che quando uno sportivo accetta la sfida con se stesso, non c’è niente che lo fermi. Siena è una città che ambisce a farsi conoscere e spero che, quelli venuti a correre qui oggi, sfruttino la loro presenza in città per conoscerla meglio”.
Leonardo Tafani, assessore allo sport di Siena, dopo la partecipazione alla non competitiva: “Malgrado fosse una non competitiva, il percorso è stato impegnativo. E’ stata senz’altro un’occasione per conoscere gli angoli più nascosti della città”.
Paolo Ridolfi, delegato Coni Siena: “La soddisfazione è grande. E’ stata una grande giornata di sport: malgrado il maltempo, sono partiti tutti. I numeri dei partecipanti sono stati importanti, segno che è una manifestazione che cresce. Il merito è del comitato Uisp Siena, delle amministrazioni comunali dei Comuni coinvolti e dei tanti volontari che hanno lavorato di concerto per assicurare la migliore riuscita all’evento.”
Simone Pacciani, vicepresidente Uisp nazionale: “L’ultramaratona di Siena anche quest’anno è stata una straordinaria occasione di sport per tutti, dove potevano partecipare dai più competitivi con i tre percorsi ai non agonisti, con la passeggiata. La grande partecipazione ci conferma che stiamo sulla strada giusta e ci incoraggia a proseguire al meglio anche per i prossimi anni”.
Gli sponsor:
Gli organizzatori ringraziano tutti gli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione.
Ordine d’arrivo 18 km maschile:
- Stefano Musardo A.S.D. Team Marathon Bike 1.06.43
- Matteo Paganelli A.S.D. Pol. Chianciano Terme 1.12.18
- Alessandro Monaci S.S.D.S Pol. Mens Sana in Corpore Sano 1.12.57
Ordine d’arrivo 18 km femminile:
- Francesca Bravi Grottini Team 1.24.45
- Barbara Merlo Splendor Cossato G.S. 1.25.54
- Antonella Sassi A.S.D. Aurora Arci Ravacciano 1948 1.27.39
Ordine d’arrivo 32 km maschile:
- Cristian Carboni S.Atl. Senigallia 2.00.32
- Marco Oppioli Golden Club Rimini International 2.01.03
- Nicola Montecalvo G.S. Gabbi 2.06.15
Ordine d’arrivo 32 km femminile:
- Federica Moroni Golden Club Rimini International 2.19.30
- Silvia Luna Grottini Team 2.22.50
- Ombretta Riboldi Daini Carate Brianza 2.30.13