Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Riassunto puntate precedenti
Dopo la maratona di Firenze scriviamo un pezzo per complimentarci con Ignazio La Monica, MM60 capace di correre la prova in 2h55’46”, circa mezz’ora meglio del suo personal best stabilito a Roma cinque anni prima. Lo fa con una condotta di gara che lo porta a passare a metà gara in 1h17’42”, con tutti i passaggi ai tappeti che hanno lo stesso tempo, al secondo, di un altro corridore, Juri Picchi. Al contrario, persa la sua lepre, la seconda mezza maratona è chiusa in 1h38’07”, un crono peraltro più vicino alle sue recenti prestazioni su analoga distanza.
Qualche giorno or sono abbiamo ricevuto un commento all’articolo dallo stesso La Monica che ci ha raccontato come in realtà abbia percorso i primi 23 km in bicicletta, nel gruppo di Juri Picchi e che poi, parcheggiata la bici, abbia deciso di proseguire di corsa. In seguito, preso dall’entusiasmo, non si è arrestato nei pressi del traguardo, ma è passato sotto il gonfiabile dell’arrivo. Per maggiori dettagli ecco comunque il link con l’articolo in questione e relativa risposta dell’interessato.
Una triste verità su Babbo Natale
Caro La Monica, la ringraziamo per la risposta, ma siamo costretti a darLe una delusione. Babbo Natale, oltre a non portare i regali ai più piccini, non trasporta nemmeno i chip durante le gare podistiche. Quindi se fosse vera la sua versione, Lei sarebbe dovuto transitare in bicicletta sotto il tappeto della partenza dopo 3” dallo sparo. Appena dietro i top runner. Davanti a oltre 8000 concorrenti, in faccia a corridori, giudici e volontari che l’avevano lasciata stare lì prima del via… E che l’avrebbero lasciata seguire Juri Picchi sul percorso. Inoltre in tutte le foto/filmati ai vari passaggi dai tappeti, fino alla mezza maratona, nelle immagini si sarebbe dovuto vederLa al fianco di Picchi. Che poi, a guardar bene le foto, oltre a Lei, con appuntato il pettorale 4252 è stato immortalato anche un altro runner…
Nell’augurarLe un felice Natale ed un sereno 2017
Per coerenza La invitiamo caldamente a seguire i suggerimenti del collega Maurizio Lorenzini: si autodenunci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , con copia alla Firenze Marathon. Noi, per quanto ci riguarda, accettiamo volentieri le Sue scuse e visto il clima natalizio, ci dimenticheremo del suo veloce portatore di chip e anche dell’altro indossatore del pettorale 4252. Insomma, faremo finta che Lei non abbia offeso la nostra intelligenza e quella dei lettori con la sua fantasiosa ricostruzione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.