You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

Tra arte, storia e natura si è corsa domenica un’ultramaratona di 46 km con 2283 mt. di dislivello, tra i percorsi più belli e suggestivi d’Italia tra la Valdichiana e il Trasimeno, con scenari da favola sia sul piano naturalistico sia storico, in ossequio alla disciplina del trail running che combina la corsa con l’esplorazione.

 

Si è trattato della seconda prova del Circuito Run Centro Italia, tappa del GP IUTA, all’interno del Circuito Coppa degli Etruschi. Grande merito va agli organizzatori che hanno creduto fortemente in questo evento e nella valorizzazione del territorio attraverso l’evento sportivo nella città, che fu tra il VIII e il VII secolo a.C. un’importante lucumonia, facente parte delle dodecapoli etrusca.

 

Cortona si trova su una collina a circa 500 metri sul livello del mare, e come lo fu per gli Etruschi è anche oggi collocata in una posizione strategica che permette con brevi spostamenti di raggiungere molti luoghi di rilevante interesse, con una magnifica vista di 180 gradi che raggiunge i confini umbri, e da cui si gode la vista del lago Trasimeno.

 

Il tracciato si sviluppa lungo un suggestivo percorso che, partendo dal centro storico e lambendo le antiche mura, ancora oggi intatte, al cospetto della chiesa di San Domenico si snoda prima su sentieri etruschi di cresta e di mezzacosta delle montagne cortonesi, strade basolate di antica memoria, splendidi crinali di grande panoramicità con spettacolari vedute del bacino lacustre della Valdichiana, boschi di conifere e castagneti, fino a raggiungere con le distanze più lunghe torrenti da guadare e ponti romani da attraversare.

 

Per poi tagliare il traguardo nella centralissima Piazza della Repubblica sulla quale si affaccia l il Palazzo Comunale con la sua caratteristica torre dell’orologio.

 

É finita. Un grazie a tutti gli organizzatori e ai nuovi amici conosciuti lungo il percorso per la compagnia, che mi ha permesso di superare le situazioni insite in un percorso di tal fatta. Si è trattato ancora una volta di un viaggio interiore, che ognuno fa dentro se stesso e che sole le lunghe distanze permettono di realizzare. Come in tutte le ultra maratone, difficilmente si resta indifferenti. Esse lasciano un segno indelebile che serve come esperienza per affrontare nuovi limiti. Ciò che rimane è un bagaglio umano di notevole spessore: ci si mette in gioco per testare la propria resistenza fisica, la capacità di sostenere certi ritmi, superare i propri, ascoltare interiormente se stessi, le proprie emozioni e fatiche. Percependo alla fine valori essenziali quali il rapporto con gli altri.

 

Il video della gara:

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items