Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Tra arte, storia e natura si è corsa domenica un’ultramaratona di 46 km con 2283 mt. di dislivello, tra i percorsi più belli e suggestivi d’Italia tra la Valdichiana e il Trasimeno, con scenari da favola sia sul piano naturalistico sia storico, in ossequio alla disciplina del trail running che combina la corsa con l’esplorazione.
Si è trattato della seconda prova del Circuito Run Centro Italia, tappa del GP IUTA, all’interno del Circuito Coppa degli Etruschi. Grande merito va agli organizzatori che hanno creduto fortemente in questo evento e nella valorizzazione del territorio attraverso l’evento sportivo nella città, che fu tra il VIII e il VII secolo a.C. un’importante lucumonia, facente parte delle dodecapoli etrusca.
Cortona si trova su una collina a circa 500 metri sul livello del mare, e come lo fu per gli Etruschi è anche oggi collocata in una posizione strategica che permette con brevi spostamenti di raggiungere molti luoghi di rilevante interesse, con una magnifica vista di 180 gradi che raggiunge i confini umbri, e da cui si gode la vista del lago Trasimeno.
Il tracciato si sviluppa lungo un suggestivo percorso che, partendo dal centro storico e lambendo le antiche mura, ancora oggi intatte, al cospetto della chiesa di San Domenico si snoda prima su sentieri etruschi di cresta e di mezzacosta delle montagne cortonesi, strade basolate di antica memoria, splendidi crinali di grande panoramicità con spettacolari vedute del bacino lacustre della Valdichiana, boschi di conifere e castagneti, fino a raggiungere con le distanze più lunghe torrenti da guadare e ponti romani da attraversare.
Per poi tagliare il traguardo nella centralissima Piazza della Repubblica sulla quale si affaccia l il Palazzo Comunale con la sua caratteristica torre dell’orologio.
É finita. Un grazie a tutti gli organizzatori e ai nuovi amici conosciuti lungo il percorso per la compagnia, che mi ha permesso di superare le situazioni insite in un percorso di tal fatta. Si è trattato ancora una volta di un viaggio interiore, che ognuno fa dentro se stesso e che sole le lunghe distanze permettono di realizzare. Come in tutte le ultra maratone, difficilmente si resta indifferenti. Esse lasciano un segno indelebile che serve come esperienza per affrontare nuovi limiti. Ciò che rimane è un bagaglio umano di notevole spessore: ci si mette in gioco per testare la propria resistenza fisica, la capacità di sostenere certi ritmi, superare i propri, ascoltare interiormente se stessi, le proprie emozioni e fatiche. Percependo alla fine valori essenziali quali il rapporto con gli altri.
Il video della gara: