Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Si è conclusa oggi, domenica 5 marzo, la quarta edizione del Firenze Urban Trail, che ha visto quasi 2.000 atleti correre tra i monumenti e sulle colline fiorentine. La competizione è stata inaugurata sabato sera con la gara notturna di 13 km dall’Assessore allo Sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci, sul palco allestito sotto la Basilica di Santa Croce.
Erano in programma 3 gare: la 13 km by night sabato sera, la 30 e la 45 km la domenica mattina.
Era previsto inoltre un challenge (13 km notturni + 30km diurni) e un Ultrachallenge (13 km notturni +45 km).
I 1.000 runners della gara notturna, che ha registrato il tutto esaurito, hanno percorso da Piazza Santa Croce le vie del centro, illuminandole con le loro lampade frontali, per poi attraversare il Giardino di Boboli, proseguire verso San Miniato e Piazzale Michelangelo, tra salite e discese dei vicoli e delle strade fiorentine. Su parte del percorso della 13 km by night si è svolta anche la seconda edizione del Firenze Urban Walking, un tracciato di 10 km che ha visto impegnati oltre 200 camminatori.
Classifica 13km notturna
Maschile:
1. Luca Carrara Team Mammut
2. Francesco Rigodanza Spirito Trail Team
3. Lorenzo Checcacci
Femminile:
1. Francesca Biagini Nave U.S. A.S.D.
2. Giorgia Ferro Maremontana ASd
3. Benedetta Broggi Raschiani Triathlon Pavese
I runners che hanno partecipato alla 30 km e alla 45 km, con partenza alle 8.30 di domenica da Piazza Santa Croce, sono arrivati fino a Settignano, Fiesole, Monte Ceceri e Maiano per ritornare verso il centro lungo gli argini del fiume Arno in un vero e proprio trail tecnico, con un dislivello positivo di 1200 metri per la 45 km e di circa 600 metri per la 30 km , con scorci e panorami mozzafiato.
Il tempo incerto e il fondo bagnato, visto la pioggia caduta nelle ultime ore, non ha diminuito l’entusiasmo dei trail runners.
Interesse sempre più crescente anche fuori dall’Italia per l’evento che registra molti runners stranieri. Tra le nazioni più rappresentate spiccano gli Usa, il Belgio e la Grecia.
Questi i vincitori delle diverse gare: primo classificato uomini per la 30 km Diego Bizzarri del team Silvano Fedi A.S.D. con un tempo, di 2 ore, 18 minuti e 42 secondi. Al secondo posto Giovanni Caini della squadra Il Ponte Scandicci Sud con 2 ore, 20 minuti e 52 secondi. Terzo Antonio Ivan Tavella, con 2 ore 23 minuti e 21 secondi.
Prima classificata delle donne della 30 km è Catrin Kommer, del team SV Ohmenausen con il tempo di 2 ore 31 minuti e 32 secondi, seguita da Benedetta Broggi della squadra Raschiani Triathlon Pavese in 2 ore 46 minuti e 16 secondi, al terzo posto Cristina Sonzogni del team Erockteam con il tempo di 2 ore 47 minuti e 6 secondi.
La Challenge 13km + 30 km maschile è stata vinta da Diego Bizzarridel team SILVANO FEDI S.D con un tempo di 3 ore 13 minuti e 26 secondi, secondo posto per Giuseppe Moliterni del team A.S.D. Gravina Festina Lente con il tempo di 3 ore 22 minuti e 24 secondi, terzo Szymel Michal in 3 ore 23 minuti e 41 secondi.
La Challenge 13km + 30 km femminile è stata vinta da Benedetta Broggi del team Raschiani Triathlon Pavese in 3 ore 49 minuti e 43 secondi, secondo posto per Nikoleta Gerardi del team Dimitriadis Team con il tempo di 4 ore 7 minuti e 7 secondi, terzo Luisa Canonico della squadra Runners Termoli in 4 ore 10 minuti e 13 secondi.
45km maschile: vince Riccardo Borgialli del team Bergteam Salomon con il tempo di 3 ore 12 minuti e 24 secondi, davanti a Francesco Rigodanza del team Spirito Trail Team in 3 ore 17 minuti e 18 secondi, terzo Luca Carrara della squadra Team Mammut con il tempo di 3 ore 28 minuti e 5 secondi.
45km femminile: vince Simona Morbelli del team Salomon con il tempo di 3 ore 54 minuti e 30 secondi, davanti a Franziska Etter del team Hoka One One Switzerland con il tempo di 4 ore 2 minuti e 58 secondi, terza Serena Martini in 4 ore 49 minuti e 33 secondi.
L’impegnativa Ultrachallenge, la combinata di 13 km + 45 km maschile è stata vinta da Francesco Rigodanza del team Spirito Trail Team con il tempo di 4 ore 8 minuti e 12 secondi, secondo Luca Carrara del Team Mammut con il tempo di 4 ore 18 minuti e 11 secondi, terzo Angelo Francesco Ferrari del team Erockteam in 4 ore 45 minuti e 2 secondi; mentre la Ultrachallenge 13 km + 45 km femminile vede al primo posto Laura Ravani del team GS Orecchiella con il tempo di 6 ore e 25 secondi, seguita da Silvia Jessica Mammarella del team Corro Ergo Sum Runners con il tempo di 6 ore 27 minuti e 17 secondi, terza è arrivata Lieve Govaerts in 6 ore 38 minuti e 46 secondi.
Al Firenze Urban Trail importante anche l’aspetto Charity con Oxfam, che si è impegnata alla partecipazione in gara di un team di migranti richiedenti asilo, accolti a Firenze e in Toscana con il progetto Run As One – Insieme alle persone in fuga.
"Poter organizzare e correre un vero Trail in una città come Firenze tra piazze e monumenti famosi in tutto il mondo e con una vista impagabile sulla città e le sue colline, è un'esperienza unica. Siamo soddisfatti del successo di questa quarta edizione del Firenze Urban Trail, afferma Simone Brogioni, direttore di gara. Ringraziamo in particolare i nostri volontari che ci hanno aiutato tantissimo a realizzare questo evento oltre ai nostri sponsor e partner, l’Amministrazione Comunale di Firenze e Fiesole, la polizia municipale per l’impegno”.
Molta affluenza anche alla seconda edizione di Futex 2017, l'Expo dedicato al trail running allestito all'Obihall di Firenze.
Le classifiche e tutte le altre notizie sulle gare sono consultabili sul sito www.firenzeurbantrail.com.
I Numeri di Firenze Urban Trail- 4a edizione, 4/5 marzo 2017 Piazza Santa Croce, 3 distanze: 13km by night; 30km; 45 km. Challenge (13 km notturni + 30 km); Ultrachallenge (13 km notturni + 45 km); 10 km Urban Walking by night.