You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

Sara Paganucci, atleta specialista delle lunghe distanze, tesserata con il G.S. Orecchiella Garfagnana ed allenata dal tecnico Fidal Massimo Santucci, nell’ambiente sportivo anche conosciuta come “Sara Ultrarunner” o scherzosamente “talebana”, per la sua caparbietà e determinazione, parteciperà alla Marathon des Sables 2017, l’edizione n. 32 (8-17 aprile 2017): l’atleta lucchese è infatti una delle sole tre donne italiane ai nastri di partenza della mitica e proibitiva “Maratona delle Sabbie”, corsa che si svolge interamente nel deserto del Sahara marocchino. La competizione, tuttavia, con la maratona classica (già da sé molto impegnativa) ha poco o niente a che vedere: si tratta di una corsa sulla distanza di 250 km che dura una settimana, con sei frazioni e un giorno di riposo, tutta nel deserto, da compiere in completa autosufficienza alimentare e con un pesante zaino sulle spalle con diverso materiale. Un’impresa da super uomini e donne, oppure da pazzi! “Certamente – racconta Sara, contattata il giorno prima della partenza – è la corsa più estrema che esista, io mi sono avvicinata alla corsa dopo aver visto in televisione la Marathon des Sables quattro anni e mezzo fa”.

Di strada ne hai fatta molta da allora, come ci sei arrivata? “Ho iniziato a correre con questo sogno. Dopo sei mesi che avevo iniziato ho fatto la mia prima maratona, oggi sono arrivata a 12 maratone e 18 ultra-trail, comprese due gare da 100 km, tra cui il Passatore. Insomma non mi fanno paura i km!”.

Cosa sai della “Marathon des Sables”, come te la aspetti? “Siamo già stati informati di come funziona. In pratica abbiamo una serie di materiale, un road – book, una cartina, una bussola, un geo – localizzatore con cui possiamo essere seguiti durante la traversata, uno zaino da circa 10 kg. E’ obbligatorio portarsi dietro almeno 14000 k-calorie e altri oggetti, come una pompa antiveleno contro serpenti e scorpioni, un fischio, uno specchietto, sacco a pelo, piumino d’oca per il freddo della notte. Non avremo contatti diretti col resto del mondo, non possiamo utilizzare il cellulare ma solo scrivere messaggi ad un indirizzo mail la sera, in modo che da casa ci possano leggere”.

Come ti sei preparata nello specifico a questa competizione? “Intanto ci arrivo con qualche problema fisico, ma non mi spaventa. La preparazione specifica è partita a ottobre dopo aver terminato la 100 km delle Alpi. Mi sono allenata con “lunghi” sulla sabbia, corse in montagna, anche portando sulle spalle uno zaino di alcuni kg. Spesso partivo la mattina alle 4 da Torre del Lago e arrivavo fino a Forte dei Marmi”. Per la statistica la Paganucci sarà l’unica atleta toscana assieme ad Angelo Bartoletti e una dei soli 30 italiani in gara, tra i quali spicca il mitico Marco Olmo, veterano e specialista di questo tipo di competizioni.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items