You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

La quarta riedizione dei "Sette Campanili" di Domenica 30 Aprile, gara podistica tradizionale degli anni settanta e ottanta che si svolgeva in Bagnone con partenze dalla frazione di Treschietto negli anni settanta e in seguito da Bagnone - capoluogo negli anni ottanta, è stata accolta ancora in modo fantastico dai podisti tanto da aumentare ulteriormente il numero dei partecipanti rispetto agli anni scorsi. 

 

La manifestazione è stata organizzata sotto la felice e attenta regia degli organizzatori, coordinati dagli infaticabili Mauro Pizzetti - presidente della Casone Noceto - con radici di famiglia a Bagnone, e Roberto Corbani, alias “Gufo Matto” e Ultimo Romiti, già organizzatori delle edizioni storiche della stessa, in collaborazione con il Circolo la Torre di Treschietto e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Bagnone e inserita nel calendario Corrilunigiana 2017.

 

Il percorso rispecchiava quello tradizionale e ormai collaudato con partenza da Bagnone per le frazioni e ritorno in Bagnone attraverso i Sette Campanili: Bagnone, Mochignano, Treschietto, Vico, Corlaga, Agnetta e Orturano, per 12.7 Km totali. Si partiva dal Campo Sportivo di Bagnone e poi si percorreva un anello intorno ad esso, che tocca appunto “sette campanili” con altrettante località, per poi farne ritorno: 12 chilometri tosti e muscolari, con un'ascesa iniziale piuttosto impegnativa sino al borgo di Treschietto, poi falsopiano, ancora salita e discesa sino a fondovalle, poi lievi strappi e galoppata finale in discesa sino al traguardo.

 

Intorno al percorso si apriva uno scenario stupendo con le montagne che disegnavano un semicerchio quasi a farti sentire loro ospite esclusivo e poi la gente del posto ad applaudirti e ad incitarti. Sembrava di essere tornati indietro nel tempo agli anni ottanta, anche come numero di partecipanti che in totale hanno sfiorato i 300 tra runnerini (50), ludico motoria (40) e competitiva (180).

 

Una gara che ha esaltato le qualità degli scalatori, ma anche dei discesisti, dando vita a duelli esaltanti. Vincitore assoluto Stefano Ricci (Atletica Vinci) in 44’16” davanti a Emanuel Marrangone (Circolo Minerva Parma) in 45’53” e a Gabriele Benedetti (Pro Avis Castelnuovo M.) in 46’06”.

 

In Categoria “C” 1° Davide Mosti “Pro Avis Castelnuovo M.” 48’24”, 2° Alessio Barbieri “Pro Avis Castelnuovo M.” 55’41”; in cat. “D” 1° Khalid Gaout “Golfo dei Poeti” 46’55”, 2° Roberto Tognari “Pro Avis Castelnuvo M.” 50’24”, 3° Saverio Crocetti “Golfo dei Poeti” 51’10”; in cat. “E” 1° Giacomo Figoli “Golfo dei Poeti” 47’50”, 2° Vittorio Bertuccelli “Asd Alta Toscana” 48’31”, 3° Davide Pruno “Atl. Favaro” 49’07”; in cat. “F” 1° Marco Perfigli “Pol. Pontremolese” 49’20”, 2° Giuseppe Brignati “Atl. Casone” 52’45”, 3° Francesco Convalli “Pro Avis Castelnuovo M.” 53’19”; in cat. “G” 1° Sandro Scarpellini “Atl. Casone” 51’59”, 2° Roberto Tavilla “Spezia Marathon” 54’09”, 3° Luigi Michelotti “Pol. Pontremolese” 56’22”; in cat. “H” 1° Vittorio Ottoni “Atl. Casone” 53’16”, 2° Fabrizio Barbieri “54’08”, 3° Mario Mastroberardino “Atl. Signa” 55’23”; in cat. “I” 1° Santi Santangelo “Atl. Casone”56’30”, 2° Giovanni Tallone “Atl. Lunezia” 58’04”, 3° Claudio Cevasco “Atl. Favaro” 01:00:04; in cat. “L” 1° Piero Tedesco “Atl. Favaro” 01:09:44, 2° Giuseppe Giannoni “Pro Avis Castelnuovo M.” 01:15:14, 3° Ivano Pizzati “Atl. Vignate” 01:23:52.

 

In campo femminile, prima Isabella Morlini (Atletica Reggio) in 50’24” davanti all’arcigna Cibei Margherita (Golfo dei Poeti) in 50’34” e terza Daniela Ferraboschi (Atletica Casone Noceto Parma) in 51’52”.

 

In categoria “O” 1^ Valeria Poltronieri “Circolo Minerva” 56’01”, 2° Gloria Vannini “Pro Avis Castelnuvo M.”59’26”, 3° Valentina Violi “Atl. Casone” 01:02:27; in cat. “P” 1^ Luciana Bertuccelli “Pro Avis Castelnuovo M.” 54’10”, 2^ Barbara Burroni “Atl. Casone” 58’58”, Monica Arcangeli “Golfo dei Poeti” 01:03:25; in cat. “Q” 1^ Maria Luisa Spadoni “Pro Avis Castelnuovo M.” 59’59”, 2^ Mara Fagandini “Atl. Manara” 01:00:35, 3^ Daniela Alderici “Atl. Favaro” 01:08:23.

 

Premiazione speciale per il decano del Corrilunigiana, Angelo Doria, classe 1929, sempre sorridente ed allegro, che ha raggiunto i suoi 88 anni in gran forma, portando a termine l’ennesima gara delle sue centinaia: applauditissimo e stimatissimo dal numeroso pubblico presente.

 

Per il Corrilunigiana a premiarlo sono stati Enzo e Massimo Codeluppi (donando un trofeo vinto dal loro compianto babbo Franco, con la dedica che diceva: “Sei l'esempio per ognuno di noi, auguri Angelo, con stima la grande famiglia del Corrilunigiana”. Mentre gli organizzatori della gara hanno premiato Angelo, nella persona di Roberto Corbani e Mauro Pizzetti, con un ricchissimo pacco di prodotti locali.

 

Tra i gruppi, grande partecipazione con in testa l’ASD Golfo Dei Poeti (SP), seguito dalla Casone Noceto (PR) e dalla Pro Avis Castelnuovo Magra.

 

A detta dei partecipanti una fatica ben ripagata e una gara che è valsa la pena di affrontare anche da chi non voleva pretendere troppo da se stesso, ma godendo anche solo della contemplazione della natura. Era previsto, infatti, anche un percorso non competitivo di 6 km che ha potuto annoverare una cinquantina di partecipanti, compreso alcuni di essi che hanno voluto fare tutto il percorso della competitiva.

I piccoli runnerini hanno gareggiato su percorsi ridotti di m. 400 e m. 1000 a seconda della loro età e sono stati tutti premiati con medaglie e premi.

 

In categoria “A” 1° Gioele Tassi “AFAPH”, 2° Daniel Calderaro “Atl Lunigiana”, 3° Jacopo Pellegrini “Atl. Lunigiana”; in cat. “B1” 1° Gianluca Presti “Pro Avis”, 2° Ottavio Bellia “Pro Avis Castelnuovo M.”, 3° Thomas Lombardi; in cat. “B2” 1° Nicolas Adorni “Atl. Lunigiana”, 2° Vittorio Grimaldi “Pro Avis Castelnuvo M.”; in cat. “M” 1^ Stella Pastine “Stracarrara”, 2^ Simona De Cola “Atl. Lunigiana”, 3^ Luna Fabian “Uisp Val di Magra”; in cat. N1” 1^ Anna Simoncelli “Pol. Pontremolese”, 2^ Sofia Leoncini “Atl. Lunezia “, 3^ Linda Leoncini “Atl. Lunezia”; in cat. “N2” 1^ Soukaina Mahboub “Atl. Lunezia”, 2^ Valentina Gussoni “Atl. Lunezia” 3^ Kumari Steckli.

 

I partecipanti hanno dimostrato di gradire le premiazioni incentrate nella valorizzazione della cipolla di Treschietto e consistenti in prodotti del territorio e della tradizione, cosi come il premio di partecipazione a tutti i concorrenti.

 

Nutrito ristoro finale ancora con prodotti del territorio, una logistica molto buona con docce “calde” a disposizione dei partecipanti, ampio parcheggio e grande partecipazione di runners.

 

Prossimo appuntamento del Corrilunigiana domenica 7 maggio a Cecina di Fivizzano per la “7^ CorriCecina” di Km 8, con partenza alle ore 16,00 per gli adulti e alle ore 15,30 per le categorie giovanili.

 

Per info e news: www.corrilunigiana.it

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items