Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Mentre sono in continuo aumento le iscrizioni (ancora aperte!) alla quarta edizione della mezza di Lucca di domenica 7 maggio, lo staff del Baluardo cala i suoi assi.
Saranno al via atleti italiani di elevato valore che certamente insidieranno la nutrita schiera degli africani, autentici dominatori delle precedenti edizioni.
Con il pettorale numero 1 ecco subito una presenza prestigiosa, il forte maratoneta azzurro Ruggero Pertile, atleta tesserato per Assindustria Sport Padova; una storia sportiva unica, con partecipazioni a mondiali ed olimpiadi, per un totale di 18 presenze nella nazionale italiana. Record personali di 2:10:06 in maratona e 1:02:17 sulla mezza distanza.
Farà probabilmente effetto vederlo correre a fianco di Nekagenet Crippa, Trieste Atletica (pettorale numero 2), vent’anni più giovane ma già in possesso di un promettente palmares; infatti Nekagenet ha già corso la maratona in 2:21:17 e la mezza in 1:05:31.
Saranno della partita due forti atleti keniani, Mangata Andrew Kwemoi e Jonathan Kanda, il primo in particolare ha già corso in terra toscana i 21097 metri in 1:02:11. Poi un atleta sempre più conosciuto per avere corso già tante volte in Italia, Jean Baptiste Simukeka, che ha recentemente realizzato il personal best in maratona, chiudendo in 2:16:32 a Reggio Emila.
Anche la nostra regione sarà ben rappresentata da due atleti del GP Parco Alpi Apuane: Alessandro Brancato, un personale di 2:16:32, appena realizzato alla maratona di Valencia, e Alessio Terrasi, arrivato a 30:20 sui 10.000 metri, tempo che gli è valso la qualifica di campione regionale toscano.
Al femminile i favori del pronostico sono per la keniana Gladys Kemboi, con la campionessa italiana di maratona 2014, Claudia Gelsomino, che dovrebbe centrare il podio.
La città intera del Baluardo è pronta per regalare anche quest’anno ai partecipanti e agli spettatori un grande evento sportivo.
Lo splendido percorso lucchese di gara si svolge sulle Mura, intorno ad esse e all'interno del centro storico ed é particolarmente adatto per cercare il miglioramento dei propri limiti.
Per ultimo, ma di certo non meno importante, ecco le principali informazioni per i partecipanti ma anche per chi vorrà assistere allo spettacolo di una gara certamente avvincente.
Asd Lucca Marathon mette a disposizione degli atleti il servizio spogliatoi, il deposito borse e le aree ristoro all'interno dell'ottocentesca Villa Bottini, a qualche decina di metri dall'arrivo e dalla partenza.
Una splendida medaglia sarà consegnata a tutti i Finishers ed una t-shirt tecnica Diadora che si troverà all’interno del pacco gara. Prima della partenza ultimi consigli a cura del coach Fulvio Massini.
Ricco ristoro finale, come sempre. Ritiro pettorale per tutta la giornata di sabato e fino alle 08.00 di domenica 7 Maggio
Per informazioni e ultime news: