Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Luis Alberto Hernando vince con il cuore per la seconda volta consecutiva il titolo mondiale di Trail Running. Per lui successo di squadra davanti a Francia e Usa. Questa mattina a Badia Prataglia 266 (153 uomini, 113 donne) atleti a rappresentanza di 38 differenti nazioni sono andati caccia di un titolo iridato tra i sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Il sogno del Comitato Organizzatore presieduto da Dimitri Bonucci si è concretizzato alle ore 8. Come da programma, dal centro di Badia Prataglia, i mondiali di trail running sono partiti tra due ali di folla. Ad attenderli un percorso difficile da interpretare, 49 chilometri con quasi 6000 metri di dislivello totale. Un tracciato molto veloce nella sua prima parte e muscolare nella seconda, quando le gambe dei concorrenti cominciano a dare segni di cedimento.
Un anello disegnato all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che ha toccato località di incredibile fascino come l’Eremo di Camaldoli, la diga di Ridracoli, La Lama e chiesetta di Pietrapazza coinvolgendo sette comuni del casentino.
Pronti, via e dopo 9 chilometri, il primo a passare all’Eremo di Camaldoli è stato l'americano Andy Wacker davanti al francese Cedric Fleuerton e al campione del mondo in carica Luis Alberto Hernando. Nelle posizioni che contano un altro americano, Cody Red, e lo spagnolo Miguel Caballero.
Al femminile l'americana Ladia Albertson conduce sulle francesi Adeline Roche e Amandine Ferrato. In casa italia quinta posizione temporanea per Silvia Rampazzo, 10^ Gloria GIudici, 11^ Barbara Bani.
Dopo 25 chilometri, alla diga di Ridracoli, il transalpino Cedric Fleureton si è messo davanti dando il cambio all'americano Andy Wacker. Terzo assoluto sempre lo spagnolo Luis Alberto Hernando. In quarta e quinta posizione ancora due francesi, Nicolas Martin e Ludovic Pommeret.
Anche al femminile cambio al vertice con la francese Adeline Roche e la compagna di nazionale Amandine Ferrato che provano a mettere la freccia sull'americana Ladia Albertson. Sempre 5^ una super Silvia Rampazzo.
In località Prato ai Grilli, archiviata la parte più muscolare di questo mondiale è passato in solitaria il transalpino Fedric Fluereton. Nonostante un evidente problema alla gamba, secondo uno stoico Luis Alberto Hernando a meno di 2'. In terza posizione, il finlandese Henri Ansio. Segue un altro francese Ludovic Pommeret. In lizza per un piazzamento di alta classifica anche lo spagnolo Miguel Cabalero Ortega. Decimo uno strepitoso Christian Pizzatti.
Al traguardo sorprese al cardiopalmo con Heranndo che vince e si riconferma campione in 4h23'31". Secondo posto per il suo connazionale Cristopfer Clemente in 4h 24'31". Terza piazza per un provato Cedric Fluereton in 4h28'03". Migliore degli italiani Christian Pizzatti 12°. Alla grande anche Stefano Fantuz 16°, Luca Carrara 24° e Massimo Mei 32° Per loro un posto ai piedi del podio nel ranking per nazioni.
Al femminile successo per Adeline Roche (5h00'44") seguita a pochisismo dalla connazionale Amandine Ferrato (5h00'47"). Terza una stratosferica Silvia Rampazzo in 5h11'07". Le altre azzurre Giudici e Bani hanno portato punti pesanti con il loro 12° e 15° posto. Bene pure Mongelli 21^, Borzani 24^ e Lara Mustat 95^. Nella classifica per nazioni vince la Francia su Italia 2ª e Spagna 3ª.
Oltre alla gara che assegnava i titoli iridati, questa mattina alle ore 5 è partita la prova lungo gli 80 chilometri (ancora in corso di svolgimento), mentre nel pomeriggio sono partite le due gare più brevi, 24 chilometri e 13 chilometri, con rispettivamente 1500 metri e 700 metri di dislivello positivo.
A Badia Prataglia in questo weekend iridato sono arrivate oltre 2000 persone tra i partecipanti alle gare e gli accompagnatori. La soddisfazione del Comitato Organizzatore è enorme. «Oggi, per me e per tutti i volontari - ha detto Dimitri Bonucci - che sono stati impegnati in questa bellissima impresa si è realizzato un sogno. Un sogno iniziato quasi per caso, ma che ha dato a Badia Prataglia, a tutto il territorio del Parco Nazionale e alla vallata del Casentino una visibilità “mondiale”. Non solo un sogno che si avvera, ma l’inizio di una nuova avventura perché ci piacerebbe che questo campionato iridato sia il punto di partenza di un progetto a più ampio respiro dove la promozione e la riqualificazione dei nostri territori siano elementi essenziali».
Classifica maschile
1. HERNANDO LUIS ALBERTO SPAIN 04:23:31
2. CLEMENTE CRISTOFER SPAIN 04:24:31
3. FLEURETON CEDRIC FRANCE 04:28:03
Classifica Femminile
1. ROCHE ADELINE FRANCE 05:00:44
2. FERRATO AMANDINE FRANCE 05:00:47
3. RAMPAZZO SILVIA ITALY 05:11:07
IL VIDEO