Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Lucca Marathon azzera i discorsi : “Si misura anche il giro di Mura nella Lucca 5K del 21 Giugno”. Sul sito il primo albo delle prestazioni sull’anello.
Per i lucchesi il giro delle Mura è un’unità di misura della propria condizione atletico-fisica e per questo molti mentono sul tempo impiegato per completarlo.
Per porre fine a tutto questo, simpaticamente ma non troppo, la Lucca Marathon ha voluto creare un vero e proprio albo digitale con i veri tempi di percorrenza. L’occasione sarà la gara sui 5 km che l’associazione ha organizzato per mercoledì 21 giugno, solstizio d’estate e giorno con il maggior numero di ore di luce dell’anno, con partenza fissata per le 20,30.
Tecnicamente e per esigenze legate ai regolamenti, L’asd Lucca Marathon ha organizzato una gara di 5km con traguardo “volante” sui 4223 mt del completamento della cinta muraria denominata “Lucca 5K; un giro di Mura a tutta”, non potendo fermarsi al completamento dell’anello arborato, perché si tratta di una distanza assolutamente non codificata.
“Da tutta Italia, e non solo, il giro di Mura è visto dai podisti come un circuito naturale dall’elevato profilo storico-artistico- aggiungono il presidente Moreno Pagnini e il direttore generale di Lucca Marathon Alessio Spelletti-. Si potrà partecipare alla gara competitiva, affiliata al circuito del Criterium Podistico Toscano ed alla UISP, ma anche alla gara non competitiva, ove chiunque, anche chi è meno allenato, potrà cimentarsi nella classica prova e battere sé stesso o i propri amici di corsa, cronometro alla mano, lungo il viale dell’arborato cerchio.”
Per questo tutti, anche chi effettuerà la parte non competitiva, avranno il chip che quindi determinerà senza possibilità di errore il tempo effettuato. Il punto organizzativo, di partenza e di arrivo, sarà situato al baluardo del Caffè delle Mura. Dalle 19 ci si potrà iscrivere alla corsa, per chi non l’avesse ancora fatto on line sul sito mysdam.com. Lo start della gara è fissato per le 20:30, al fine di sfruttare il meraviglioso tramonto ed il piacevole fresco serale. Conclusa la gara è previsto un ristoro per tutti i partecipanti e la consegna del pacco gara con materiale tecnico e gadget dei vari sponsor.
I risultati sia della competitiva di 5km che della non competitiva sul giro di mura saranno messi online sul sito della Lucca Marathon e ognuno potrà verificare il proprio tempo, grazie appunto al rilevamento anche dei non competitivi.
Non sarà una gara come le altre, per la spettacolarità e bellezza del percorso, per la sfida che ogni podista, lucchese e non, vede nel migliorarsi sul giro di Mura, ma anche perché chiunque, più o meno allenato, potrà provare l’ebrezza di una corsa in gruppo, al tramonto di una sera di giugno, con amici, gruppi sportivi o di colleghi di lavoro. Lucca Marathon invita tutti a partecipare