Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Paolo Battelli (46’17”) della Calcestruzzi Corradini vince alla maniera forte il 37° Trofeo Ballerini Cioli e Avis imponendosi su un ottimo Davide Mosti (48’24”) della Pro Avis Castelnuovo Magra e sull'arcigno Giacomo Figoli (49’39”) dell'Asd Golfo dei Poeti, protagonista di una gara assai generosa.
Tra le donne il successo è arriso alla bravissima Luciana Bertuccelli (55’43”) della Pro Avis di Castelnuovo Magra che ha battuto Cristina Giribon (59’10”) de La Galla di Pontedera e Antonella Farina (1:06:54), compagna di squadra della vincitrice.
Ma passiamo alla cronaca di questa manifestazione che esalta il prodotto gastronomico simbolo della lunigiana: il panigaccio.
La prova era la numero quindici valida per il circuito Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi.
Oltre 140 gli atleti hanno preso parte alla gara competitiva di 12 chilometri che si snodavano su un tracciato molto impegnativo, misto, sterrato e asfalto, che ha messo a dura prova muscoli e tendini dei partecipanti.
Il caldo e la cappa di umidità hanno sicuramente complicato la vita agli atleti.
Per il resto la gara è stata molto combattuta e spettacolare con un Paolo Battelli in grande spolvero capace di chiuderla in 46 primi e 17 secondi. "Sono molto soddisfatto di questo successo - ha detto il vincitore - visto lo spessore di Mosti e Figoli, avversari di tutto rispetto. Non è stato semplice anche perché il caldo era a tratti insopportabile".
Grande soddisfazione anche per l'arcigno Giacomo Figoli.
Nella altre categorie:
In categoria “C” dopo Davide Mosti, 2° Federico Buccolieri 57’33” (Asd Golfo dei Poeti); in cat. “D” 1° Simone Donati 51’13” (asd Golfo dei Poeti), 2° Saverio Crocetti 51’16” (Asd Golfo dei Poeti), 3° Marco De Nevi 51’16” (Gp Parco Alpi Apuane); in cat. “E” dopo Battelli e Figoli, 3° Davide Pruno (Atl. Favaro); in cat. “F” 1° Marco Perfigli 50’44” (Pol. Pontremolese), 2° Gianni Battolla 52’26” (Atl.Spezia), 3° Moreno Musetti 52’53” (Asd Polizia Municipale); in cat. “G” 1° Roberto Tavilla 54’39” (Spezia Marathon DLF), 2° Luigi Michelotti 55’53” (Pol. Pontremolese), 3° Rodolfo Gagliardi 56’01” (Marathon Cremona); in cat. “H” 1° Fabrizio Barbieri 55’39” (Spezia Marathon), 2° Marco Mussi 57’02” (Pro Avis Castelnuovo Magra), 3° Roberto Corbani 01:05:46 (Asd Golfo dei Poeti); in cat. “I” 1° Giovanni Tallone 59’48” (Atl. Lunezia), 2° Claudio Cevasco 01:02:55 (Atl. Favaro), 3° Rinaldo Cherubini 01:07:16 (Pol. Madonnetta); in cat. “L” 1° Piero Tedesco 01:10:04 (Atl. Favaro), 2° Gerardo Fara 01:12:47 (Uisp Marina di Carrara), 3° Giuseppe Pagano 01:17:24 (Asd Golfo dei Poeti).
Nel femminile categoria “O” 1^ Alice Arena 01:16:21 (Asd Golfo dei Poeti); in cat. “P” dopo la Bertuccelli e la Giribon, 3^ Mariya Kozlovska 01:08:53 (Asd Golfo dei Poeti); in cat. “Q” dopo la Farina, 2^ Chiara Santini 01:07:47 (Atl. Favaro), 3^ Daniela Alderici 01:13:28 (Atl. Favaro).
Nel settore giovanile ai nastri di partenza 40 runnerini (così battezzati dalla coach Vittoria Bertelloni) che si sono sfidati passando per il santuario del “Gaggio” in percorsi di 400m. e 1000m. in base alla categoria di appartenenza.
Nella categoria “A” 1° Daniel Calderaro, 2° Jacopo Pellegrini, 3° Gioele Tassi; in cat. “B1” 1° Simone Ferdani, 2° Gianluca Presti, 3° Matteo Vivoli; in cat. “B2” 1° Lorenzo Grilli; in cat. “M” 1^ Stella Pastine, 2^ Simona De Cola, 3^ Annalisa Battaglia; in cat. “N1” 1^ Sofia Leoncini, 2^ Emma Benedetti, 3^ Elisa Bassi.
Grandi complimenti al comitato organizzatore e alla regia di Daniele Battilani e Marco Mariotti, arcigni e donatori avisini, che rappresentano la coniugazione perfetta di sport e solidarietà: un messaggio e un appello a donare il sangue che ha già dato frutti importanti.
Prossimo appuntamento da non mancare assolutamente, per ricordare il patron Franco Codeluppi, è per domenica 2 luglio - alle ore 18,00 adulti e 17,30 settore giovanile - ad Aulla con partenza da piazza del Comune, con la 45^ edizione della regina del Corrilunigiana e non solo, la mitica Ciamptada Aullese, appunto inventata da Franco nel lontano 1973.
Archiviata anche l'edizione numero 37 del Trofeo Ballerini, soddisfatti di ciò che è stato fatto con la speranza di aver contribuito a far passare una bella serata a tutti i partecipanti, la Polisportiva Ballerini e la Sezione Avis Podenzana ringraziano tutti coloro i quali si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione. Inoltre, grazie a voi abbiamo potuto aiutare Dynamo Camp versando i 450€ destinati al premio di partecipazione distribuendo i pacchi gara solidali.