Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Domenica 2 luglio, il circuito del Corrilunigiana - Memorial Franco Codeluppi ha fatto tappa ad Aulla, nella città dove tutto è partito, da un'idea del compianto Franco Codeluppi.
Enzo, Nicoletta, Massimo, circondati da ottimi collaboratori - tutti amici del fondatore - hanno vestito Aulla a festa e allestito in Piazza del comune la location di partenza ed arrivo della gara.
E’ stato emozionante veder gareggiare, dandosi battaglia ma divertendosi, circa 80 piccoli runnerini, il modo migliore per onorare lo spirito del Corrilunigiana voluto da Franco.
In categoria “A” 1° Andrea Manfredi, 2° Jacopo Pellegrini (Atl.Lunigiana), 3° Daniel Calderaro (Atl. Lunigiana); in cat. “B1” 1° Simone Ferdani (Spectec Duferco), 2° Gianluca Presti (Pro Avis), 3° Sentayeu Menghini (Atl. Favaro); in cat. “B2” Lorenzo Grili (Atl. Alta Toscana); in cat. “M” 1^ Stella Pastina (Stracarrara), 2^ Simona De Cola (Atl. Lunigiana), 3^ Luna Fabian (Uisp Val di magra); in cat. “N1” 1^ Melissa Sarti (Pol. Pontremolese), 2^ Anna Simoncelli (Pol. Pontremolese), 3^ Stella Vita (Afaph); in cat. “N2” 1^ Soukaina Mahboub (Atl. Lunezia), 2^ Valentina Gussoni (Atl. Lunezia), 3^ Kumari Steckli (Atl. Lunezia).
Circa 170 atleti, molti personaggi noti nell'ambito dell'atletica leggera, campioni dello spessore di Paolo Battelli, Gabriele Benedetti, Ioannis Magkriotelis, tutti i nomi più illustri del circuito, Davide Mosti, Giacomo Figoli, Riccardo Quilico e tantissimi tantissimi altri runners, hanno voluto essere presenti all’ evento.
Starter d'eccezione Nicoletta Codeluppi che alle 18 dava il via alla gara, piccolo lancio per le strade cittadine e poi l’ascesa alla fortezza della Brunella, per poi uscire tra asfalto e sterrato, su saliscendi per 12200 metri.
Gara che fin dalle prime battute era combattuta dai nomi noti citati in precedenza, ma uno su tutti subito rompeva gli indugi dando il piglio del più forte, il forte atleta de La Galla Pontedera e della nazionale greca, Ioannis Magkriotelis (giunto ad Aulla per onorare Enzo e Massimo ed in particolare dando spessore elevato alla manifestazione in onore di Franco), che si involava sui saliscendi facendo gara solitaria per giungere all'arco gonfiabile dello sponsor in un fantastico 43’29”, migliorando di ben 1’15” il record di Gabriele Benedetti del 2016.
Grande gara dell'atleta greco, se pensiamo che ha lasciato ad 1’37” un campione del calibro di Paolo Battelli - 45’06” (Calcestruzzi Corradini; sul gradino più basso del podio una promessa che di gara in gara migliora vistosamente sempre guidato dal suo coach Roberto Vitaloni, parliamo di Davide Mosti 47’40” (Asd Pro Avis Castelnuovo magra) che chiudeva la fatica in questa giornata calda in piena spinta. Quarto sempre per i colori della Pro avis Castelnuovo magra Riccardo Quilico 48’04”, quinto Alberto Giannoni 48’42” (Atl. Pietrasanta), sesto Giacomo Figoli 48’51” (Asd Golfo dei Poeti), settimo Antonio Saccardi 49’00” (Pro Avis) che 24 ore prima si imponeva nella sua categoria nella Frabole.
Nelle altre categorie:
in categoria “C” dopo Mosti, 2° Andrea Ghiringhelli 01:00:49, 3° Mauro Matteucci 01:03:31 (Gruppo Podostico Rossini); in cat. “D” dopo Ioannis Magkriotelis e Giannoni, 3° Roberto Tognari 49’26” (Asd Pro Avis); in cat. “F” dopo Saccardi, 2° Paolo Giusti 50’31”, 3° Moreno Musetti 51’44” (Polizia Municipale); in cat “G” 1° Sandro Scarpellini 50’39” (Atl. Casone), 2° Roberto Tavilla 52’47” (Spezia Marathon), 3° Maurizio Adorni 54’47” (Spezia Marathon); in cat. “H” 1° Fabrizio Barbieri 52’20” (Spezia Marathon), 2° Lucio Cupelli 57’03” (Atl. Casone), 3° Vittorio Zavanella 59’20” (Cambiaso Risso); in cat. “I” 1° Claudio Cevasco 01:01:49 (Atl. Favaro), 2° Rinaldo Cherubini 01:06:49 (Pol. Madonnetta), 3° Giorgio Saracini 01:12:32 (Spezia Marathon); in cat. “L” 1° Piero Tedesco 01:08:38 (Atl. Favaro), 2° Giuseppe Giannoni 01:11:04 (Pro Avis), 3° Giuseppe Pagano 01:12:22 (Asd Golfo dei Poeti).
Tra il gentil sesso,non ha dato scampo a nessuno abbassando il suo record personale del 2016 di ben 28 secondi: giunta ad Aulla con l'intenzione di vincere, la forte atleta Elena Bertolotti (Strafossone) in 52’04” ha veramente voluto onorare la gara, lasciando a 1’23 Valeria Poltronieri (Circolo Minerva); bella gara anche della Ziva Bertuccelli 54’15” (Pro Avis), quarta Simona Sardi 54’30” (Asd Montemurlo), quinta la sempre presente Maria Luisa Spadoni 01:04’14” (Pro Avis), un encomio particolare all’elegante Sara Tognini 01:02:14 (La Galla Pontedera), che poche ore prima aveva corso al campionato regionale di corsa in montagna.
Nelle altre: in categoria “O” dopo la Bertolotti, 2^ Milena Santunione 01:06:03 (Pol. Madonnetta), 3^ Maria Bianca Lepri 01:06:28 (Gas Runners); in cat. “Q” dopo la Spadoni, 2^ Chiara Santini 01:07:30 (Atl. Favaro), 3^ Cristina Lencioni 01:07:50 (Spezia Marathon).
A fronte della calda giornata, gli organizzatori hanno posizionato lungo il percorso ben tre ristori e due docce molto apprezzate dagli atleti come il favoloso ristoro finale e le docce all'aria aperta installate nel parco del comune.
Premiazioni molto particolari in quanto Enzo Nicoletta e Massimo hanno messo a disposizione dei bambini, degli atleti e delle società, ai collaboratori fotoreporter Alberto Mosti, Giuseppe Rossi, il sempre presente Piero Ferdani giudice ufficiale delle gare runnerini, e allo speaker Giorgio Malacarni, trofei e coppe vinte negli anni dal loro compianto babbo Franco, cimeli storici che sono stati apprezzati moltissimo.
Alle premiazioni hanno partecipato il sindaco appena eletto, avvocato Roberto Valettini, insieme a Gildo, Domenico, Fulvio, i quali hanno anche partecipato alla gara ludico motoria in onore di Franco, e con voce spezzata lo hanno ricordato con semplici parole come era lui.
Alla festa non è voluto mancare il consigliere Franco Tanzi, anch’egli ex runner che commosso ringraziava Franco per averlo stimolato a correre, ed Enzo e Massimo per tutto quello che stanno facendo per onorare al meglio la memoria del babbo; un ringraziamento speciale all’assessore Marco Mariotti che si è prodigato per la buona riuscita della manifestazione, agli amici e collaboratori che hanno presidiato tutti gli incroci stradali, alle mamme, papà e nonne per i ristori, ai ragazzi del Velo Club Lunigiana a fare da apripista alla gara ed infine all’AVIS per la collaborazione.
Tutti contenti e felici ed un arrivederci al 01 luglio 2018
La carovana del Corrilunigiana si trasferisce nel golfo di La Spezia Venerdì 7 luglio, ore 19 bambini ore 20 adulti, a Lerici, per la notturna di Sant'Erasmo.
Sabato 8 luglio ore 17,30 bambini ore 18,30 adulti al lago del sole a Massa.
Per info e news: www.corrilunigiana.it