You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

Partiamo dai preliminari, la consegna dei pettorali e pacchi gara in una location tutta particolare, quella del Centro Commerciale Coop-FI di Arezzo, condivisa pienamente per la massima visibilità anche nei confronti dei più profani di questa disciplina.

 

Ovviamente l’onere maggiore è stato per i nostri volontari impegnati in una due giorni particolarmente intensa, in cui sono però riusciti a promuovere questa manifestazione anche ai più scettici.

 

La presentazione alla stampa di alcuni top runners, Stefano la Rosa ed altri protagonisti della domenica, ha costituito la ciliegina sulla torta.

 

Veniamo alla domenica mattina, molto presto, con i volontari impegnati a realizzare al meglio tutti gli aspetti logistici organizzativi necessari al buon funzionamento della competizione.

 

Già dalle ore 7,00 del mattino presenti il gruppo delle transenne e palco, a seguire quelli dell’allestimento dei Gazebo e Mondo Convenienza, oltre il salotto delle autorità, che in questa giornata sono stati presenti in massa segno di fiducia nel successo della competizione.

 

Intorno alle ore 8,00 arrivano i primi atleti che invadono i portici e poi piazza G. Monaco, fino a riempire tutti i settori.

 

Nel frattempo i numerosi volontari mettono a puntino gli archi gonfiabili collocati in zona partenza e arrivo, mentre altri dispongono la segnaletica per gli arrivi  della Minirunner e della km 9.

 

Ci avviciniamo alle ore 10,00 e gli ultimi atleti sparsi un po’ dovunque vengono richiamati per portarsi alla partenza (grande adrenalina in fase di partenza per molti che erano alla loro prima esperienza, ma anche per gli altri) e, poi, alle ore 10,00 precise, viene dato il via dallo starter e l’adrenalina come d’incanto svanisce, per assaporare una emozione forte di essere lì in mezzo a oltre 2.000 atleti, cominciando un avventura che per molti rimarrà indelebile e per altri un aumento di sicurezza.

 

La gara prende subito un ritmo molto sostenuto perché i top runners hanno l’obbiettivo di ottenere un risultato tecnico importante e, intanto, la grande marea di atleti transita dalla zona dell’arrivo con grande emozione e al tempo stesso soddisfazione per esserci.

 

Le famiglie al completo, alunni delle scuole, palestre e società sportive, tutti con lo scopo di terminare la gara breve o lunga che sia, ma soprattutto divertirsi e scorrazzando nelle strade prive di traffico.

 

Intanto, i battistrada che si attestano su di un ritmo intorno ai 2’55” a km (media dai 20 ai 23 km\h) sono una ventina di unità tra cui l’azzurro Stefano La Rosa, che si era posto l’obbiettivo di andare intorno all’ora e 3’.

 

Addirittura, subito dietro il gruppo maschile, si collocano le tre donne protagoniste con tempi di passaggio veramente straordinari, da  ipotizzare un tempo finale  al di sotto di un’ora e 8 minuti.

 

Il percorso realizzato quest’anno dava i presupposti per migliorare i tempi e, quindi, tutti erano indotti a tenere ritmi più forti, che per molti è risultato positivo e per altri un po’ di meno.

 

Il lavoro della Polizia Municipale, insieme a quelli dei Volontari (circa un centinaio), ha permesso di presidiare l’intero percorso in modo perfetto, nonostante qualche automobilista  (non molto educato) volesse superare le barriere poste in atto dalla massiccia organizzazione.

 

I rilevamenti nei vari punti del percorso e la compattezza degli atleti ci facevano capire che sarebbe stata una grande maratonina  dal punto di vista tecnico sia in campo maschile che, e soprattutto, in quella femminile.

 

Dopo varie fratture nella testa della corsa con i keniani a condurre (Maiyo fra i più attivi), Stefano  La Rosa che aveva ceduto, riprende vigore risalendo dall’11° al 7° posto, recuperando nel finale il marocchino Kemlal (vincitore della Scalata al Castello), che era rimasto con il gruppo di testa fino a 3 km dalla conclusione.

 

Nell’ultimo km, il keniano Mburugu allunga decisamente staccando di qualche metro Kemei e Maiyo, fino a completare la gara con un tempo poco superiore ai 62’, distanziando Kemei di 10” e Maiyo di 23”; al 4°, 5° e 6° posto ancora Kenia con Nakeri e Mg’ata e Kisorio , al 7° Stefano la Rosa su Chemlal, Tiongik e Mwangi.

 

Nella gara femminile, dopo i tanti chilometri condotti in testa da tre atlete, la Moseti nel finale stacca tutte e va a vincere in 1.09.41, con il record della gara (polverizzando il precedente di 1.11.29), dando quasi 2’ di distacco alla Esikon, seconda in 1.11.21, e Chekwell, terza in 1.11.46.

 

Gli italiani: in campo maschile, oltre al 7° posto di Stefano la Rosa, abbiamo il 19° di Said  Diurmi e il 21° di Christian  Marianelli; in campo femminile, 8^ assoluta la romana  Paola Salvatori, 10^ la perugina  Silvia Tamburi e 12^ la fiorentina Tiziana Gianotti.

 

Gli aretini meglio classificati sono: 25° assoluto Yassin El Kalil  della U.P.Policiano,  27° Emanuele Graziani della Podistica il Campino, 39° Francesco Vannuccini del G.S. il Fiorino, 41° e 42° gli altri due atleti del Policiano, Alessandro Tartaglini e Alessandro Annetti; in campo femminile, bene Daniela Romanelli (Subbiano Marathon), Francesca Barneschi (Atl. Sestini) e Nicoletta Sanarelli (Podistica il Campino).

 

In fase di premiazione sono stati dati riconoscimenti ad alcuni atleti diversamente abili che hanno corso la maratonina con determinazione, oltre ai campioni Italiani Medici e Consulenti del Lavoro, completando con la premiazione della società più numerosa proveniente da più lontano, Athletic Club Altamura (Bari).

 

A completamento di questa giornata fantastica la Unione Polisportiva Policiano vuole ringraziare: tutti gli atleti che hanno partecipato, i Volontari, i Medici Luciano Tommasini e Valerio Vergni, la Croce Bianca di Rigutino, la Polizia Municipale, i Carabinieri in pensione, l’Associazione Avo, gli Istituti Scolastici presenti con i propri alunni, gli Sponsor senza i quali non avremmo potuto realizzare l’evento, l’Amministrazione Comunale che ha creduto fortemente su questo progetto, i Media che con i loro servizi hanno permesso di creare meno disagi alla collettività ed hanno fatto conoscere meglio questo grande evento di sport.

 

L’appuntamento è al 28 Ottobre 2018 con il ventennale della Maratonina Città di Arezzo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items