You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Domenica scorsa sono stato a Conegliano (TV) per la "prima" della Ventuno del Cima.  Ottimo percorso, chiuso al traffico, pianeggiante e veloce, bei panorami, sole splendente e temperatura più che accettabile (3/4 gradi), ristori all'altezza, spogliatoi coperti (anche se non riscaldati, ma va bene lo stesso) e pacco gara più che accettabile.   Circa 850 partenti, un numero notevole se si pensa che questa Mezza sostituisce la Vittoria Alata che si svolgeva nella stessa seconda domenica di febbraio a Vittorio Veneto, 15 km. più a nord, e che, organizzata dallo stesso gruppo, dopo una decina di edizioni faceva fatica a fare metà dei partenti.

Insomma, meglio di cosi non si poteva sperare, quindi ottimo esordio di questa nuova "mezza". Da ripetere senz' altro!

Peccato solo che invece che i classici21,097 km, "quasi" tutti abbiamo percorso solo 20,350 - 20,380 km (questa è la distanza media percorsa  fra le rilevazioni di una ventina di gps.....)!  E dico quasi tutti perché un gruppetto dei migliori è anche stato indotto a sbagliare strada....!

Ecco tutto questo non va bene e mi chiedo come sia possibile che una gara ufficiale di carattere "nazionale" e autorizzata FIDAL possa avere una misurazione cosi approssimativa (35-50 m in meno ogni km.).   Praticamente, quasi tutti i concorrenti hanno fatto il loro "record" sulla mezza, compreso il vincitore Said Boudalia in 1.03.30 (quando normalmente fa 1:05-1:07...).

E se ci fosse stato un top runner che faceva il record italiano, europeo o mondiale? Come andava a finire?

Cordiali saluti.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items