Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Lunedì 11 marzo presso la prestigiosa Sala Arazzi del Comune di Verona si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 596^ edizione della corsa podistica il Palio del Drappo Verde di Verona.
La corsa podistica più vecchia e longeva del mondo, ripristinata dal gruppo GSD Mombocar Riso San Marco nel 2008, vuole avvicinarsi in grande stile al 2017, anno in cui verranno accese le seicento candeline e per questo motivo da quest’anno tutta la location organizzativa è stata spostata all’ex Arsenale austriaco, con la possibilità suggestiva di effettuare tutte le partenza e gli arrivi sul bellissimo ponte Scaligero, simbolo del periodo medioevale, in cui nacque appunto oltre ottocento anni fa il Palio del drappo verde di Verona (1208).
Questa corsa non è passata inosservata neanche ai tempi di Dante Alighieri che la descrisse nel canto quindicesimo dell’Inferno:
Poi si rivolse, e parve di coloro
che corrono a Verona il drappo verde
per la campagna; e parve di costoro,
quegli che vince, non colui che perde.
Alla conferenza stampa era presente lo staff al completo dell’Assessorato allo Sport del Comune di Verona, dall’Assessore allo Sport Marco Giorlo, al Dirigente dell’Unita Sport Sandro Vazzoler, la D.ssa Rondoletti e la D.ssa Morandini a testimoniare il grande lavoro svolto per questo progetto dall’Amministrazione Comunale scaligera, rappresentata anche da Donatella Bovo Consigliere Comunale. Alla manifestazione ha promesso il suo intervento il Sindaco stesso, Flavio Tosi.
Il Presidente del GSD Mombocar, Pietro Zonzini, ha ribadito l’importanza di questo connubio tra l’Associazione e l’Unità Sport comunale ringraziando per l’impegno e la passione dedicati a questo progetto.
Alla conferenza stampa erano ovviamente presenti anche Francesca Bertaso e Lorenzo Vicentini, rappresentanti delle due Associazioni, il Sipario medievale e gli Scaligeri.com che cureranno la rievocazione storico-culturale dell’antico Palio del drappo verde per l’intera giornata di domenica 17 marzo, all’interno dell’Arsenale e al Cortile del Mercato vecchio, vicino alla Piazza delle Erbe.
Il parterre era completato da uno dei direttori di gara Ettore Rossi e dal coordinatore di Giuria Maurizio Migliorini.
Procedono nel frattempo le iscrizioni alla corsa competitiva promozionale del Palio, che costituirà anche il Campionato provinciale CSI del 2013 di 10 km. E’ stato superato il numero dei 500 iscritti. Il Palio del drappo verde sarà la terza prova del circuito “Verona con la corsa”. La partenza del Palio del drappo verde è fissata alle 9.45.
Nel prossimo comunicato stampa presenteremo anche i nomi di alcuni atleti di valore che hanno voluto essere presenti a questa corsa non prettamente agonistica, ma dai connotati popolari di uno storico evento.
Sabato 16 marzo invece affluiranno le iscrizioni dei gruppi sportivi alla classica non-competitiva Sgambada de San Giuseppe, che nel 2013 sarà alla sua 40^ edizione. Come anticipato anche i tre percorsi non-competitivi della Sgambada (5, 10 e 15 km) potranno beneficiare del fascino della partenza dal Ponte Scaligero. La partenza della Sgambada è in programma dalle 8.30 alle 9.00.
E’ prevista la partecipazione di quasi cento gruppi podistici affiliati all’Unione Marciatori Veronesi e alla Federazione Italiana Sport per tutti. I partecipanti (lo scorso anno furono complessivamente circa 5.000) potranno scegliere liberamente tra i 3 percorsi predisposti di 5, 10 e 14 km. Quest’ultimo percorso permetterà ai partecipanti di godere del panorama di Verona dal cucuzzolo del prestigioso Castel San Pietro. Si tratta di una delle corse non-competitive che hanno fatto la storia del podismo veronese, fin dagli anni della cosiddetta austerity. Le iscrizioni della Sgambada de San Giuseppe sono aperte per i gruppi podistici fino alle ore 22.00 di sabato 16 marzo. I singoli che desiderano partecipare alla Sgambada de San Giuseppe possono acquistare il cartellino di partecipazione anche domenica mattina all’interno del padiglione 20/2 dell’ex Arsenale austriaco fino alle ore 9.00.
La manifestazione come da tradizione è abbinata al mondo della solidarietà e del volontariato. E’ partita da quest’anno l’iniziativa Sgambada-Onlus, abbinata alle Associazioni: Alba (progetto Fibrosi Cistica per la Bielorussia), AVIS, ABEO, progetto Sport &Handicap del CSI, impegnato nella Grande Sfida.
La conferenza stampa è stata l’occasione anche per raccontare l’eccezionale esito positivo del Piccolo Palio del drappo verde, allestito domenica scorsa 10 marzo in centro città, che ha fatto da prologo al Palio e ha richiamato la partecipazione di circa 300 alunni delle Scuole Primarie di Verona e un migliaio di presenze favorite dalla bella giornata.
Il Piccolo Palio è stato organizzato dagli Assessorati allo Sport e all’Ambiente con l’Ecosportello, l’associazione culturale Il Passero bianco, Sipario medioevale, Giochi Antichi. Dopo una corsa ludica allestita dal GSD Mombocar, è stata la volta dei giochi. I ragazzini hanno trovato in Piazza dei Signori figuranti in costume, antichi mestieri, giochi medievali e nella Loggia di Fra Giocondo anche Cangrande e Giulietta.