Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

A CACCIA DEL 1° TROFEO AVIVA L’atleta più atteso è Said Boudalia. Tre settimane dopo il successo della Treviso Marathon, l’italo-marocchino di Vas proverà ad allungare la serie vincente iniziata nel 2011. A sfidarlo, Giancarlo Simion (secondo l’anno scorso), Fabio Bernardi (sesto nel 2012), Gianmarco Pitteri e, soprattutto, due ex connazionali residenti in Italia: Khalid Ghallab e Benazzouz Slimani, atleti di buon valore sulle medie distanze. Tra le donne, occhio ad Isadora Castellani, alla quotata slovena Aleksandra Fortin, all’azzurra di ultramaratona Paola Sanna e ad un’altra reduce dalla Treviso Marathon, la bellunese Paola Dal Mas, giunta quarta due domeniche fa nella 42 km della Marca. In palio, sia per gli uomini che per le donne, il 1° Trofeo Aviva.
STRADE TRICOLORI La sesta edizione della Belluno-Feltre Run è valida come campionato italiano Csi (Centro Sportivo Italiano) di corsa su strada sui 30 km. E’ la prima rassegna nazionale sulla distanza della Belluno-Feltre Run promossa dal popolare Ente di promozione sportiva. La prova tricolore Csi sarà affiancata, anche quest’anno, dal campionato regionale Fidal per il settore assoluto e master.
SE 30 KM SON TROPPI… Nel contesto della Belluno-Feltre Run, spazio anche alla terza edizione del Trofeo Flex Piave, prova a staffetta, a carattere non competitivo, sullo stesso percorso della gara in linea. Ogni squadra (maschile, femminile o mista) sarà composta da tre atleti, ognuno dei quali correrà una frazione di 10 km. Oltre novanta le squadre già iscritte: nel mirino, il record di 102 staffette siglato nel 2012. In palio, sulla distanza dei 30 km, anche il 1° Trofeo Banca Prealpi, riservato agli atleti diversamente abili: una ventina gli iscritti.
CON “IL CUORE TRA LE MANI” Di corsa pensando a chi è meno fortunato. L’edizione 2013 della Belluno-Feltre Run sarà accompagnata da una marcia a carattere non competitivo il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a due gruppi di volontariato: Mano Amica, associazione da tempo impegnata nel sostegno ai malati terminali, e la sezione bellunese dell’Aisla, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.“Il cuore tra le mani” – questo il nome dell’evento – si svilupperà nella suggestiva cornice del centro storico di Feltre. La distanza? Appena 4 chilometri. Per partecipare alla corsa basta ritirare la t-shirt ufficiale dell’evento, a fronte di un’offerta minima di 10 euro (5 euro per i giovani al di sotto dei 14 anni), per poi indossarla il giorno della manifestazione. Iscrizionipresso le sedi di Mano Amica (Ospedale Santa Maria del Prato, via Bagnol Sur Cèze 3, Feltre) e della Belluno-Feltre Run (Piazza Papa Luciani 7, Mel).
NORDIC WALKING, CHE PASSIONE Belluno-Feltre Run è, da sempre, anche un originale mix tra podisti e walkers. Quest’anno lo spazio dedicato al Nordic Walking addirittura raddoppierà. Alla tradizionale prova trail sui 10 km (“In cammino tra le mura e il Castel Alboino”), valida per il 4° Trofeo Lafuma, sarà infatti abbinata una 6 Ore a squadre, a carattere non competitivo, che si svolgerà a Prà del Moro, nel centro cittadino di Feltre. Di corsa o camminando con i bastoncini, è sempre uno spettacolo.
LA CORSA ALLE ISCRIZIONI Le iscrizioni alla Belluno-Feltre Run rimarranno aperte sino al 21 marzo, ma il 17 marzo chiuderà il periodo di quota agevolata (poi il costo del pettorale aumenterà da 25 a 35 euro). Il 21 marzo chiuderanno anche le iscrizioni alla 3x10 km (quota agevolata sino al 16 marzo). Iscrizioni aperte sino alla mattinata della gara, invece, per la corsa non competitiva sui 30 km e per la prova trail di Nordic Walking. Il percorso della 6^ Belluno-Feltre Run è quello classico: ritrovo a Belluno in piazza Martiri della Libertà e partenza alle 10 nei pressi del Ponte della Vittoria. Arrivo a Feltre, in via Campo Giorgio, dopo aver toccato sette Comuni della splendida Valbelluna. Alle 10.15, invece, il via della 3x10 km. Sarà uno spettacolo lungo 30 km. Peccato mancare. Davvero.