Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Con 742 atleti a tagliare il traguardo, la gara agonistica vinta dal trevigiano Paolo Zanatta in 30:17, fissa un nuovo record non solo per la 13^ stracittadina, ma anche e soprattutto nella storia delle gare ufficiali Fidal. Mai una gara organizzata in provincia di Vicenza aveva toccato infatti la cifra di 742 arrivati, un dato incredibile se si pensa che nella scorsa edizione con condizioni meteo migliori e senza minaccia di pioggia, erano stati 667 gli atleti a transitare sotto il traguardo di Campo Marzo. A contorno gli altri 8.400 impegnati nelle tre non competitive sui 2-4,5 e 10km. In totale domenica 17 marzo oltre 9mila persone hanno colorato il centro storico della città palladiana interamente chiusa al traffico per la giornata ecologica, tra sorrisi, corse, passeggiate e musica. In Italia la StrAVicenza, che lo scorso anno aveva visto la partecipazione di oltre 10mila persone, è la corsa più partecipata sulla distanza più breve con Orlando Pizzolato come testimonial. Un bel biglietto da visita anche per il “Vicentia Running”, visto che la StrAVicenza da quest’anno è entrata nel trofeo e proprio da Vicenza è partito il primo dei 7 appuntamenti podistici da correre in provincia con tappe a Zanè, Rosà, Asiago, Villaverla, Bassano e Thiene. A livello di società ad imporsi è stata con un numero da botto l’Atletica Vicentina, la seconda realtà dell’atletica italiana, vincitrice lo scorso anno, con il supporto della Runitaly First del Trofeo Vicentia Running, che ha portato al traguardo la cifra straordinaria di ben 207 runner, molti dei quali accompagnati dall’allenatore della Running School Daniele Fattori e dal direttore generale dei master Riccardo Solfo, tornato a correre una gara 4 mesi dopo l’infortunio alla caviglia. Tra i 207 arancioni la presenza del candidato sindaco Valerio Sorrentino, l’ex calciatore Federico Crovari, il vice direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, sponsor della manifestazione, Emanuele Giustini, tutti al traguardo intorno ai 40 minuti. Al secondo posto si è classificata la Runners Team di Zanè con 68 atleti. Terza La Fulminea di Thiene con 42 arrivati. Gli arancioni di AV hanno fatto il pieno anche nei podi portando sul palco giovani e master. Tutto arancione il podio dei Juniores con la tripletta al maschile firmata da Morini, Corà e Scolaro, anche se la parte del leone l’ha fatta la 18enne Federica Del Buono, giovane atleta del momento a livello nazionale che ha onorato alla grande il pettorale numero 1 arrivando 2^ assoluta tra le donne e 1^ della sua società con l’ottimo tempo di 35:12. Tra gli arancioni in assoluto il primo è stato Simone Girolametto che ha chiuso la gara 13° nella classifica generale in 32:56. Bene anche i master: 1° e 2° posto al femminile nella categoria MF45 per Laura Ertani (44:40) e Sonia Scalabrin (45:56) , 3° negli MM60 Adelino Baù (40:45) e 2^ nella stessa categoria al femminile Valeria Fattori (1:06). Da applausi anche le prove di Adelaide Bozzetti, Mirco Melotto e Paola Preto Martini, in gara ieri dopo essersi sciroppati sabato i 68 km da urlo della titanica Ultrabericus.