Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Alle spalle c’è il mese di allenamento trascorso in Kenya, assieme alla nazionale azzurra. Davanti, nell’immediato futuro, la Unesco Cities marathon, che l’1 aprile assegnerà il titolo italiano ad Aquileia, primo passo di un cammino che arriverà sino agli Europei di Zurigo 2014. In mezzo, per Ruggero Pertile, la voglia di rimettersi in gioco, guidando, da «capitano» della squadra, il nuovo progetto che coinvolge il suo club, Assindustria Sport Padova, e quattro importanti società come Vis Abano, Atletica Riviera del Brenta, Assindustria Rovigo e Asd Atletico Sala.
Assindustria sta infatti sviluppando collaborazioni con le altre realtà del territorio e con le scuole. «L’obiettivo da un lato è quello di far conoscere l’atletica al maggior numero di ragazzi e dall’altro di non disperdere potenziali talenti che potranno trovare nella società gialloblù un punto di riferimento in grado di accoglierli, dando loro l’assistenza di cui hanno bisogno – ha spiegato il campione di Villanova di Camposampiero nella conferenza stampa che si è svolta giovedì 20 marzo nella sede di Confindustria Padova – Ricordo quando ho cominciato a correre, in una piccola società: l’Us Villanova. Assindustria mi ha in seguito offerto la possibilità di gareggiare ad alto livello, credendo in me e dandomi la possibilità di emergere. Per questo mi rivedo nei giovani che saranno coinvolti in questo progetto e sono contento di far loro da guida».
Lunedì 1 aprile Ruggero tornerà a correre una prova di 42,195 chilometri, ad Aquileia, dopo essere stato l’unico atleta italiano al via della maratona dei Giochi Olimpici di Londra. «In riva al Tamigi sono partito prudente proprio per non rischiare di esaurire tutte le energie. Una tattica che alla fine ha pagato con un ottimo decimo posto, anche se forse, visto il finale in rimonta, sarebbe potuta arrivare un risultato ancora migliore. La Unesco cities marathon? Assegna la maglia tricolore che ho già vinto nel 2006 alla Maratona S.Antonio: mi piacerebbe concedere il bis. So che dovrò guardarmi soprattutto da Denis Curzi e dal keniano Wilson Kiprotich Kebenei, che ha un personale di 59’27” nella mezza».
«Io? Attualmente credo di valere un tempo tra le 2 ore e 10’ e le 2 ore 11’30”, se ci sono le condizioni adatte – ha continuato Pertile, che sabato sarà premiato al «Golden King» di Conegliano, serata di gala che si terrà alla Zoppas Arena e che sarà seguita dalle telecamere di Rai Sport 2 – Vengo da un mese trascorso in Kenya a Kaptagat, a 2.400 metri di altitudine. E’ il settimo anno che torno in quel paese, che mi permette di “respirare” atletica trovando le condizioni ideali per allenarmi. Nelle scorse stagioni ero sull’altipiano di Eldoret, mentre stavolta mi sono spostato un po’ più su, dato che Kaptagat è diventata la base della nazionale. Con me c’erano atleti come Meucci, Straneo e Console al primo stage in Kenya, e sono contento di aver condiviso con loro la mia esperienza. Ho faticato molto nelle prime settimane perché pativo ancora gli strascichi di un problema alla caviglia, ma poi mi sono ripreso arrivando a correre 200 chilometri a settimana, che valgono come 250 in pianura».
«Se con Pertile guardiamo al 2014, con il settore giovanile vogliamo andare oltre: nel corso dell'inverno abbiamo gettato le basi per potenziare il vivaio di Assindustria – ha aggiunto Federico de’ Stefani, presidente della società gialloblù – Puntare sui giovani significa valorizzare la mission per cui, 42 anni fa, Assindustria Sport è stata fondata: “Allenare piccoli atleti, per formare gli uomini e le donne di domani”. In Italia ci sono alcuni modelli particolarmente virtuosi a riguardo, penso ad esempio a Rieti, dove è cresciuto Andrew Howe e dove quest’anno si svolgeranno gli Europei juniores, o al Friuli, dove si è formata Alessia Trost. Partendo da questi esempi Assindustria sta sviluppando collaborazioni con le altre società del territorio e con le scuole. I risultati delle prime gare dell’anno ci confortano: a febbraio abbiamo conquistato quattro podi ai campionati nazionali con gli atleti under 23 e under 20 e, grazie a Elisa Molinarolo e a Dylan Titon, abbiamo già collezionato due maglie azzurre in questa stagione. La strada tracciata è quella giusta».
All’incontro hanno partecipato i presidente delle quattro società coinvolte nel progetto: Eva Mock (Vis Abano), Maria Adelaide Avanzo (Assindustria Rovigo, accompagnata dal tecnico Vito Quaranta), Michele Stellon (Atletica Riviera del Brenta) e Paolo Vettorello (Asd Atletico Sala), i responsabili tecnici di Assindustria Sport Padova Adriano Perrone e Renzo Roverato, Matteo Canella e Giulia Levorato della catena di supermercati Alì e gli atleti Tommaso Toffanin, Laura Dalla Montà, Sara Zanetti, Veronica Perin e Carlo Gasparetto.