Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

Sono stati in 280 (il numero massimo era stato fissato a 300) a prendere il via questa mattina, ben 40 in più dello scorso anno. E anche il livello tecnico è stato di eccellenza: sia il vincitore della gara maschile che la vincitrice della prova femminile hanno infatti fatto registrare il nuovo record del tracciato. Un tracciato impegnativo e spettacolare che si sviluppava per 15 chilometri, con un dislivello complessivo di 1.100 metri, toccando alcune delle zone più interessanti del comune di Lozzo: da piazza IV novembre, cuore storico del paese, alla zona dei Mulini, dalla Borgata di Prou alla Riva de le vace, e poi i passaggi nella zona di Lagune e Somacros, quelli davanti alla chiesetta di Sant’Antonio e a quella di Loreto. Luogo di particolare suggestione la discesa lungo la quale si trova il Peron de le Longane (bellissime fanciulle dai piedi caprini, di qui il “sottotitolo” della gara “correndo con piedi di capra”, che abitavano i corsi d’acqua e che conoscevano l’arte della magia), luogo mitico che dà il nome alla manifestazione.
La prova maschile ha trovato il proprio dominatore in Abdoullah Bamoussa, ventisettenne marocchino che da anni abita a Santa Croce, nel Bellunese. Dopo aver lasciato sfogare gli avversari lungo la prima impennata in zona Mulini, Bamoussa ha preso decisamente il comando delle operazioni, mettendo tra sé e gli avversari un margine di tutta sicurezza che gli ha consentito di affrontare la parte finale di gara in assoluta tranquillità. Alla fine, ha fermato le lancette del cronometro sul tempo di 1h06’13”, vale a dire 2’49” in meno rispetto a Mohamed Zahidi, vincitore della prima edizione. Sul podio, insieme a Bamoussa, anche l’agordino Daniele De Colò e il sappadino Matteo Piller Hoffer.
«Non ho avuto particolari problemi – spiega il vincitore – Dopo meno di due chilometri ho attaccato e fatto il vuoto. E’ stato un ottimo allenamento. Adesso mi concentro sulla pista: voglio migliorare i miei personali sui 3000 siepi (quello attuale è di 8’46”, ndr), 5000 (14’10”) e 10000 (30’28”)».
Tra le donne, successo per la specialista della corsa in montagna Silvia Serafini che, pure lei, ha stabilito il nuovo record del tracciato: 1h24’58” contro l’1h30’50” fatto registrare lo scorso anno da Dimitra Theocharis. Theocaris che oggi ha chiuso al terzo posto, preceduta anche da Anna Finizio.
«Siamo soddisfatti – commenta Andrea Forni, coordinatore dell’organizzazione -. Abbiamo avuto 40 concorrenti in più rispetto allo scorso anno e, inoltre, abbiamo fatto registrare il nuovo record del tracciato. Il tutto, accompagnato da una bella giornata di sole: il massimo. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: in collaborazione con Comune di Lozzo, Comunità Montana Centro Cadore, Cai, Ana e gruppo Fatti di Lozzo».
Le graduatorie.
Maschile: 1. Abdoullaha Bamoussa (Atletica Brugnera) 1h06.13; 2. Daniele De Colò (Vigili De Fuoco Belluno) 1h09.20; 3. Matteo Piller Hoffer (Us Aldo Moro Paluzza) 1h12.23; 4. Nicolò Francescato (Us Aldo Moro Paluzza) 1h13.37; 5. Marco Nardini (Us Aldo Moro Paluzza) 1h14.38; 6. Lauro Polito (Macelleria Polito) 1h15.08; 7. Ivano Molin (Us Tre Cime) 1h16.33; 8. Diego Cargnelutti (Us Aldo Moro Paluzza) 1h16.39; 9. Denis Neukom (Ss Stella Alpina) 1h16.55; 10. Olivo Da Pra (Vigili del Fuoco Belluno) 1h17.06.
Femminile: 1. Silvia Serafini (Team Salomon) 1h24’58; 2. Anna Finizio (Us Aldo Moro Paluzza) 1h28.11; 3. Dimitra Theocharis (Us Aldo Moro Paluzza) 1h30.26; 4. Barbara Giacomuzzi (Atletica Cortina) 1h36.01; 5. Angela De Poi (Us Aldo Moro Paluzza) 1h36.06.