You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
Albignasego Retrorunning 2013Ci si attendevano i grandi numeri e le grandi prestazioni e alla fine le attese non sono state deluse.
Un timido sole, nonostante tutt’intorno, a pochi km. di distanza l’acqua cadesse copiosa, sole che ha via via riscaldato l’aria, ha fatto da cornice a questa gara divenuta oramai un appuntamento immancabile per gli amanti di questa specialità ma soprattutto, per chi fra essi voglia ottenere dei riscontri cronometrici importanti.
La gara si sviluppa infatti su un percorso cittadino chiuso al traffico, della lunghezza di 1.000 mt da ripetere per tre volte e quindi per totali 3.000 mt.
Alle 10,45, in ritardo sull’orario di partenza previsto, ma resosi necessario per mettere in sicurezza il percorso, sotto gli occhi del Sindaco di Albignasego Massimiliano Barison, dell’Assessore allo Sport Gregori Bottin, del Delegato del Coni Provinciale Prof. Dino Ponchio, del Presidente dell’A.I.C.S. Padova Angelo Trifiletti e del consigliere nazionale A.I.C.S. Maurizio Marcassa, è iniziata la prima gara prevista nella giornata e cioè il 13° Campionato Nazionale AICS di Retrorunning.
Scattava subito in testa e la manteneva sino alla fine Paolo Tarabella da Camaiore che in forma smagliante ha ribadito la sua imbattibilità su un percorso veloce. Alle sue spalle una serie di continui sorpassi ha portato al secondo posto l’intramontabile Luca Ginanni da Quarrata (Pt) e al terzo Alberto Spillari da Verona. Gli atleti locali, 6° Christian Ruzzarin, atleta di casa immancabile a questa gara, 10° Michele Cabato da Teolo alla sua prima esperienza in retro. Per la categoria Master, si aggiudicava il titolo Italiano Nicola Fabbiani da Parto relegando al 2° e 3° posto due atleti che vestono i colori del gruppo organizzatore, rispettivamente Franco Quaglia a Flavio Moro, 6° Giorgio Calore del Foredil seguito da Claudio Crevattini da Albignasego, 8° un altro atleta di casa Francesco Musotto. Per la categoria Argento, Fernando Olezzi da Bologna riusciva a battere l’avversario di sempre Marino Silvestrin da Rovigo, terzo Elio Padoan da Chioggia; al 5° posto Luciano Morandin del Foredil, più amante delle maratone all’indietro che gare così corte, 9° Paolo Zanta dell’Atletico Bastia. In campo femminile, per la categoria assolute, ecco la sorpresa, la spagnola Sarai Lopez Fernandez, cittadina aponense, neofita alla prima esperienza, regola in seconda posizione la più esperta Ambra Miniati da Firenze, al terzo posto Claudia Tornabene da Prato. Per la categoria Master, l’atleta di casa Carla Caregnato, vestiva l’ennesima maglia azzurra salendo sul primo gradino del podio e giunta a soli 10 secondi dalla vincitrice, ma che però ha 25 anni di meno. Al 2° posto la Dominicana, residente a Pistoia Petronilla De Jesus, terza Cinzia Albiani da Pisa. Per la categoria argento, titolo Italiano a Mariella Biondi da Pisa, al 2° posto Patrizia Menicacci da Firenze. Per la categoria giovanissimi Gianluca Musotto di Albignasego, dopo un Km. si aggiudicava la prima piazza. Nella categoria promozionale, 3 giovani promesse del retropodismo, Nausicaa Spillari, Angelo Moro, Agnese Angeli e la piccola Martina Menicucci, hanno dato vita ad una gara su 100 mt. accompagnati dai rispettivi genitori.
 
La 9° prova mondiale di Corsa Alternata in coppia Mista, che è partita subito, senza dare un attimo di tregua ai partecipanti, ha visto 17 coppie in gara e alla fine si sono avuti questi risultati: per la categoria assoluti: 1° Classificata la coppia Rita Loberti e Massimo Gozzo da Ferrara, al 2° posto la rivelazione della gara precedente, Sarai Lopez Fernandez in coppia con il neofito Michele Cabato da Teolo, terza una coppia padovano-ferrarese con Carla Rizzo e Paolo Callegari, quarta la coppia Fiorentin-padovana composta da Claudia Tornabene e Flavio Moro. Per la categoria Master la coppia di casa Carla Caregnato e Dario Vettorato, comunque tre assoluti all’arrivo con un ottimo 05.34.10, conquistavano il titolo mondiale di specialità, precedendo la coppia chioggiotta formata da Giuseppina Chiereghin ed Elio Padoan, terzi classificati Patrizia De Jesus e Roberto Falcini del Silvano Fedi Pistoia. Per la categoria Argento, conquistavano la prima piazza Mariella Biondi e Giovanni Martinelli da Pisa, che battevano l’altra coppia toscana in gara da Firenze, composta da Patrizia Menicacci e Francesco Gotti, terzi sempre da Firenze Bruna Pirri in coppia con il marito non vedente Walter Miniati.
 
La 10a Prova Mondiale di corsa Alternata, ha visto nuovamente primeggiare Paolo Tarabella, che ha battuto Nicola Ortolani da Verona, giunto al traguardo con soli 37 secondi di ritardo, terzo Luca Ginanni da Quarrata, 7° Michele Cabato da Teolo, che ha voluto sperimentare anche questa disciplina. Per la categoria Master l’atleta di casa Flavio Moro, evidentemente più a suo agio nei tratti in avanti, conquistava la sua prima maglia iridata in carriera, avendo lasciato il 2° posto a Nicola Fabbiani da Prato e il terzo all’altro atleta di casa Franco Quaglia, Giorgio Calore della Foredil al 6° posto, 7° Francesco Musotto ed 8° Claudio Crevattini entrambi di Albignasego. Per la categoria argento conquistava il titolo mondiale Marino Silvestrin da Rovigo, secondo Elio Padoan da Chioggia, terzo Luciano Morandin della Foredil. Paolo Zanta dell’Atletico Bastia al 6° posto. In campo femminile, la sorpresa della giornata, Sarai Lopez Fernandez, dopo il titolo nell’alternata, conquista anche il titolo iridato per la categoria assoluti, battendo Ambra Miniati da Firenze, seconda e Keti Caponetto terza. Per la categoria Master, Carla Caregnato conquista la maglia iridata (terzo podio, con gradino più alto della giornata), mentre per la categoria argento, l’oro (in questo caso delle bellissime medaglie in cartone pressato con la grafica delle gare) e la maglia iridata erano appannaggio di Mirella Biondi da Pistoia.
 
Prima di lasciare Albignasego, dopo questa scorpacciata di gare all’indietro e miste, gli atleti si sono ripromessi di ritrovarsi il 15 Giugno prossimo a Saletto di Vigodarzere, per il 6° Campionato Nazionale A.I.C.S. di Retro Campestre.
Per conoscere l'attività nazionale del Retrorunning visitate www.retrorunning.com


 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items