Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Questa mattina, sulle sponde del Lago di Misurina, quando le vette delle Tre Cime di Lavaredo hanno iniziato a illuminarsi, i primi partecipanti alla 41^ edizione della Camignada hanno iniziato a prendere posto sulla linea di partenza.
Qualche minuto prima delle otto, orario previsto per il via, il lungo serpentone formato da 1300 partecipanti era praticamente schierato per arrampicarsi verso il Rifugio Auronzo e quindi per affrontare i 30 chilometri e i 1319 metri di dislivello positivo in programma. I rifugi, Auronzo, Locatelli, Pian di Cengia, Comici e Carducci erano pronti ad accogliere il passaggio degli atleti.
Dopo i primi metri del lancio, Davide Pierantoni ha preso il comando della gara davanti a Matteo Piller Hoffer, a Guerrino Lazzarin, Euguen Innerkofler, Ivano Geronazzo, e a Nicola Giovanelli. Poco dietro una vera istituzione della corsa in montagna, Lucio Fregona.
In campo femminile è stata Stefania Zanon ha prendere l’iniziativa correndo davanti a Martina Valmassoi e a Martina De Silvestro. Al passaggio del Rifugio Auronzo la De Silvestro è passata in testa, cercando di allungare il passo sul piano prima della salita verso la forcella all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo.
In campo maschile Pierantoni continua la sua cavalcata verso il traguardo posizionato al palaghiaccio di Auronzo, passando all’ultimo rifugio (Carducci), e successivamente all’imbocco della Val Giralba con un buon margine. Matteo Piller Hoffer, per problemi fisici ha dovuto alzare bandiera bianca, mentre anche Pierantoni in discesa ha perso qualche minuto per il caldo e per un risentimento al tendine d'Achille. Nei chilometri finali l’atleta vicentino ha dovuto stringere i denti per contrastare gli attacchi di Manuel Speranza e il ritorno di Ivan Geronazzo. Pierantoni vince con il tempo di 2.46.40, mentre Speranza è secondo a 49 secondi dalla prima posizione. Ivan Geronazzo, specialista delle lunghe distanze, è autore di una rimonta impressionate chiude terzo in 2.47.46. Giovanelli, vincitore della passata edizione, e Lucio Fregona chiudono rispettivamente al quarto e quinto posto.
Tra le donne, Martina De Silvestro tiene stretta la prima posizione chiudendo davanti a Stefania Zanon con il tempo di 3.17.08. La Zanon taglia il traguardo con 3.21.36, mentre Cinzia Salvi è terza a poco più di un minuto dalla seconda piazza.
«E’ stata un’edizione da ricordare - ha detto Massimo Casagrande, presidente della sezione di Auronzo del Cai - la giornata spettacolare, il caldo, le prestazioni degli atleti, il nuovo record di partecipanti sono tutti elementi che gratificano il lavoro di decine di volontari. E’ a loro che rivolgo un particolare ringraziamento».
Dopo la Transcivetta, la Camignada poi siè refuge è stato il secondo appuntamento del Run in Dolomiti, la nuova realtà sportiva per promuovere le Dolomiti patrimonio dell’Umanità. I prossimi appuntamenti in programma sono il Giro delle Mura previsto per il 31 agosto e la Transpelmo, la corsa intorno al “Caregon del Padreterno” si correrà il primo settembre.
Qualche minuto prima delle otto, orario previsto per il via, il lungo serpentone formato da 1300 partecipanti era praticamente schierato per arrampicarsi verso il Rifugio Auronzo e quindi per affrontare i 30 chilometri e i 1319 metri di dislivello positivo in programma. I rifugi, Auronzo, Locatelli, Pian di Cengia, Comici e Carducci erano pronti ad accogliere il passaggio degli atleti.
Dopo i primi metri del lancio, Davide Pierantoni ha preso il comando della gara davanti a Matteo Piller Hoffer, a Guerrino Lazzarin, Euguen Innerkofler, Ivano Geronazzo, e a Nicola Giovanelli. Poco dietro una vera istituzione della corsa in montagna, Lucio Fregona.
In campo femminile è stata Stefania Zanon ha prendere l’iniziativa correndo davanti a Martina Valmassoi e a Martina De Silvestro. Al passaggio del Rifugio Auronzo la De Silvestro è passata in testa, cercando di allungare il passo sul piano prima della salita verso la forcella all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo.
In campo maschile Pierantoni continua la sua cavalcata verso il traguardo posizionato al palaghiaccio di Auronzo, passando all’ultimo rifugio (Carducci), e successivamente all’imbocco della Val Giralba con un buon margine. Matteo Piller Hoffer, per problemi fisici ha dovuto alzare bandiera bianca, mentre anche Pierantoni in discesa ha perso qualche minuto per il caldo e per un risentimento al tendine d'Achille. Nei chilometri finali l’atleta vicentino ha dovuto stringere i denti per contrastare gli attacchi di Manuel Speranza e il ritorno di Ivan Geronazzo. Pierantoni vince con il tempo di 2.46.40, mentre Speranza è secondo a 49 secondi dalla prima posizione. Ivan Geronazzo, specialista delle lunghe distanze, è autore di una rimonta impressionate chiude terzo in 2.47.46. Giovanelli, vincitore della passata edizione, e Lucio Fregona chiudono rispettivamente al quarto e quinto posto.
Tra le donne, Martina De Silvestro tiene stretta la prima posizione chiudendo davanti a Stefania Zanon con il tempo di 3.17.08. La Zanon taglia il traguardo con 3.21.36, mentre Cinzia Salvi è terza a poco più di un minuto dalla seconda piazza.
«E’ stata un’edizione da ricordare - ha detto Massimo Casagrande, presidente della sezione di Auronzo del Cai - la giornata spettacolare, il caldo, le prestazioni degli atleti, il nuovo record di partecipanti sono tutti elementi che gratificano il lavoro di decine di volontari. E’ a loro che rivolgo un particolare ringraziamento».
Dopo la Transcivetta, la Camignada poi siè refuge è stato il secondo appuntamento del Run in Dolomiti, la nuova realtà sportiva per promuovere le Dolomiti patrimonio dell’Umanità. I prossimi appuntamenti in programma sono il Giro delle Mura previsto per il 31 agosto e la Transpelmo, la corsa intorno al “Caregon del Padreterno” si correrà il primo settembre.
Classifica maschile
1. Davide Pierantoni, 2:46:40
2. Manuel Speranza, 2:47:29
3. Ivan Geronazzo, 2:47:46
4. Nicola Giovanelli, 2:49:59
5. Lucio Fregona, 2:50:49
1. Davide Pierantoni, 2:46:40
2. Manuel Speranza, 2:47:29
3. Ivan Geronazzo, 2:47:46
4. Nicola Giovanelli, 2:49:59
5. Lucio Fregona, 2:50:49
Classifica femminile
1. Martina De Silvestro: 3:17:08
2. Stefania Zanon: 3:21:36
3. Cinzia Salvi: 3:22:40
1. Martina De Silvestro: 3:17:08
2. Stefania Zanon: 3:21:36
3. Cinzia Salvi: 3:22:40