Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
È keniana la quarta edizione della Prosecco Run di Vidor. A mettere il loro sigillo, dopo una gara dominata, rispettivamente, in tandem con il connazionale Rugut, e in solitaria, sono stati Nixon Kipkemoi Sigei (Athletic Terni) ed Eunice Chebet (Atletica Futura). Oltre al dominio “africano”, l’edizione 2013 si chiude con un record di iscritti, in totale 1.134, dei quali 674 partecipanti alla gara Fidal nazionale di 21,097 km e gli altri divisi tra non competitiva di 10 km e gara promozionale giovanile a squadre.
La cronaca della mattinata vede l’avvio della mezza maratona alle 10, quando, dalla cantina La Tordera, il gruppo inizia a muovere i primi passi. In testa si portano, come previsto, i due keniani Sigei e Rugut, con Abdoulla Bamoussa (Atletica Brugnera Friulintagli). In campo femminile, la più forte, con il miglior tempo di accredito, è Eunice Chebet, che prende subito il comando, con Giovanna Ricotta (Atletica Salcus) e Ana Nanu (Gs Gabbi) poco dietro. Al nono chilometro, in corrispondenza del passaggio nella cantina Mass Bianchet, Sigei e Rugut distanziano, di qualche secondo, Bamoussa. Chebet, invece, ha già un margine più consistente, tanto che la gara femminile appare già ipotecata. Al secondo rilevamento, al 15esimo km, in prossimità della cantina Torre Zecchei, i due keniani si liberano della compagnia del portacolori della società pordenonese. Chebet, poco dopo, appare nella sua galoppata solitaria. Gli ultimi km di gara vedono i keniani aumentare il loro vantaggio. Sul rettilineo che porta al traguardo, Sigei allunga, distanziando di qualche metro Rugut. andando a vincere in 1h08’19’’. Rugut ferma il cronometro sul tempo di 1h08’23’’. Bamoussa arriva un minuto dopo (1h09’24’’). Questo il podio della quarta edizione della corsa che ha attraversato ben 17 cantine del Prosecco Docg di Conegliano e Valdobbiadene (oltre alla Tordera, De Faveri Spumanti, fratelli Rizzetto, Sentier, Tormena Fratelli, Ce.Vi.V., Frozza, Mass Bianchet, Zanetton, Campion, Agostinetto Bruno, Torre Zecchei, Val Varse, Val d'oca, Massimo Zambon, Dal Din Spuntanti e Riccardo), toccando Vidor, Mosnigo di Moriago della Battaglia, Colbertaldo di Vidor, Valdobbiadene e San Giovanni. É invece in solitaria l’arrivo di Eunice Chebet che chiude la sua gara in 1h20’04’’. Ricotta, che ha recuperato, chiude distanziata di 55’’, in 1h20’59’’. Ana Nanu conclude la sua prova dopo 1h25’22’’.
“Al 15esimo km, io e Rugut abbiamo provato a spingere di più e ci siamo avvantaggiati – ha detto il vincitore poco dopo il traguardo – il tempo è buono considerando il percorso collinare, davvero una bella location”. Bamoussa, dopo il primo posto nella prima edizione della Prosecco Run, oggi si è dovuto “accontentare” del terzo gradino del podio. “Ho provato a fare la gara, al quarto km ho cercato di allungare, ma oggi i due keniani erano più forti – ha raccontato – in salita poi loro sono scappati e non sono più riuscito a colmare il distacco. Un percorso meraviglioso e un pubblico che, incitandoti, ti dava ancora più forza per lottare”. Profumo d’Africa anche in rosa, con Chebet soddisfatta della sua gara vittoriosa. “Avevo il tempo di accredito migliore e volevo vincere – ha commentato – al terzo chilometro ho preso la testa della corsa e non l’ho più mollata. Una bella gara, molto difficile con il suo percorso collinare, ma tornerò anche il prossimo anno”.
Successo anche per la manifestazione provinciale a squadre, dedicata alle categorie esordienti, ragazzi e cadetti maschili e femminili. Una cinquantina i giovani che, prima della maratonina, si sono sfidati in un percorso su un rettangolo di circa 500 metri compreso fra le vie Palladio e Tiziano.
A organizzare la manifestazione sono state le società “gemelle” Atletica Silca Conegliano e Silca Ultralite Vittorio Veneto, con la collaborazione di Maratona di Treviso Scarl, Gruppo Sportivo Lepri Strache di Vidor, Pro Loco di Vidor e di Colbertaldo, con patrocinio e contributo del Comune di Vidor, di Moriagodella Battaglia e di Valdobbiadene, della Provincia di Treviso, della Regione Veneto e con l’autorizzazione della Fidal e dell’Us Acli.
CLASSIFICHE.
Maschile. 1. Nixon Kipkemoi Sigei (Athletic Terni) 1h08’19’’, 2. Matthew Rugut Kiprotich (Atletica Futura) 1h08’23’’, 3. Abdoulla Bamoussa (Atletica Brugnera Friulintagli) 1h09’24’’, 4. David Daris (Podistica Fiamma Trieste) 1h13’14’’, 5. Simone Bonomini (Atletica Avis Malavicina) 1h16’08’’, 6. Ayyad Amight (Atletica Valdobbiadene) 1h17’13’’, 7. Enzo Merotto (Atletica Vittorio Veneto) 1h17’26’’, 8. Giuseppe Di Stefano (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h17’34’’, 9. Stefano Gotti (Aldo Moro Paluzza) 1h17’44’’, 10. Eddj Nani (Asd S. Rocco) 1h18’02’’.
Femminile. 1. Eunice Chebet (Atletica Futura) 1h20’04’’, 2. Giovanna Ricotta (Atletica Salcus) 1h20’59’’, 3. Ana Nanu (Gs Gabbi) 1h25’22’’, 4. Stefania Satini (Dolomiti Belluno) 1h27’05’’, 5. Edeltraud Thaler (Asv Telmekom Team Sudtirol) 1h29’45’’, 6. Erika Granato (Podistica Fiamma Trieste) 1h29’52’’, 7. Yvette Moro Piazzon (Azzano Runners) 1h30’21’’, 8. Francesca Scribani (Atletica Cortina) 1h31’08’’, 9. Ilaria Gurini (Essetre Running) 1h31’16’’, 10. Silvia Gottardis 1h31’25’’.
CORSA SU STRADA A SQUADRE. CATEGORIE GIOVANILI. Cadetti (1.000 m). 1. Atletica Pederobba (Tommaso De Lucchi, Davide Bailo, Thomas Bisol, Cristina Vendramin) 3’59’’31. Cadette (1.000). 1. Atletica Silca Conegliano (Giada Boscarato, Giulia Menegale, Erika Mazzer) 3’34’’10. Ragazzi (1.000). 1. Atletica Silca Conegliano A (Mario Gottardo, Andrea Mason, Thomas Parrano) 3’20’’11. Ragazze (1.000). 1. Atletica Silca Conegliano (Carlotta Righetto, Jessica Eleagu, Viola Pagotto) 4’00’’11. Esordienti A (500). 1. Atletica Pederobba (Samuele Menegazzo, Alessandro Cecchel, Manuel Covolan) 1’56’’22.
La cronaca della mattinata vede l’avvio della mezza maratona alle 10, quando, dalla cantina La Tordera, il gruppo inizia a muovere i primi passi. In testa si portano, come previsto, i due keniani Sigei e Rugut, con Abdoulla Bamoussa (Atletica Brugnera Friulintagli). In campo femminile, la più forte, con il miglior tempo di accredito, è Eunice Chebet, che prende subito il comando, con Giovanna Ricotta (Atletica Salcus) e Ana Nanu (Gs Gabbi) poco dietro. Al nono chilometro, in corrispondenza del passaggio nella cantina Mass Bianchet, Sigei e Rugut distanziano, di qualche secondo, Bamoussa. Chebet, invece, ha già un margine più consistente, tanto che la gara femminile appare già ipotecata. Al secondo rilevamento, al 15esimo km, in prossimità della cantina Torre Zecchei, i due keniani si liberano della compagnia del portacolori della società pordenonese. Chebet, poco dopo, appare nella sua galoppata solitaria. Gli ultimi km di gara vedono i keniani aumentare il loro vantaggio. Sul rettilineo che porta al traguardo, Sigei allunga, distanziando di qualche metro Rugut. andando a vincere in 1h08’19’’. Rugut ferma il cronometro sul tempo di 1h08’23’’. Bamoussa arriva un minuto dopo (1h09’24’’). Questo il podio della quarta edizione della corsa che ha attraversato ben 17 cantine del Prosecco Docg di Conegliano e Valdobbiadene (oltre alla Tordera, De Faveri Spumanti, fratelli Rizzetto, Sentier, Tormena Fratelli, Ce.Vi.V., Frozza, Mass Bianchet, Zanetton, Campion, Agostinetto Bruno, Torre Zecchei, Val Varse, Val d'oca, Massimo Zambon, Dal Din Spuntanti e Riccardo), toccando Vidor, Mosnigo di Moriago della Battaglia, Colbertaldo di Vidor, Valdobbiadene e San Giovanni. É invece in solitaria l’arrivo di Eunice Chebet che chiude la sua gara in 1h20’04’’. Ricotta, che ha recuperato, chiude distanziata di 55’’, in 1h20’59’’. Ana Nanu conclude la sua prova dopo 1h25’22’’.
“Al 15esimo km, io e Rugut abbiamo provato a spingere di più e ci siamo avvantaggiati – ha detto il vincitore poco dopo il traguardo – il tempo è buono considerando il percorso collinare, davvero una bella location”. Bamoussa, dopo il primo posto nella prima edizione della Prosecco Run, oggi si è dovuto “accontentare” del terzo gradino del podio. “Ho provato a fare la gara, al quarto km ho cercato di allungare, ma oggi i due keniani erano più forti – ha raccontato – in salita poi loro sono scappati e non sono più riuscito a colmare il distacco. Un percorso meraviglioso e un pubblico che, incitandoti, ti dava ancora più forza per lottare”. Profumo d’Africa anche in rosa, con Chebet soddisfatta della sua gara vittoriosa. “Avevo il tempo di accredito migliore e volevo vincere – ha commentato – al terzo chilometro ho preso la testa della corsa e non l’ho più mollata. Una bella gara, molto difficile con il suo percorso collinare, ma tornerò anche il prossimo anno”.
Successo anche per la manifestazione provinciale a squadre, dedicata alle categorie esordienti, ragazzi e cadetti maschili e femminili. Una cinquantina i giovani che, prima della maratonina, si sono sfidati in un percorso su un rettangolo di circa 500 metri compreso fra le vie Palladio e Tiziano.
A organizzare la manifestazione sono state le società “gemelle” Atletica Silca Conegliano e Silca Ultralite Vittorio Veneto, con la collaborazione di Maratona di Treviso Scarl, Gruppo Sportivo Lepri Strache di Vidor, Pro Loco di Vidor e di Colbertaldo, con patrocinio e contributo del Comune di Vidor, di Moriagodella Battaglia e di Valdobbiadene, della Provincia di Treviso, della Regione Veneto e con l’autorizzazione della Fidal e dell’Us Acli.
CLASSIFICHE.
Maschile. 1. Nixon Kipkemoi Sigei (Athletic Terni) 1h08’19’’, 2. Matthew Rugut Kiprotich (Atletica Futura) 1h08’23’’, 3. Abdoulla Bamoussa (Atletica Brugnera Friulintagli) 1h09’24’’, 4. David Daris (Podistica Fiamma Trieste) 1h13’14’’, 5. Simone Bonomini (Atletica Avis Malavicina) 1h16’08’’, 6. Ayyad Amight (Atletica Valdobbiadene) 1h17’13’’, 7. Enzo Merotto (Atletica Vittorio Veneto) 1h17’26’’, 8. Giuseppe Di Stefano (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h17’34’’, 9. Stefano Gotti (Aldo Moro Paluzza) 1h17’44’’, 10. Eddj Nani (Asd S. Rocco) 1h18’02’’.
Femminile. 1. Eunice Chebet (Atletica Futura) 1h20’04’’, 2. Giovanna Ricotta (Atletica Salcus) 1h20’59’’, 3. Ana Nanu (Gs Gabbi) 1h25’22’’, 4. Stefania Satini (Dolomiti Belluno) 1h27’05’’, 5. Edeltraud Thaler (Asv Telmekom Team Sudtirol) 1h29’45’’, 6. Erika Granato (Podistica Fiamma Trieste) 1h29’52’’, 7. Yvette Moro Piazzon (Azzano Runners) 1h30’21’’, 8. Francesca Scribani (Atletica Cortina) 1h31’08’’, 9. Ilaria Gurini (Essetre Running) 1h31’16’’, 10. Silvia Gottardis 1h31’25’’.
CORSA SU STRADA A SQUADRE. CATEGORIE GIOVANILI. Cadetti (1.000 m). 1. Atletica Pederobba (Tommaso De Lucchi, Davide Bailo, Thomas Bisol, Cristina Vendramin) 3’59’’31. Cadette (1.000). 1. Atletica Silca Conegliano (Giada Boscarato, Giulia Menegale, Erika Mazzer) 3’34’’10. Ragazzi (1.000). 1. Atletica Silca Conegliano A (Mario Gottardo, Andrea Mason, Thomas Parrano) 3’20’’11. Ragazze (1.000). 1. Atletica Silca Conegliano (Carlotta Righetto, Jessica Eleagu, Viola Pagotto) 4’00’’11. Esordienti A (500). 1. Atletica Pederobba (Samuele Menegazzo, Alessandro Cecchel, Manuel Covolan) 1’56’’22.