Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Un anno di corsa. Per raggiungere traguardi chilometrici e non primi premi. É questo il bello del Triveneto Run, un circuito che premia chi percorre più chilometri, tappa dopo tappa, al di là di piazzamenti e di risultati cronometrici. L’importante è andare “più lontano”. Oggi a Vidor, alla conclusione della quarta edizione della Prosecco Run, quest’anno gara Fidal di 21,097 km, si sono tenute le premiazioni finali della “corsa a tappe” organizzata da Maratona di Treviso. Circa 150 i premiati, con il numero record di partecipanti pari a 7.204.
A dominare, per il terzo anno consecutivo, nella classifica di società, ancora una volta la Scuola di Maratona di Vittorio Veneto. Uno squadrone che ha percorso ben 6.279 km. D’argento l’Atletica Valdobbiadene con 4.515 km, di bronzo invece, dopo aver raggiunto 3.486 km, l’Atletica Vicentina. Ai piedi del podio, per soli 21 km, l’Asd Percorrere Il Sile (3.465 km), con a seguire l’Atletica Buja (2.856 km).
Per quanto riguarda invece le classifiche individuali, nessuno podio. I premiati sono stati infatti quelli che sono riusciti a rientrare nelle tre fasce chilometriche predisposte dall’organizzazione. Ben 41 coloro che si sono potuti fregiare del titolo di Runners 168, ovvero coloro che hanno partecipato a tutte e sette prove in calendario.
Dei 41 runners del bottino chilometrico pieno (6 le donne), 21 sono tesserati per società trevigiane, 6 per veneziane, 3 per udinesi, 3 per vicentine, 2 per bellunesi, uno per una milanese (cinque non appartengono a nessun team).
In 54 sono invece riusciti a raggiungere quota 126 km (titolo di Runners 126) e in 48 quota di 105 km, dedicandosi esclusivamente alle mezze maratone (almeno cinque), oppure abbinando la Treviso Marathon ad almeno tre prove sulla mezza distanza.
La quarta Prosecco Run (gara Fidal di 21,097 km) è stata la settima e ultima prova dell’edizione 2013 del Triveneto Run, che ha toccato due regioni (Veneto e Friuli-Venezia Giulia) e quattro province (Treviso, Trieste, Udine e Vicenza). Il via a febbraio, il 10, con la prima edizione della maratonina coneglianese, la Ventuno del Cima. La seconda tappa è stata la decima Treviso Marathon, del 3 marzo. Il 5 maggio terzo appuntamento con la 18esima Maratonina di Trieste. A settembre, il primo, passaggio a Bassano del Grappa con l’ottava Mezza del Brenta, poi i runners si sono cimentati nella 14esima Maratonina Città di Udine (22 settembre), nella sesta Maratonina di San Martino (il 10 novembre a Paese). L’appuntamento è al prossimo anno.
PREMIATI (la lista completa su www.trivenetorun.com)
CLASSIFICA DI SOCIETÀ. 1. Scuola di Maratona di Vittorio Veneto (6279 km), 2. Atletica Valdobbiadene Gsa (4515 km), 3. Atletica Vicentina (3486 km), 4. Asd Percorrere Il Sile (3465 km), 5. Atletica Buja (2856).
RUNNERS 168. (41) Roberto Antoniazzi (Atletica Mareno), Sergio Berto (Amatori Atletica Chirignago), Mery Bronchetta (Athletic Club Apicilia), Orazio Cannavò (Silca Ultralite), Silvia Carobolante (Mareno), Guido Cavalet, Sandro Celotti (Gs Mercuryus), Sabrina Cincotto (Atletica Mottense), Michele Cinel (Atletica Valdobbiadene), Luca Codognotto (Runners Club Agggredire), Rita Corso (Apicilia), Lorenzo Cruzzolin (Agggredire), Johnny De Pizzol (Silca Ultralite), Gianangelo Del Longo (Mareno), Giuseppe Di Stefano (Silca Ultralite), Adriano Feltrin (Nuova Atletica Roncade), Roberto Ferraro (Club Del Torcio), Gabriele Folegati (Chirignago), Renata Foltran (Club del Torcio), Giordano Gasparella (Emme Running Team), Gianluca Gaudioso, Lamberto Gotta (Roncade), Michele Gusella (Atletica Cortina), Anna Marcuzzo (Silca Ultralite), Antonio Marini (Runners Club Agggredire), Ivano Masetto (Club del Torcio), Giovanni Luigi Pozzer (Atletica Bassano Running Store), Carmelo Riggi (Scuola di Maratona Vittorio Veneto), Michelangelo Roberto (Happy Runner Club), Andrea Ruffoni (Venicemarathon Club), Michele Saccon (Scuola di Maratona), Giovanni Sanzovo (Scuola di Maratona), Alberto Striglio (Trevisatletica), Stefano Toffoli (Scuola di Maratona), Filippo Tonellotto (Bassano Running Store), Loris Tonon, Virginio Trentin (Idealdoor Libertas S. Biagio), Silvia Visentin, Paolo Zambon (Atletica Aviano), Marco Zanardini (Polisportiva Vodo di Cadore), Daniele Vidus Rosin.
A dominare, per il terzo anno consecutivo, nella classifica di società, ancora una volta la Scuola di Maratona di Vittorio Veneto. Uno squadrone che ha percorso ben 6.279 km. D’argento l’Atletica Valdobbiadene con 4.515 km, di bronzo invece, dopo aver raggiunto 3.486 km, l’Atletica Vicentina. Ai piedi del podio, per soli 21 km, l’Asd Percorrere Il Sile (3.465 km), con a seguire l’Atletica Buja (2.856 km).
Per quanto riguarda invece le classifiche individuali, nessuno podio. I premiati sono stati infatti quelli che sono riusciti a rientrare nelle tre fasce chilometriche predisposte dall’organizzazione. Ben 41 coloro che si sono potuti fregiare del titolo di Runners 168, ovvero coloro che hanno partecipato a tutte e sette prove in calendario.
Dei 41 runners del bottino chilometrico pieno (6 le donne), 21 sono tesserati per società trevigiane, 6 per veneziane, 3 per udinesi, 3 per vicentine, 2 per bellunesi, uno per una milanese (cinque non appartengono a nessun team).
In 54 sono invece riusciti a raggiungere quota 126 km (titolo di Runners 126) e in 48 quota di 105 km, dedicandosi esclusivamente alle mezze maratone (almeno cinque), oppure abbinando la Treviso Marathon ad almeno tre prove sulla mezza distanza.
La quarta Prosecco Run (gara Fidal di 21,097 km) è stata la settima e ultima prova dell’edizione 2013 del Triveneto Run, che ha toccato due regioni (Veneto e Friuli-Venezia Giulia) e quattro province (Treviso, Trieste, Udine e Vicenza). Il via a febbraio, il 10, con la prima edizione della maratonina coneglianese, la Ventuno del Cima. La seconda tappa è stata la decima Treviso Marathon, del 3 marzo. Il 5 maggio terzo appuntamento con la 18esima Maratonina di Trieste. A settembre, il primo, passaggio a Bassano del Grappa con l’ottava Mezza del Brenta, poi i runners si sono cimentati nella 14esima Maratonina Città di Udine (22 settembre), nella sesta Maratonina di San Martino (il 10 novembre a Paese). L’appuntamento è al prossimo anno.
PREMIATI (la lista completa su www.trivenetorun.com)
CLASSIFICA DI SOCIETÀ. 1. Scuola di Maratona di Vittorio Veneto (6279 km), 2. Atletica Valdobbiadene Gsa (4515 km), 3. Atletica Vicentina (3486 km), 4. Asd Percorrere Il Sile (3465 km), 5. Atletica Buja (2856).
RUNNERS 168. (41) Roberto Antoniazzi (Atletica Mareno), Sergio Berto (Amatori Atletica Chirignago), Mery Bronchetta (Athletic Club Apicilia), Orazio Cannavò (Silca Ultralite), Silvia Carobolante (Mareno), Guido Cavalet, Sandro Celotti (Gs Mercuryus), Sabrina Cincotto (Atletica Mottense), Michele Cinel (Atletica Valdobbiadene), Luca Codognotto (Runners Club Agggredire), Rita Corso (Apicilia), Lorenzo Cruzzolin (Agggredire), Johnny De Pizzol (Silca Ultralite), Gianangelo Del Longo (Mareno), Giuseppe Di Stefano (Silca Ultralite), Adriano Feltrin (Nuova Atletica Roncade), Roberto Ferraro (Club Del Torcio), Gabriele Folegati (Chirignago), Renata Foltran (Club del Torcio), Giordano Gasparella (Emme Running Team), Gianluca Gaudioso, Lamberto Gotta (Roncade), Michele Gusella (Atletica Cortina), Anna Marcuzzo (Silca Ultralite), Antonio Marini (Runners Club Agggredire), Ivano Masetto (Club del Torcio), Giovanni Luigi Pozzer (Atletica Bassano Running Store), Carmelo Riggi (Scuola di Maratona Vittorio Veneto), Michelangelo Roberto (Happy Runner Club), Andrea Ruffoni (Venicemarathon Club), Michele Saccon (Scuola di Maratona), Giovanni Sanzovo (Scuola di Maratona), Alberto Striglio (Trevisatletica), Stefano Toffoli (Scuola di Maratona), Filippo Tonellotto (Bassano Running Store), Loris Tonon, Virginio Trentin (Idealdoor Libertas S. Biagio), Silvia Visentin, Paolo Zambon (Atletica Aviano), Marco Zanardini (Polisportiva Vodo di Cadore), Daniele Vidus Rosin.