You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
Sono 2.731 coloro che domenica 2 marzo alle 10 saranno alla partenza (via XXVIII Aprile, Conegliano) della Treviso Marathon 1.1 . Ad accoglierli i figuranti, in vestiti rinascimentali, dell'associazione Dama Castellana, che in coppie li aspetteranno all'uscita della Stazione Ferroviaria, in via Colombo, in zona Cavallino e lungo viale Spellanzon. Il grande "fiume" dei podisti animerà dunque, per la prima volta, Conegliano, con il "quartier generale" sviluppato tra l'area di fronte alla parrocchia di San Pio X (dove saranno poste le gabbie di partenza) l'istituto turistico Da Collo (sede di consegna pettorali, spogliatoi, ristoro, servizio di neurotape) e la scuola enologica Cerletti (park strategico).
Dopo il via, i runners (2.307 podisti, 348 staffettisti e 76 diversamente abili) si dirigeranno verso il fulcro cittadino, transitando su viale Spellanzon, via Garibaldi, via Cavour, corso Vittorio Emanuele II, piazzetta XVIII Luglio, corso Mazzini, viale Carducci, via XXI Aprile, via Colombo, via Manin. Poi attraverseranno i comuni di Santa Lucia di Piave, Susegana, Nervesa della Battaglia, Arcade, Povegliano, Villorba e Treviso, con arrivo in viale Burchiellati (e oltre due chilometri dentro le mura).
Dei 2.731 iscritti, 2.306 sono uomini e 425 donne. Gli italiani sono 2.595 (19 le regioni rappresentate, 77 le province), i veneti 1.921 (1.171 i trevigiani, 339 i veneziani, 180 i padovani, 129 i vicentini, 52 i bellunesi, 41 i veronesi e 9 i rodigini). Le società con più iscritti sono la Scuola di Maratona di Vittorio Veneto (42), l'Asd Percorrere il Sile (37), l'Atletica Montebelluna Veneto Banca (34), Gs Mercuryus (31) e i Marciatori Castellani (30).
Sono invece 136 i maratoneti che arriveranno da 28 paesi esteri. Tra gli Stati rappresentati (Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Croazia, Eritrea, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, India, Kenia, Malta, Marocco, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Ruanda, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Sudafrica, Uganda e Ungheria), i più numerosi sono Francia (21), Croazia (18), Austria (16), Gran Bretagna (13) e Slovenia (11).
Nel giorno della maratona festeggeranno il compleanno in quattro: Vittorio Protti (pordenonese, 50 anni), Giuliano Trivellato (veneziano, 42 anni), Denis Raggiotto (pordenonese, 40 anni) e Christian Domenici (trevigiano, 36 anni). I più giovani al via saranno il vicentino Samuele Pontarollo di 21 anni e la croata Valentina Belovic di 23 anni; i più anziani Giovanni Bertoli, marenese di 80 anni e Viviane Frappier, francese di 71 anni.
Preludio domani, venerdì 28 febbraio, con l'apertura alle 12 dell'Expo Natura in piazza Borsa, piazza Indipendenza, piazza dei Signori e piazzetta Aldo Moro. Gli stand (una trentina in totale) nel cuore di Treviso faranno conoscere da vicino i prodotti alimentari tipici di diverse parti d’Italia (Veneto, Sicilia, Sardegna, Puglia, Trentino, Piemonte, Toscana, Umbria, ecc.). L’Expo Natura sarà aperto venerdì fino alle 20, sabato 1° marzo dalle 10 alle 20 e domenica 2 marzo dalle 9 alle 18.30. 
Particolare la proposta nella Loggia dei Cavalieri, il Lounge Bar a cura de "La cucina di Crema", di ritorno dalle Olimpiadi invernali di Sochi (venerdì e sabato dalle 17 alle 24 e domenica dalle 10.30 alle 22.30). 


 

 

 

 

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items