Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

Favorito d'obbligo è Geoffrey Kanyanjua Ngugi, ventinovenne keniano in forza alla squadra austriaca Run2gether, team di atleti che collabora con la Ong Medici per l'Africa - Cuamm, all'interno del progetto Run for Africa, Run With Africa (in particolare, per l'acquisto di protesi da donare ai ragazzi africani amputati). Con un personale di 2h12'17'' conquistato nel 2012, l'africano sarà in gara con il pettorale numero 3. Colui che sembra potergli dare un certo "fastidio" è Wilson Kipkemei Busienei, ugandese di 32 anni, all'esordio in maratona. L'africano, in gara con il pettorale numero 24, vanta però nel suo palmarès tre ori alle Universiadi del 2005 (5000, 10.000 e mezza maratona) e un quarto posto ai Mondiali di corsa su strada nel 2006. In Veneto l'anno scorso, a maggio, si è aggiudicato la terza Moonlight Half Marathon di Jesolo.
In lizza per giocare un ruolo da outsider, ci sono l'eritreo Hamid Mohammendnur (classe 1978) che indosserà il pettorale numero 6, e l'ugandese Simon Rugut Kipngetich (con il numero 8) che cerca a Treviso il salto di qualità per entrare nell'élite dei maratoneti. Nell'ultima recente mezza maratona di Beirut ha corso in 1h03'14''. Tra i master, c’è Massimo Leonardi, vicecampione italiano di maratona nel 2013.
A trainare la gara, al ritmo di 3'08''- 3'10'' al chilometro, sarà Denis Curzi, che dopo le due vittorie alla Treviso Marathon (2005 e 2008), tornerà quest'anno nella veste di pace maker. Sarà attorno al 25esimo km che la gara potrebbe trovare la chiave di volta: i lunghi viali che portano a Villorba sono terreno ideale per l'attacco di uno dei top runners. Il passaggio alla mezza dovrebbe avvenire attorno a 1h06' - 1h06'30''. "Sono davvero legato a Treviso, dove ho iniziato a correre nella prima edizione, quella del 2004 - afferma il carabiniere - qui ho avuto le mie prime affermazioni, qui c'è un'organizzazione eccellente, sono curioso di scoprire il nuovo percorso".
In campo femminile, la favorita è Laura Giordano, l'atleta marchigiana, in forza all'Atletica Silca Conegliano, già vincitrice a Treviso nel 2009 (con titolo di campionessa italiana), seconda nel 2008 e nel 2011 e terza nel 2010. "Dopo la maratona di Reggio Emilia, sono un po' indietro nella preparazione, ma ci tenevo a essere presente, il nuovo percorso mi incuriosisce parecchio. Treviso mi ha sempre portato bene, spero di essere anche in questa edizione protagonista".
Oltre alla 37enne in gara con il pettorale 2, ci saranno le coetanee Lara Mustat (pettorale numero 3), nazionale di ultramaratona e Francesca Marin (pettorale numero 6), terza l'anno scorso a Treviso. Francesca Iachemet, che indosserà il pettorale numero 4, potrebbe invece essere l'outsider, dopo il quinto posto l'anno scorso a Firenze.
Nel pomeriggio all'Expo Run, si è svolta la consegna delle maglie ai 120 "sempre presenti" alle prime dieci edizioni della Treviso Marathon. Un riconoscimento, che l'organizzazione in collaborazione con Lazzaris, ha voluto riservare ai fedelissimi, che domani avranno inoltre la possibilità di partire nella prima gabbia di partenza, con i top runners.
L'attesa è per domani, alle 10 a Conegliano (via XXVIII Aprile) quando sarà dato ufficialmente lo start della Treviso Marathon 1.1 . Per il migliaio di trevigiani al via, ci sarà, grazie alla collaborazione con il Coordinamento delle associazioni di volontariato della Provincia di Treviso, anche "Una gara nella gara", una speciale "corsa" con una classifica in base al maggior numero (dimostrato) di ore dedicate (dal momento dell'iscrizione a domenica 2 marzo) a iniziative di volontariato e solidarietà.
Un quarto d’ora dopo toccherà ai 348 protagonisti della Staffetta 3x14 di Carnevale, che correranno sullo stesso percorso della maratona, dividendosi però i 42,195 km in tre. Al via il team del sindaco di Treviso, Giovanni Manildo (terzo frazionista dopo Umberto Saracco e Piero Borella), con pettorale 95 e gli assessori allo sport, Ofelio Michielan (che riceverà il testimone dal figlio Davide, con il campione di karate Franco Campanati primo staffettista) con pettorale 57 e l’assessore al bilancio Alessandra Gazzola (seconda componente del team tutto rosa, con pettorale 102, composto da Chiara Zanon e Cristiana Mauro). Altro Comune rappresentato sarà quello di Villorba: in gara con il numero 90 ci saranno rispettivamente il consigliere comunale Riccardo Gagno, l’assessore alla cultura Eleonora Rosso e il sindaco Marco Serena.
Prima di podisti e staffettisti, alle 9.45 toccherà al gruppo di hugbike, le “biciclette degli abbracci” (realizzate all'interno della Cooperativa sociale “Opera della Marca”) condotte Riccardo Pittis, Marzio Bruseghin, Silvia Marangoni, Marco Varisco e Mauro Benetton (rappresentanti dell’associazione XI di Marca) e con passeggeri bambini autistici e non. Cinque minuti dopo partiranno i diversamente abili, con sfida a due nelle carrozzine olimpiche, dove lo spagnolo Rafael Botello Jimenez, paralimpico vincitore a Treviso nel 2012, tenterà di fare il bis, contrastato da Francesc Sola Garcia, connazionale paratriathleta all’esordio sulla distanza. Per quanto riguarda le handbike, la vittoria se la giocheranno il francese Ludovic Narce (due volte vincitore nelle ultime due edizioni) e il norvegese Oivind Sletten, sempre presente alla Treviso Marathon a partire dal 2007.
Per chi resterà a Treviso, in attesa dell’arrivo dei 2.731 maratoneti, la festa sarà alle 9.45 con la partenza, da piazza Borsa, della Tuttincorsa, la passeggiata di 2,4 km per scuole e famiglie nel centro storico, con l’animazione dell’associazione “Giocare in corsia”. Grazie alla collaborazione con il Miur, importante il coinvolgimento delle scuole della città. Proprio agli istituti scolastici, sarà donato una parte del ricavato (per i giochi sportivi studenteschi). Inoltre grazie al protocollo firmato con il Coordinamento delle associazioni di volontariato della Provincia di Treviso, un euro per iscrizione (sui tre euro del biglietto) sarà riservato all'Associazione Oltre di Montebelluna, da anni impegnata nell'inserimento di persone con disabilità mentale in attività sportive, ricreative, educative e culturali.
Insomma, quella di domani sarà una festa. Da Conegliano a Treviso, lungo 42,195 km. E molti, molti più sorrisi. Quelli di protagonisti, spettatori e volontari. Insieme, per una grande giornata di sport nella Marca Trevigiana.